rarità heller
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
rarità heller
Da ragazzo volavo con la fantasia a guardarmi i cataloghi delle marche modellistiche, e tra queste vi era Heller.
Mi ricordo di alcuni affascinanti aerei storici che aveva in catalogo come il bloch o il potez (ce ne potrebbero essere altri, ma non ricordo) che ora invece sono scomparsi dalla produzione della ditta francese. Come per Italeri per gli storici aerei italiani sarebbe bello poter mettere le mani su qualche new tool di questi aerei così particolari.
Peccato che queste due ditte non seguano l'esempio tracciato da Revell e airfix (anche tamiya e hasegawa hanno comunque molte rarità giapponesi in catalogo)
saluti a tutti!
Mi ricordo di alcuni affascinanti aerei storici che aveva in catalogo come il bloch o il potez (ce ne potrebbero essere altri, ma non ricordo) che ora invece sono scomparsi dalla produzione della ditta francese. Come per Italeri per gli storici aerei italiani sarebbe bello poter mettere le mani su qualche new tool di questi aerei così particolari.
Peccato che queste due ditte non seguano l'esempio tracciato da Revell e airfix (anche tamiya e hasegawa hanno comunque molte rarità giapponesi in catalogo)
saluti a tutti!
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: rarità heller
ciao,
alcuni di questi aerei li trovi marchiati Smer, sono stampi ceduti alla allora Cecoslovacchia e reinscatolati, adesso hanno anche delle ottime decals, a memoria fanno il Breguet 693, il Potez 540, il Liore et Olivier 45, il Piper L4 1/48 e altri, non costano molto e li trovi facilmente su ebay.
alcuni di questi aerei li trovi marchiati Smer, sono stampi ceduti alla allora Cecoslovacchia e reinscatolati, adesso hanno anche delle ottime decals, a memoria fanno il Breguet 693, il Potez 540, il Liore et Olivier 45, il Piper L4 1/48 e altri, non costano molto e li trovi facilmente su ebay.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: rarità heller
Ciao
La Heller aveva un catalogo degno di rispetto con soggetti che, a tutt'oggi, non li trovi nei cataloghi più moderni!!!
Fai conto ad esempio che all'Heller, parliamo di scala 1/72, hanno avuto sempre un occhio di riguardo verso l'aeronautica militare svedese (Tunnan, Lansen, Draken, Viggen), quasi addirittura maggiore rispetto a quella per l'Armè de l'air!!! Inoltre hanno avuto in catalogo un TF104G.... roba che abbiamo dovuto aspettare l'Hasegawa prima di averne uno (non conto il Matchbox). Poi Il Mirage IV..... EC121..... Il bello di queste scatole era/è la modularità. Con i pezzi alternativi nella scatola riuscivi a riprodurre le diverse versioni del soggetto (tipo F104 mono o biposto). Ovviamente oggi gli stampi non sono più all'altezza dei tempi, però costituiscono sempre una buona base di partenza (se non l'unica in certi casi!).
saluti
La Heller aveva un catalogo degno di rispetto con soggetti che, a tutt'oggi, non li trovi nei cataloghi più moderni!!!
Fai conto ad esempio che all'Heller, parliamo di scala 1/72, hanno avuto sempre un occhio di riguardo verso l'aeronautica militare svedese (Tunnan, Lansen, Draken, Viggen), quasi addirittura maggiore rispetto a quella per l'Armè de l'air!!! Inoltre hanno avuto in catalogo un TF104G.... roba che abbiamo dovuto aspettare l'Hasegawa prima di averne uno (non conto il Matchbox). Poi Il Mirage IV..... EC121..... Il bello di queste scatole era/è la modularità. Con i pezzi alternativi nella scatola riuscivi a riprodurre le diverse versioni del soggetto (tipo F104 mono o biposto). Ovviamente oggi gli stampi non sono più all'altezza dei tempi, però costituiscono sempre una buona base di partenza (se non l'unica in certi casi!).
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: rarità heller
Che cerchi della Heller?
Magari in cantina li ho...
Magari in cantina li ho...
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: rarità heller
La heller è stata messa in liquidazione proprio oggi.....
Inviato dal mio GT-I8260
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: rarità heller
Comunque, negli ultimi anni, alcuni dei velivoli francesi della WWII sono stati riproposti da AML, MPM,
Azur. Questi kits non sono niente male.
Ciao
Daniele
Azur. Questi kits non sono niente male.
Ciao
Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: rarità heller
Ciao
saluti
...... io pensavo che fosse già fallita da tempo!Argo2003 ha scritto:La heller è stata messa in liquidazione proprio oggi.....
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: rarità heller
Ai tempi gli Heller erano considerati tra i kit migliori. Insieme ai Monogram, potevano contare su interni abbastanza dettagliati e non sul classico spuntone sul quale piazzare il figurino. Ancora oggi possono costituire delle ottime basi a patto di perderci del tempo per inciderli e dettagliarli. Spero in un salvataggio stile Airfix!
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: rarità heller
Speriamo! O almeno venga assorbita da qualche altro produttore di modellismo.
Ricordo anche gli amiot come aerei....aerei magari sgraziati nelle forme ma affascinanti perché segnavano il passaggio fra i biplani e i monoplani negli anni 30. Sarebbe bello poter rivedere con la tecnologia di oggi quei modelli riveduti e corretti ma purtroppo il mercato di massa difficilmente dimostrerà interesse verso certi kit. Peccato.
Ricordo anche gli amiot come aerei....aerei magari sgraziati nelle forme ma affascinanti perché segnavano il passaggio fra i biplani e i monoplani negli anni 30. Sarebbe bello poter rivedere con la tecnologia di oggi quei modelli riveduti e corretti ma purtroppo il mercato di massa difficilmente dimostrerà interesse verso certi kit. Peccato.