intanto una bella lista di utilizzatori!
sappiamo che Jac farà un pachistano o qualcosa di molto strano!
dunque a febbraio 2017 risultano consegnati 4576 esemplari di F-16
le nazioni sono:
Bahrein
Royal Bahraini Air Force
19 esemplari (15 F-16C-40D/E + 4 F-16D-40D/E) in servizio all'ottobre 2016. Un F-16C è andato perso in Arabia Saudita, durante l'intervento in Yemen il 29 dicembre 2015.
Belgio
Composante Air de l'armée belge
160 esemplari costruiti su licenza dalla SABCA, 59 dei quali (49 F-16AM + 10 F-16BM) in servizio a marzo 2017.
Cile
Fuerza Aérea de Chile
46 esemplari (6 F-16C Block 50, 4 F-16D Block 52, 29 F-16A MLU e 7 F-16B MLU), 10 dei quali ricevuti nuovi dagli Stati Uniti nel 2002 e 36 F-16A/B MLU (comprati in due lotti nel 2005 e nel 2009) ricevuti di seconda mano dai surplus della Koninklijke Luchtmacht olandese.
Corea del Sud
Daehan Minguk Gonggun
170 KF-16C/D consegnati dal 1986. Nel luglio 2015, Lockheed Martin e l'aviazione coreana hanno concordato un accordo per l'upgrade di 134 dei circa 170 esemplari in servizio, per portarli allo standard F-16V.[77] Il Dipartimento della Difesa americano ha annunciato che tale accordo è stato ratificato il 21 novembre 2016.
Danimarca
Flyvevåbnet
La Royal Danish Air Force ricevette, a partire dal 1980, 46 F-16A block 1 e 12 biposto F-16B block 1 che furono assemblati dalla SABCA in Belgio e, successivamente, aggiornati al block 10. Altri 8 F-16A e 4 F-16B furono ordinati nel 1984 per soppiantare gli ormai superati Saab 35 Draken. Ulteriori 7 aerei ex USAF furono consegnati, per sopperire alle perdite, nel luglio del 1994 e nel 1997 portando il totale delle consegne a 77 esemplari. Al giugno 2016 risultano in servizio 45 aerei tutti aggiornati allo standard MLU.
Egitto
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Misriyya
Degli oltre 220 esemplari ricevuti a partire dal 1980, al novembre 2016 risultano in servizio 209 esemplari (26 F-16A, 6 F-16B, 139 F-16C, 38 F-16D).
Emirati Arabi Uniti
Al-Imarat al-'Arabiyya al-Muttahida
80 aerei (55 F-16E Block 60 + 25 F-16F Block 60) consegnati a partire dal maggio 2005.
Giordania
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya
43 tra F-16AM ed F-16BM in servizio al settembre 2016, ed un ulteriore ordine di 15 esemplari ex olandesi, che saranno tutti aggiornati allo standard OFP 6.5 (Operational Flight Programma 6.5), il più recente disponibile in Europa.
Grecia
Polemikí Aeroporía
34 F 16C e 6 F 16D acquistati nel 1987 (Programma Peace Xenia I), 40 F-16C/D Block 50 nel 1993 (Programma Peace Xenia II), 40 F 16C e 20 F 16D Block 52+ Advanced nel 2004 (Programma Peace Xenia III), 30 velivoli (Programma Peace Xenia IV), tra il 2009 e il 2010.
Indonesia
Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara
12 F-16A/B block 15 OCU consegnati nel 1989-1990 in base al programma "Pace Bima-Sena I", 9 F-16A/B block 15 pakistani bloccati da embargo e mai consegnati a questo paese, consegnati all'aviazione indonesiana nel 1997. Nel novembre 2011 in base al programma "Pace Bima-Sena II" sono iniziate le consegne di 24 tra F-16C/D block 25 ex USAF, aggiornati al block 32, che sono in fase di consegna dal 2015.
Iran
Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran
L'aviazione iraniana ha in carico due esemplari (1 F-16A block 15 + 1 F-16B block 15) ex venezuelani ceduti nel quadro della cooperazione militare tra i due paesi ed utilizzati a scopi valutativi. Prima della Rivoluzione islamica iraniana, l'Iran dello Shah Mohammad Reza Pahlavi aveva ordinato 160 F-16A che non furono mai consegnati.
