Aerei caccia della II WW scala 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Aerei caccia della II WW scala 1/72
Mi scuso in anticipo con gli amministratori nel caso avessi sbagliato la sezione.
Tornando all'argomento del post chiedo aiuto a questo progetto.
come primo step vorrei assemblare tutti o parte di tutti i caccia tedeschi nelle loro versioni
Ad esempio
FW 190 versione A mimetica usato sul fronte russo
FW 190 versione B Mimetica usata x Balcani
ME 109 versione A mimetica x battaglia d'Inghilterra
Eccetera, ovviamente le versioni le ho inventate tanto per far capire cosa vorrei mettere in cantiere
premetto che un paio di FW e ME li ho già costruiti ma sarebbe interessante (per me) avere questo piccolo museo.
grazie per l'anticipo rudi
Tornando all'argomento del post chiedo aiuto a questo progetto.
come primo step vorrei assemblare tutti o parte di tutti i caccia tedeschi nelle loro versioni
Ad esempio
FW 190 versione A mimetica usato sul fronte russo
FW 190 versione B Mimetica usata x Balcani
ME 109 versione A mimetica x battaglia d'Inghilterra
Eccetera, ovviamente le versioni le ho inventate tanto per far capire cosa vorrei mettere in cantiere
premetto che un paio di FW e ME li ho già costruiti ma sarebbe interessante (per me) avere questo piccolo museo.
grazie per l'anticipo rudi
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Cosa vorresti sapere Rudi? quali sono i migliori kit per i modelli che vorresti riprodurre?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Guarda che voler fare tutti i caccia nelle versioni e sotto versioni non è cosa che risolvi con 10 modelli.
Solo il 109 arrivò alla lettera k (se non ricordo male uno schema apparso su take off), e per ogni lettera includi tutte le versioni ..... se in più vuoi anche schemi e teatri .....
Consiglio di partire da un modello per volta e analizzando una versione per identificare quale combinazione di quella serie è rappresentativa
Solo il 109 arrivò alla lettera k (se non ricordo male uno schema apparso su take off), e per ogni lettera includi tutte le versioni ..... se in più vuoi anche schemi e teatri .....
Consiglio di partire da un modello per volta e analizzando una versione per identificare quale combinazione di quella serie è rappresentativa
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Essendo ignorante in materia non sapevo che per il 190 la lettera indicava la versione.
In ogni caso Starfighter (Valerio) ha centrato il quesito nel già fatto questo percorso so che mi servirebbe una "lista della spesa" su cui indirizzare la spesa con un progetto coerente.
Inoltre con i 4 colori base (grigio scuro per interni grigio chiaro verde scuro e verde medio per la mimetica) si dovrebbe coprire il 90 per cento di tutti i velivoli
Mi sembra un buon progetto senza tutte le volte sfogliare il web per decidere cosa fare.
Inoltre sono abbastanza sicuro che nel forum abbiamo chi ha già fatto questo percorso magari corredato da libri o articoli.
Sono nelle vostre mani anche per confutare ciò che ho scritto
Grazie per l'aiuto
Rudi
In ogni caso Starfighter (Valerio) ha centrato il quesito nel già fatto questo percorso so che mi servirebbe una "lista della spesa" su cui indirizzare la spesa con un progetto coerente.
Inoltre con i 4 colori base (grigio scuro per interni grigio chiaro verde scuro e verde medio per la mimetica) si dovrebbe coprire il 90 per cento di tutti i velivoli
Mi sembra un buon progetto senza tutte le volte sfogliare il web per decidere cosa fare.
Inoltre sono abbastanza sicuro che nel forum abbiamo chi ha già fatto questo percorso magari corredato da libri o articoli.
Sono nelle vostre mani anche per confutare ciò che ho scritto
Grazie per l'aiuto
Rudi
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Perdonami Rudi ma mi stai confondendo... forse neppure tu hai ben chiaro quanto desideri fare ?firefox ha scritto: ... Inoltre con i 4 colori base (grigio scuro per interni grigio chiaro verde scuro e verde medio per la mimetica) si dovrebbe coprire il 90 per cento di tutti i velivoli ...
Non mi viene in mente nessun aereo da caccia WWII verniciato con tali colori. Forse il caccia pesante bimotore Dornier Do.335, ma vado a memoria e potrei facilmente sbagliare, dovrei verificare l'abitacolo e le superfici ventrali.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
L'ultimo BF 109 E-7/trop ho usato i seguenti colori
Cockpit RLM02
Mimetica RLM78 azzurro medio RLM 70 verde scuro RLM 80 verde che sono i colori base
Più il RLM 79 tipico di questo modello.
una correzione sarebbe gradita così tengo solo questi 4 colori.
