Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Ciao,
oggi mi è balenata in testa l'idea di fare un Tomcat in 1/72,chiamiamola nostalgia ma il pensiero non mi esce più dalla testa,
vi chiedo quindi, quale kit è meglio tra fujimi e hasegawa?
Ho letto molto in merito e l'Hase mi sembra interessante, soprattutto la versione "atlantic fleet squadron"
grazie
oggi mi è balenata in testa l'idea di fare un Tomcat in 1/72,chiamiamola nostalgia ma il pensiero non mi esce più dalla testa,
vi chiedo quindi, quale kit è meglio tra fujimi e hasegawa?
Ho letto molto in merito e l'Hase mi sembra interessante, soprattutto la versione "atlantic fleet squadron"
grazie
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Io metterei nelle possibilità pure l'HB non è affatto male però metti in considerazione che ha le ali in monoblocco, se le vuoi fare 100% aperte allora Hase a vita






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Hasegawa... ho montato anni fa anche l'Academy, che nonostante gli errori di forma, era un bel kit...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Ciao Michele,
do per scontato che ti riferisca alla scala 1/72 e, ha scritto Jacopo, potresti valutare anche altri modelli ma, per limitarci ai due che hai citato, sono entrambi molto ben realizzati.
do per scontato che ti riferisca alla scala 1/72 e, ha scritto Jacopo, potresti valutare anche altri modelli ma, per limitarci ai due che hai citato, sono entrambi molto ben realizzati.
- L'ultimo stampo di Hasegawa del 1988 è ben fatto e consente, a seconda delle scatole acquistate, di realizzare la maggior parte delle versioni che hanno volato con l'eccezione delle primissime e dei prototipi. Le scatole messe in commercio negli anni sono davvero tante e c'è solo l'imbarazzo della scelta. E' composto da molti pezzi e possiede una complessità di assemblaggio che lo fa sconsigliare ai neofiti. Contiene delle fotoincisioni che permettono, principalmente, di dettagliare l'abitacolo. Nessun carico bellico esterno, per il quale la ditta produce dei set a parte, con qualche modesta eccezione come, ad esempio, la scatola del Bombcat.
- Il Fujimi è coetaneo del precedente e, nella versione base, ha un minor quantitativo di fotoincisioni e secondo me consente un assemblaggio un pochino più agevole. Anche con questo stampo si possono ottenere molte versioni, con la medesima eccezione del precedente, anche se, a memoria, qualcuna in meno. Contiene i carichi esterni e, volendo, consente la possibilità di realizzare i motori fuori dal modello sui propri carrelli. Nel tempo sono state messe in commercio delle scatole speciali, definite Royal Collection, contenenti una lastra fotoincisa di dimensioni più generose e delle parti in metallo. Ultimamente è stato re-inscatolato da KaModel in una confezione dotata di alcuni accessori tra cui le immancabili fotoincisioni.
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Wow grazie , quante info!
Il tomcat pensavo di farlo senza carichi esterni, al max i serbatoi dato che secondo me ne rovinano la linea.
L'hasegawa la trovo a diversi priezzi su hannants che variano dall 18 alle 45 sterline, apparentemente non comprendo sostanziali differenze ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
Mi affascina molto l'idea del modello con le superfici alari estese, cosa che offrono sia hasegawa che fujimi ma da quanto scrivete mi sembra che hasegawa non necessiti di after.
Relativamente alla difficolta, non vorrei fare il passo piu lungo della gamba in quanto sarebbe il mio terzo modello, premesso di ultimare il viper in wip.
Si puo tentare ?
Grazie ancora
Il tomcat pensavo di farlo senza carichi esterni, al max i serbatoi dato che secondo me ne rovinano la linea.
L'hasegawa la trovo a diversi priezzi su hannants che variano dall 18 alle 45 sterline, apparentemente non comprendo sostanziali differenze ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
Mi affascina molto l'idea del modello con le superfici alari estese, cosa che offrono sia hasegawa che fujimi ma da quanto scrivete mi sembra che hasegawa non necessiti di after.
Relativamente alla difficolta, non vorrei fare il passo piu lungo della gamba in quanto sarebbe il mio terzo modello, premesso di ultimare il viper in wip.
Si puo tentare ?
Grazie ancora
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Ciao
In effetti la differenza di prezzo è dovuta la fatto che nel catalogo Hasegawa coesistono varie "tipologie" di Tomcat.
In che senso dirai??? Il Tomcat hasegawa è presente in quel catalogo fin dagli anni '80.
1) primo uscito in ordine di tempo che rappresenta già un block95 con pannelli in rilievo e armamenti completi;
2) scatola secondo periodo: sono stati aggiunti/migliorati alcuni pezzi alla scatola precedente e ampliata la scelta decals ma i pannelli sono sempre in rilievo;
3) scatola last generation con fotoincisioni, superdecals, pannelli incisi.... kit stupendo (prezzo abbastanza più altino).
Quindi controlla l'Item della scatola per capire cosa hai sotto mano, oppure postaci le tue intenzioni di acquisto e vedremo cosa poterti consigliare
saluti
...aereo senz'altro straordinario che ha sempre costituito una tappa fondamentale nella vita modellistica! Fare un Tomcat per me era un po' come sostenere un esame all'università.Vegas ha scritto:L'hasegawa la trovo a diversi priezzi su hannants che variano dall 18 alle 45 sterline, apparentemente non comprendo sostanziali differenze ma di sicuro mi sfugge qualcosa.
In effetti la differenza di prezzo è dovuta la fatto che nel catalogo Hasegawa coesistono varie "tipologie" di Tomcat.
In che senso dirai??? Il Tomcat hasegawa è presente in quel catalogo fin dagli anni '80.
1) primo uscito in ordine di tempo che rappresenta già un block95 con pannelli in rilievo e armamenti completi;
2) scatola secondo periodo: sono stati aggiunti/migliorati alcuni pezzi alla scatola precedente e ampliata la scelta decals ma i pannelli sono sempre in rilievo;
3) scatola last generation con fotoincisioni, superdecals, pannelli incisi.... kit stupendo (prezzo abbastanza più altino).
Quindi controlla l'Item della scatola per capire cosa hai sotto mano, oppure postaci le tue intenzioni di acquisto e vedremo cosa poterti consigliare