Iraq
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya
36 aerei ordinati (24 F-16C block 52 + 12 F-16D block 52), di cui 4 esemplari risultano consegnati all'ottobre 2016.
Israele
Heyl Ha'Avir
Le consegne dei primi 75 tra F-16A block 10 ed F-16B block 10 avvennero nel 1982 in base al programma "Peace Marble I". Nel 1987 con il programma "Peace Marble II" furono consegnati 51 F-16C block 30 e 24 F-16D block 30. Nel maggio 1988, per sopperire alla cancellazione del progetto Lavi, con il programma "Peace Marble III" furono consegnati 30 F-16C block 40 e 30 F-16D block 40. Ulteriori 50 F-16A/B block 10 surplus dell'USAF, in base al programma "Peace Marble IV" furono donati ad Israele per il ringraziamento nel non essere intervenuta durante la Guerra del Golfo del 1991. Infine, con il programma "Peace Marble V", nel 2003, iniziarono le consegne di 102 F-16D block 52, ridesignati F-16I ed utilizzati esclusivamente come cacciabombardieri. In totale sono stati consegnati 362 aerei.
Italia
Aeronautica Militare
34 esemplari consegnati (30 F-16A ADF Block 15 + 4 F-16B ADF Block 10) con il programma "Peace Caesar" che ebbe inizio ufficialmente Il 28 giugno 2003 con un leasing quinquennale (rinnovato per un ulteriore quinquennio), dove tutti i monoposto erano F-16A-15 ADF aggiornati allo standard "Falcon Plus" con motori Pratt & Whitney F100-PW-220E "Thunder" più altri quattro F-16A OCU (Operational Capability Upgrade) non aggiornati da impiegare come riserva di parti di ricambio. Sostituiti dagli Eurofighter Typhoon, la loro radiazione definitiva è avvenuta il 23 maggio 2012.
Marocco
Forces royales air
24 esemplari ordinati (16 F-16C Block 52+ ed 8 F-16D Block 52+) e consegnati dal 2011. Al marzo 2017 ne risultano in servizio 23 esemplari, in quanto un F-16C è precipitato in Yemen per guasto tecnico a maggio 2015.
Norvegia
Kongelige Norske Luftforsvaret
Dal 1980 al 1984 furono consegnati 60 F-16A block 10 e 12 F-16B block 10 costruiti dalla Fokker, mentre ulteriori 2 F-16B block 15 furono ordinati direttamente alla General Dynamics, per rimpiazzare esemplari fuori uso. Di questi, 56 esemplari sono stati aggiornati allo standard MLU.
Oman
Al-Quwwat al-Jawiyya al-Sultaniyya al-'Umaniyya
12 esemplari (8 F-16C Block 50 + 4 F-16D Block 50) ordinati nel 2002 con il programma "Peace A'sama A'safiya I". Ulteriori 12 esemplari (10 F-16C Block 52 + 2 F-16D Block 52) ordinati nel 2010 con il programma "Peace A'sama A'safiya II".
Paesi Bassi
Koninklijke Luchtmacht
213 esemplari, tutti di costruzione Fokker, consegnati in due lotti dal 1979, il primo di 102 aerei (80 F-16A e 22 F-16B), il secondo di 111 aerei (97 F-16A e 14 F-16B). Attualmente la flotta è di 68 esemplari e tutti aggiornati allo standard MLU, in quanto dal 2005, dopo che il governo decise di ridurla, 6 F-16B furono ceduti all'Aviazione Giordana, mentre 18 aerei (11 F-16A e 7 F-16B) furono ceduti all'Aviazione Cilena. Ulteriori 18 F-16A furono ceduti al Cile dal 2010.