Appena mi sistemo tecnologicamente posto i lavori saltuari che ho fatto in questi anni senza il prezioso supporto del forum
Cockpit RLM02
Mimetica RLM78 azzurro medio RLM 70 verde scuro RLM 80 verde che sono i colori base
Più il RLM 79 tipico di questo modello.
una correzione sarebbe gradita così tengo solo questi 4 colori.
Appena mi sistemo tecnologicamente posto i lavori saltuari che ho fatto in questi anni senza il prezioso supporto del forum
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Ahh, vedi che piano piano cominciamo a capire qualcosa di più ?firefox ha scritto:L'ultimo BF 109 E-7/trop ho usato i seguenti colori
Cockpit RLM02
Mimetica RLM78 azzurro medio RLM 70 verde scuro RLM 80 verde che sono i colori base
Più il RLM 79 tipico di questo modello.
una correzione sarebbe gradita così tengo solo questi 4 colori.
Appena mi sistemo tecnologicamente posto i lavori saltuari che ho fatto in questi anni senza il prezioso supporto del forum

Quindi con grigio scuro per il cockpit intendi il RLM Grau 02 che in realtà è il colore più chiaro usato ad inizio guerra (il RLM 66 è quello scuro usato a fine guerra).
Per gli altri colori temo non siano affatto quelli "base" ma sembrano dedicati alla mimetica desertica.
Le colorazioni standard per i caccia tedeschi WWII erano (esclusi alcuni velivoli usati durante l'invasione della Polonia):
RLM 70/71/65 (inizio guerra)
RLM 74/75/76 (periodo intermedio)
RLM 79/80/78 (zone desertiche)
RLM 81/82/83/76 (difensiva / fine guerra)
La mimetica semi-difensiva era realizzata usando un colore superiore del periodo intermedio insieme ad un colore superiore della difensiva, sempre con il RLM 76 inferiormente.
In più svariate mimetiche personalizzate erano realizzate incrociando fra di loro i colori delle liste precedenti con l'aggiunta in rari casi del RLM 02.
Verso la fine della guerra le superfici inferiori erano spesso lasciate tutte o parzialmente in metallo naturale non verniciato e sono noti velivoli con un colore poco chiaro da alcuni chiamato RLM 84.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Per fare caccia tedeschi dalla metà wwII in poi devi procurarti, come gia detto da Davide, necessariamente:
l'RLM 66 per il cockpit.
RLM 02 per i vani carrello e di servizio.
RLM 70 per le eliche.
RLM 74-75-76-78-79-80-81-82 per le mimetiche.
RLM 04-Bianco opaco-nero opaco er i contrassegni di teatro e varie.
Con questi copri tutti i velivoli dalla fine del 1941 in poi.
Se aggiungi l' RLM 71 hai anche i colori per bombardieri e caccia pesanti.
l'RLM 66 per il cockpit.
RLM 02 per i vani carrello e di servizio.
RLM 70 per le eliche.
RLM 74-75-76-78-79-80-81-82 per le mimetiche.
RLM 04-Bianco opaco-nero opaco er i contrassegni di teatro e varie.
Con questi copri tutti i velivoli dalla fine del 1941 in poi.
Se aggiungi l' RLM 71 hai anche i colori per bombardieri e caccia pesanti.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Forse per altri velivoli di altre nazioni, con 4 colori saresti a posto... ma per gli aerei Luftwaffe direi proprio che ti sbagli Rudi... anzi... credo che i Tedeschi siano quelli che hanno "vestito" più mimetiche con i più svariati colori di tutti i belligeranti durante il conflitto...firefox ha scritto:...Inoltre con i 4 colori base (grigio scuro per interni grigio chiaro verde scuro e verde medio per la mimetica) si dovrebbe coprire il 90 per cento di tutti i velivoli...
Credo che lo sai già (visto che hai già frequentato MT) ma ti ricordo che c'è anche la funzione "Cerca" che potrebbe tornarti utile per vedere se c'è qualche argomento già trattato che ti tornerebbe comodofirefox ha scritto:...Inoltre sono abbastanza sicuro che nel forum abbiamo chi ha già fatto questo percorso magari corredato da libri o articoli.

- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72
Meglio fare uno alla volta. Poi, in base alla tua scelta si vedrà.