Piani di coda F-16

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Piani di coda F-16

Messaggio da Wingfly »

Ciao a tutti,
una domanda sui piani di coda dell' F-16. Sono mobili?
In nessuna foto a terra li ho visti picchiati o cabrati.
Se sono mobili, è un'errore rappresentarli picchiati o cabrati mentre l'aereo è a terra?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Piani di coda F-16

Messaggio da Biscottino73 »

Mobili sono mobili, alcuni esempi qui, qui, qui o qui (o come altre foto che puoi trovare anche un motore di ricerca); ad ogni modo credo che, nella maggior parte dei casi siano orizzontali o, se in differente posizione, credo prevalga quella con gli stabilizzatori alzati.
Lascio comunque la parola ai più esperti.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Piani di coda F-16

Messaggio da pitchup »

Ciao
malgrado sia uno dei massimi esperti al contrario dell'effesedici dalle foto che ho avuto modo di vedere, a riposo, gli effesedici hanno i piani di coda a "picchiare", quindi col bordo di entrata all'insù.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Piani di coda F-16

Messaggio da Wingfly »

Grazieeee,
ed io che non sono riuscito a trovare in rete neanche una di foto del genere...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Piani di coda F-16

Messaggio da Vegas »

http://www.escadrilles.org/reportages/tlp-2011-1/
Qui un esempio a conferma di quanto dice Max.
In realta spesso sono orizzontali,ma se vuoi dare dinamica al modello fai come la foto del link.
Per maggiori riferimenti sul viper puoi consultare anche
http://www.f-16.net
Dove trovi svariati riferimenti fotografici
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Lounge Room”