Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Cipros76
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 luglio 2016, 19:05
Che Genere di Modellista?: 1:72 1:72 1:72 tutto ma prevalentemente aerei statici.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Anagni (FR)

Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Cipros76 »

Ciao ragazzi scusate il disturbo... ho messo le mani su questo modello molto ben rifinito ma durante il premontaggio per controllare le misure e le forme ho avuto l'impressione che il muso sia troppo corto di almeno 7 8 millimetri... non trovo però immagini o disegni della versione G1 che mi tolgano il dubbio... c'è qualche esperto di stuka che può illuminarmi...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

In rete si trovano degli spaccati (blueprint se provi a cercarli su Google) del velivolo... il problema è riportarli in scala con precisione. Per questo sarebbe meglio avere un libro con profili su cui sia riportato il fattore d'ingrandimento o riduzione in modo da poterli scalare con precisione.
Però, a dirla tutta, anche se mancassero davvero questi millimetri sul muso... sistemare le forme e le dimensioni del modello non sarebbe un'operazione semplice!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
se hai i volumi della Osprey dedicati al soggetto a fondo volume trovi dei profili e piante in 1/72... io ho solo quelli dedicati alle prime versioni purtroppo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Cipros76
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 luglio 2016, 19:05
Che Genere di Modellista?: 1:72 1:72 1:72 tutto ma prevalentemente aerei statici.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Anagni (FR)

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Cipros76 »

Grazie a tutti... Trovo bei disegni della versione D sono simili ma non so se sono uguali...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

7-8 mm sono molti se c'è un errore nello stampo.
Da quel che so la lunghezza nella varie versioni non è variata ma potrei sbagliarmi; in ogni caso la soluzione la potresti trovare in questo utile libro che non costa molto ed è di grande utilità:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte aviationmegastore.com
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

la scarsa lunghezza delle cofanature del motore è un errore di cui si è molto parlato all'uscita sul mercato di questo modello. Difficile perdonare al produttore simili errori, soprattutto su un velivolo per il quale esiste una notevole mole di documentazione, in uno stampo degli inizi degli anno 2000 ed in considerazione del fatto che ci sono anche altri validi modelli dello stesso aeroplano.
7 mm su un modello equivalgono a poco meno di 100 mm = 10 cm sul velivolo reale che possono essere pochi o tanti a seconda di dove questa differenza è situata e quanto è in grado di alterare le forme del modello rispetto all'aeroplano vero. In scala 1/72 cominciano comunque ad essere parecchi anche in senso assoluto e ricordo che all'epoca si discusse sull'aspetto "tozzo" del muso dello Stuka coreano (a memoria anche ogiva ed elica richiedono interventi corrrettivi).
Su Britmodeler ne scrissero nel 2014 e qui trovi un post che conduce a delle fotografie ove la parte sotto osservazione viene messa a confronto con quella della Italeri. Parlano di 3 mm di differenza. Sistemarlo è, tutto sommato, attività alla portata di molti modellisti.

In ogni caso si tratta di un modello piacevole da montare di cui trovi WIP e galleria su MT.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Come dice giustamente Aurelio, la lunghezza della fusoliera non è cambiata tra versione e versione. E' di 11m esatti... in 72 sarebbero 15,2 cm... intanto potresti misurare il modello e fare un confronto sommario.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Cipros76
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 luglio 2016, 19:05
Che Genere di Modellista?: 1:72 1:72 1:72 tutto ma prevalentemente aerei statici.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Anagni (FR)

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Cipros76 »

Spaziali!!! come sempre... Grazie!!!
É un aereo che che mi è sempre piaciuto, volevo riprodurlo al meglio, ho visto il modello academy e mi ha colpito se non trovo una conversione aftermarket ad un prezzo decente credo proprio che lo allungheró io... grazie ancora se avete altre info ditemi pure...
antoware
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Torino

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da antoware »

Caspita 8 mm sono tanti. Ci sto lavorando in questo periodo su questo modello (anzi eventualmente posso farci il mio primo wip) e ne apprezzavo la bontà degli incastri e del dettaglio. Altra pecca di questo kit è qualche piccola imperfezione di troppo sulle superfici alari, niente di trascendentale se prese in tempo...
Ciao!
Antonio
Cipros76
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 luglio 2016, 19:05
Che Genere di Modellista?: 1:72 1:72 1:72 tutto ma prevalentemente aerei statici.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Anagni (FR)

Re: Ju 87 G1 stuka 1:72 Academy

Messaggio da Cipros76 »

Ciao Antonio alle ali non c'ero ancora arrivato... fammi sapere le tue impressioni... se farai un wip lo seguirò con molto interesse...
Rispondi

Torna a “Lounge Room”