il futuro sarà "cement free"?????

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Mi sono accorto che ultimamente si assistendo ad una sempre maggiore presenza nei cataloghi di kit che si montano ad incastro: Academy (Phantom ed F18 F in 1/72)....P51 1/48 della Meng, alcuni modelli Fine Molds Sci-fi ecc
Normalmente, anni addietro, tale caratteristica faceva considerare il kit un giocattolo alla stregua dei kit Atlantic o Monogram degli anni '70.
Ora invece, guardando le stampate e la precisione degli incastri si nota una cura davvero notevole da parte delle case produttrici, sinonimo di grossi investimenti nella produzione degli stampi.
Siamo dunque in presenza di un trend (una rivoluzione la chiamerei io perché per me modellismo E' sinonimo di colla e senza puzza di colla non esiste il modellismo) che porterà i nuovi modellisti Millenial, tra venti anni, a guardare i vecchi modellisti che usano la colla, come dinosauri in via di estinzione (o come noi guardiamo ora chi usa i colori a smalto rispetto agli acrilici)?

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da Jacopo »

Beh dubito seriamente, non vuol dire che per 2/3 kit in arrivo sia una rivoluzione, senza contare che i "cement free" come il Phantom Academy perdano in dettaglio sopratutto nei vani e spesso pure nelle forme, insomma se vuoi fare qualcosa devi incollarla, altro discorso sono i Gundam Bandai che sono praticamente perfetti e li non servirebbe la colla ma loro consigliano sempre di metterla per fissare il tutto al meglio :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: senza puzza di colla non esiste il modellismo

saluti
Max, pensa che ho perso l'olfatto... :-coccio
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto:
pitchup ha scritto: senza puzza di colla non esiste il modellismo

saluti
Max, pensa che ho perso l'olfatto... :-coccio
....ahhhhhhh..... non sai che trip ti perdi tra ciano e Tamiya :-crazy
Jacopo ha scritto:senza contare che i "cement free" come il Phantom Academy perdano in dettaglio sopratutto nei vani e spesso pure nelle forme
...nelle forme si perdono pure nei "cement pure" :-D in tanti.
La colla poi si mette per sicurezza visto che le stuccature ci saranno sempre da fare. Alla fin fine si tratta di inserire delle spine di riscontro più lunghette per far fare il "clac"!
Una limitazione che vedo in questi kit, per ora, è il trasparente chiuso monoblocco.... cosa poi facilmente superabile se pensiamo che la monogram offriva il tettuccio scorrevole, un secolo, fa sull'F86 1/48!

Ma poi : direste che è "ad incastro" questo"???? (lasciamo perdere se poi hanno toppato le linee perché capita anche su kit normali come dicevo).
http://www.hyperscale.com/2016/reviews/ ... ewbg_1.htm

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:direste che è "ad incastro" questo"????
l'hanno scomposto seguendo le pannellature per stuccarlo il meno possibile :-D comunque guarda le ali.. belle rivettate quando erano stucati i rivetti....
pitchup ha scritto:è il trasparente chiuso monoblocco.... cosa poi facilmente superabile se pensiamo che la monogram offriva il tettuccio scorrevole, un secolo, fa sull'F86 1/48!
Odio lo scorrimento :-coccio
Ultima modifica di Jacopo il 31 ottobre 2016, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da Cox-One »

Mai dire mai .... in effetti in passato era una bestemmia. Oggi, vedendo anche cosa fanno in Giappone, specie con la produzione Bandai, sono più possibilista.
Potrebbe essere che si avranno kit di base alla Bandai con kit di upgrade che permettono di avere quel più che si desidera.
..... poi chi vivrà vedrà :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da WildBillKelso »

A parer mio e con una futura probabilissima diffusione delle stampanti 3d, non credo si svilupperà il die-cast, ma bensì il file in pdf. Per stampare, a casa, la plastica con cui assemblare i kit o addirittura il modello già montato solo da “rifinire” e colorare.
Praticamente: compreremo un file e poi ci stamperemo, da noi, i pezzi...
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da Cox-One »

WildBillKelso ha scritto:A parer mio e con una futura probabilissima diffusione delle stampanti 3d, non credo si svilupperà il die-cast, ma bensì il file in pdf. Per stampare, a casa, la plastica con cui assemblare i kit o addirittura il modello già montato solo da “rifinire” e colorare.
Praticamente: compreremo un file e poi ci stamperemo, da noi, i pezzi...
..... questa è una seria possibilità. Ho paura che alla fine, se le stampanti 3d avranno diffusione, moriranno le ditte di modellismo.
I file, come film, musica ecc., si diffonderanno anche e soprattutto illegalmente. ....
.... i modellisti rimarranno perché alcune parti non potranno essere fatte in una unica passata e si dovrà comunque assemblare.

Un processo del genere è avvenuto già nel mondo dell'elettronica fai da te dove testate come Nuova Elettronica sono state spazzate via da Internet che ha reso disponibili contenuti a gratis ..... ma lo stesso vale per le riviste di modellismo.

Penso che rimarrà alcune nicchie di prodotti che saranno, in parte esenti dalla produzione casalinga, tipo fotoincisioni, decal di alta qualità, upgrade di materiali diverso dalla plastica come catene e tubi metallici, cingoli in piombo ecc. ecc.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

secondo me è ancora presto per parlare di rivoluzione anche se certamente i kit ad incastro riaprono le porte delle ditte ai modellisti più giovani strizzando l'occhio a quelli più maturi se sono ben realizzati.

Anche giungere alla sostituzione delle scatole con i file e le stampanti 3D è al momento prematuro almeno sino a quando quelle domestiche avranno costi e livelli di definizione dei pezzi tali da renderle competitive.

Se in futuro dovesse cambiare la linea di partenza al momento il nostro lavoro resta intatto perché stuccare, superdettagliare, dipingere ecc. è possibile anche sui kit ad incastro così come su quelli autoprodotti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Messaggio da Geometrino82 »

Io la vedo più come un modo per RIattirare gente al modellismo partendo dai giovani. Probabilmente i mercati sono in calo e la case corrono ai ripari.
Potrà anche essere cement free (anche se dubito che gli incastri siano talmente solidi da durare nel tempo sopratutto a fronte dei vari spostamenti che può subire un modello una volta ultimato), ma stucco e colori rimarranno (almeno guardando il link da te postato), quindi caro Max, anche se ti mancherà la puzza della colla avrai le altre....

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Lounge Room”