Motore stellare aiutoooo

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Diquinonsipassa
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 novembre 2016, 22:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ale
Località: Como

Motore stellare aiutoooo

Messaggio da Diquinonsipassa »

Buonasera a tutti... Ho un problema col motore del fokker dr1 che ho in costruzione. Sui cilindri ci sono le orribili giunzioni che hanno lasciato gli stampi.. Come li tolgo? É tutta sera che ci litigo ma non riesco a venirne a capo nel senso che li passo con la tela piano piano sulla superficie, ma tra le alette di raffreddamento come faccio? Ho provato con la lama del taglierino su uno ma non credo di stare facendo un buon lavoro.. Consigliatemi vi prego..
La giunzione tra gli stampi é il mio nemico!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da fearless »

una bella rogna... potresti provare con una passata LEGGERISSIMA di Tappo verde, scioglierebbe così la giunzione dello stampo... leggera mi raccomando!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto la tappo verde... e ci vuole tanta pazienza. Purtroppo un metodo che non rovini le lamelle non esiste.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Diquinonsipassa
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 novembre 2016, 22:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ale
Località: Como

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da Diquinonsipassa »

Bel lavoraccio.. Ma la passo con un pennellino?
La giunzione tra gli stampi é il mio nemico!
SPILLONEFOREVER

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Potresti provare con un foglietto si carta abrasiva piegato in due e dello giusto spessore, da passare delicatamente. Poi rifinisci con la Tappo Verde.
Diquinonsipassa
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 novembre 2016, 22:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ale
Località: Como

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da Diquinonsipassa »

No.. I fogli di carta abrasiva aperti sono spessi molto più dello spazio tra una lamella e l'altra... Proverò con la colla e speriamo in bene.. Stasera che la mia piccolina dorme provo su un cilindro e vedo se riesco a sciogliere tutto il pezzo, hehe.
La giunzione tra gli stampi é il mio nemico!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da davmarx »

Ciao Ale, prova pure con la colla tappo verde Tamiya (che ha già in dotazione il pennellino), ma anche la lama del cutter dovrebbe funzionare bene, io la uso abitualmente. :-oook
Su che scala stai lavorando? Se lo spazio è ridotto puoi usare anche la punta di un ago da siringa come fosse uno scalpello.
Lime ad ago non ne hai?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Diquinonsipassa
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 novembre 2016, 22:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ale
Località: Como

Re: Motore stellare aiutoooo

Messaggio da Diquinonsipassa »

Ciao Davmarx, lime ad ago ne ho si, ma l'aereo é 1:48, le alette saranno a 1/10 mm l'una dall'altra, forse meno, non passo nemmeno con la lama del taglierino.. Proverò con la tappo verde e vedrò dove vado a finire.. Grazie a tutti per le dritte.. Uffa però che mestee
La giunzione tra gli stampi é il mio nemico!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”