Pakistan
Pakistani Fida'iyye
Nel 1981, fu firmato un accordo per l'acquisto di un massimo di 40 F-16A/B (28 F-16A block 15 e 12 F-16B block 15) e l'accordo sarebbe stato diviso in due lotti, uno di 6 velivoli e l'altro di 34. Infatti con il programma "Peace Gate I", furono ordinati 6 aerei (2 F-16A + 4 F-16B) che furono consegnati nel 1983, mentre con il successivo programma "Peace Gate II" furono consegnati i rimanenti 34 aerei (26 F-16A block 15 + 8 F-16B block 15). Di questi, nonostante l'embargo, 32 sono ancora in servizio. Nel 1988, con il programma "Peace Gate III", furono ordinati e pagati 11 velivoli (6 F-16A block 15 OCU e 5 F-16B block 15 OCU) che causa l'embargo degli Stati Uniti a causa del programma di armi nucleari del Pakistan, furono portati direttamente all'AMARC a Davis-Monthan AFB per lo stoccaggio. Il programma "Peace Gate IV" prevedeva la consegna di 60 velivoli, ma di questi solo 17 esemplari ( 7 F-16A e 10 F-16B) furono costruiti ed anch'essi immagazzinati all'AMARC. Successivamente, non essendo riusciti a rivederli, gli Stati Uniti hanno suddiviso equamente i 28 aerei tra l'USAF e l'US Navy che li hanno impiegati nei loro reparti aggressor. Nel 2002 visto il supporto fornito agli Stati Uniti nella guerra contro il terrorismo, fu deciso di riconsegnare 26 dei 28 aerei sottoposti ad embargo ed aggiornati allo standard MLU. Questi iniziarono ad arrivare in Pakistan nel 2006, insieme a 18 nuovi F-16C/D block 50/52 acquistati con il programma "Peace Drive" del 2005. Nel 2013, invece, furono acquistati dalla Giordania 13 aerei (9 F-16 lA ADF e 4 F-16B) che furono consegnati dal 2014.
Polonia
Siły Powietrzne
48 esemplari (36 F-16C block 52 + 12 F-16D block 52) ordinati nel 2003 con il programma "Peace Sky" e consegnati a partire dal 2006.
Portogallo
Força Aérea Portuguesa
20 esemplari (17 F-16A block 15 OCU + 3 F-16B block 15 OCU) ordinati in base al programma "Peace Atlantis I" nel 1990 e consegnati a partire dal 1994. Nel 1998 con il programma "Peace Atlantis II" vengono ordinati ulteriori 20 esemplari ex USAF (16 F-16A block 15 + 4 F-16B block 15), più 5 F-16A da utilizzare come fonte di parti di ricambio. In totale sono stato consegnati 45 aerei, 20 dei quali aggiornati allo standard MLU. Dodici aerei (9 F-16A + 3 F-16B), nel 2013, sono stati ceduti alla Romania.
Romania
Forțele Aeriene Române
12 aerei (9 F-16A MLU M5.2R + 3 F-16B MLU M5.2R) ordinati nel 2013, usati dal Portogallo. Il 29 settembre 2016 sono stati consegnati i primi 6 esemplari, ed ulteriori 3 saranno consegnati entro dicembre, mentre gli ultimi 3 nel 2017. Gli aerei sono stati aggiornati allo standard operativo MLU M5.2R da parte dell'azienda aeronautica portoghese OGMA con il supporto di Lockheed Martin. Al marzo 2017 gli esemplari consegnati sono 9.
Singapore
Angkatan Udara Republik Singapura
8 esemplari (4 F-16A block 15 OCU + 4 F-16B block 15 OCU) ordinati nel 1985 con il programma "Peace Carvin I". Due ulteriori esemplari furono ordinati per sostituire uno degli aerei perso durante la consegna. Sette degli otto F-16A/B sono stati ceduti alla Thailandia in tempi recenti. 18 aerei (8 F-16C block 52 + 10 F-16D block 52) ordinati nel 1994 con il programma "Peace Carvin II". Con il programma "Peace Carvin III" del 1997 furono ordinati 12 esemplari (10 F-16C block 52 + 2 F-16D block 52). Nel 2000 furono ordinati 20 biposto F-16D (con carenatura dorsale atta ad accogliere ulteriore elettronica) con il programma "Peace Carvin IV". In totale sono stati consegnati 62 esemplari. Nel 2016 è iniziato l'upgrade di 60 esemplari che si protrarrà per sei anni, con il quale saranno potenziate le capacità di attacco al suolo ognitempo con l'adozione di nuove armi di precisione tra cui le LJDAM, mentre per l'impiego aria-aria saranno adottati moderni sistemi d'arma che "consentiranno l'ingaggio di un più ampio spettro di minacce entro il raggio visivo".