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Ciao Michele,Vegas ha scritto:... L'hasegawa la trovo a diversi priezzi su hannants che variano dall 18 alle 45 sterline, apparentemente non comprendo sostanziali differenze ma di sicuro mi sfugge qualcosa. ...
a parte venditori sprovveduti o approfittatori c'è in commercio anche uno stampo Hasegawa più anziano, dal costo inferiore, di cui puoi vedere un WIP in corso qui. Puoi verificarlo accedendo al link postato nel mio precedente intervento.
Non ho letto una simile affermazione mentre in due ti abbiamo suggerito di vagliare altre opzioni.Vegas ha scritto:... da quanto scrivete mi sembra che hasegawa non necessiti di after. ...
Usare o meno degli after market resta una tua scelta in base al risultato finale che desideri ottenere. Entrambi i modelli fanno la loro figura anche senza.
Anche in questo caso devi essere tu a decidere cosa fare consapevole delle differenze tra i due modelli anche se mi sembra che la tua scelta sia già orientata verso Hasegawa.Vegas ha scritto:... Relativamente alla difficolta, non vorrei fare il passo piu lungo della gamba in quanto sarebbe il mio terzo modello, premesso di ultimare il viper in wip.
Si puo tentare ? ...
microciccio
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Io ti direi Hasegawa senza pensarci 2 volte.... anche se il prezzo è un pò più alto rispetto ad altri kit...

Concordo con Max...pitchup ha scritto:Quindi controlla l'Item della scatola per capire cosa hai sotto mano, oppure postaci le tue intenzioni di acquisto e vedremo cosa poterti consigliare

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mi è venuta un po di nostalgia...vorrei fare un Tomcat
Ciao,
il modello che vorrei fare è questo:
F-14 Tomcat Atlantic Fleet Squadrons review.
su hannants è venduto a 24€ + sped, che non mi sembra malaccio, dalla recensione postata qui sopra, anche se in tedesco, vedo che la pannellature sono negative, condizione per me fondamentale per questo kit, come anche le superfici alari aperte, slats ecc..
Come dicevo non mi interessano i carichi bellici.
Le foto incisioni sono un plus che mi permetterebbe di fare il kit da scatola, mi affido però a voi per sapere se sono consigliai after di qualche tipo.
Il kit permette anche di fare il Tomcat con gli ugelli aperti, altro plus per i miei gusti.
Il set decals è ok, il soggetto che vorrei fare sarebbe dedicato ai "Tomcatters"
Parlando del Fujimi ho trovato questo,
F-14 Tomcat Sundowners.
spedito verrebbe 26€, ma non ho info relativamente al kit in questione.
il modello che vorrei fare è questo:
F-14 Tomcat Atlantic Fleet Squadrons review.
su hannants è venduto a 24€ + sped, che non mi sembra malaccio, dalla recensione postata qui sopra, anche se in tedesco, vedo che la pannellature sono negative, condizione per me fondamentale per questo kit, come anche le superfici alari aperte, slats ecc..
Come dicevo non mi interessano i carichi bellici.
Le foto incisioni sono un plus che mi permetterebbe di fare il kit da scatola, mi affido però a voi per sapere se sono consigliai after di qualche tipo.
Il kit permette anche di fare il Tomcat con gli ugelli aperti, altro plus per i miei gusti.
Il set decals è ok, il soggetto che vorrei fare sarebbe dedicato ai "Tomcatters"
Parlando del Fujimi ho trovato questo,
F-14 Tomcat Sundowners.
spedito verrebbe 26€, ma non ho info relativamente al kit in questione.