Stati Uniti
US Air Force
US Navy
22 monoposto F-16N e 4 biposto TF-16N appartenenti al block 30E, sono stati consegnati alla marina a partire dal 1987. Utilizzati per il dissimilar air combat training (DACT), questi aerei sono stati alleggeriti e rafforzati per far fronte ai continui ed elevati carichi-G a cui erano sottoposti durante il combattimento aereo manovrato. Per risparmiare peso, il F-16N fu dotato del meno capace ma più leggero radar APG-66 radar come quelli installati sugli F-16A/B, e fu eliminato il cannone il M61A1 Vulcan. Gli ultimi esemplari sono stati ritirati nel 1994.
NASA
La sua versatilità e la sua adattabilità, hanno reso l'F-16 una piattaforma ideale per alcuni dei programmi di test della NASA. Oltre a modelli appartenenti al block 15, essa ha gestito alcuni delle più esotiche versioni dell'aereo, come l'F-16XL e l'F-16 DTI AFTI.
Taiwan
Chung-Hua Min-Kuo K'ung-Chün
150 aerei allo standard MLU consegnati dal 1997 (120 F-16A block 20 MLU + 30 F-16B block 20 MLU)[109] 145 tra F-16A-20 ed F-16B-20 a settembre 2016, che saranno aggiornati allo standard F-16V.
Thailandia
Kongthap Akat Thai
12 aerei (8 F-16A block 15 OCU + 4 F-16B block 15 OCU) ordinati nel 1987 con il programma "Peace Naresuan I". Altri 6 F-16A block 15 OCU furono consegnati alla fine degli anni '80 con il programma "Peace Naresuan II". Nel settembre 1995 la Thailandia, in base al "Peace Naresuan III", ha ricevuto il primo aereo di un nuovo lotto di 18 F-16 (12 F-16A block 15 OCU + 6 F-16B block 15 OCU) e questo evento ha segnato la fine della produzione di tutti i block 15 da parte della Lockheed Martin. Con il programma "Peace Naresuan IV", il 14 luglio 2000, il governo tailandese ha deciso di acquistare 16 F-16 (15 F-16A ADF e 1 F-16B ADF) le consegne sono avvenute tra l'agosto nel mese di agosto 2002 e luglio 2003. Sono stati acquistati anche due F-16 block 10 OCU per utilizzarli come fonte di pezzi di ricambio. Il 18 novembre 2004 fu annunciato che la Thailandia avrebbe ricevuto in dono, dal gennaio 2005, 7 aerei (3 F-16A + 4 F-16B) dall'aeronautica di Singapore. In totale l'aviazione thailandese ha ricevuto 61 F-16. Nel 2014, ha ultimato l'aggiornamento di 18 F-16A/B block 15, uniformandoli al block 52. Il pacchetto comprende, puntatore integrato nel casco di volo dei piloti (JHMCS Joint Helmet-Mounted Cueing System), il radar Northrop Grumman APG-68 (V)9, Link 16 che ha permesso l'interscambio in tempo reale di dati con altri caccia di altre nazioni.
Turchia
Türk Hava Kuvvetleri
270 F-16C/D in totale ordinati in vari lotti. Con il programma "Peace Onyx I" il governo della Turchia ordinò 132 F-16C e 24 F-16D dei block 30/40 che in parte dovevano essere costruiti su licenza dalla locale TAI. Nel 1992, con il programma "Peace Onyx II", furono ordinati 80 aerei (68 F-16C block 50 + 12 F-16D block 50), mentre ulteriori 40 F-16C/D furono ordinati a metà anni '90 con il programma "Peace Onyx III". Nel maggio del 2007, infine, in base al programma "Peace Onyx IV", sono stati ordinati gli ultimi 30 F-16C/D.ref name="ReferenceO"/> Nel mese di aprile del 2005, il governo turco ha firmato un LoA per l'aggiornamento di 217 F-16 (38 block 30, 104 block 40 e 76 block 50) per un totale di $ 3.9 miliardi di euro.
Venezuela
Aviación Militar Venezolana
24 aerei (18 F-16A block 15 + 6 F-16B block 15) consegnati dal 1983 con il programma "Peace Delta". 2 esemplari (1 F-16A block 15 + 1 F-16B block 15) sono stati ceduti all'Iran nel quadro della cooperazione militare tra i due paesi ed utilizzati a scopi valutativi.
ok tutto cio preso dalla voce di
wikipedia probabile che qualche errore ci sia ma le nazioni sono queste!