SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da Maddux71 »

Ciao a tutti,

come da titolo "sarei", dico sarei perchè non sono ancora del tutto deciso, in procinto di realizzare un SR-71 o YF-12A in 72.
I modelli in questione sono gli ormai stra conosciuti e vetusti Italeri/Testors. Non ho nessuna intenzione di lanciarmi in super elaborazioni o autocostruzioni esagerate, semplicemente sedili Wolfpack e fotoincisioni Eduard.
Ma ho l'atroce dubbio... ma secondo voi è proprio assolutamente necessario reincidere i kit? Osservando le foto reali, ed avendolo visto a Duxford l'anno scorso, non mi pare proprio necessario al 100%. O sbaglio?

Si accettano inoltre eventuali altri suggerimenti in merito.

Ciao e grazie mille.
Mario
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da Cox-One »

Considerando la difficoltà, per me alta e per questo limitata sempre a piccole zone, penso che il vero giudice sei tu ...... da quel che ho capito, tu stesso dopo averlo visto da vero, reputi la cosa non necessaria ..... io non mi imbarcherei ..... ma se sei un virtuso della reincisione, magari ti diverti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da rob_zone »

Beh diciamo che negli aerei reali,visualiziamo pannelli sovrapposti quasi il 95% delle volte,è molto raro trovare una vera e propria pannellatura...cosi come i rivetti,sono convessi nella realtà,non sono concavi verso l'interno come nei nostri modelli. Solo che in scala questo effetto viene tradotto con le pannellature in negativo ed anche rivetti in negativo!Proprio in scala rende molto questo effetto ed i motivi li conosciamo bene..quindi si,io sono per la reinicisione completa del modello :-oook
Io direi che se te la senti,puoi provare..non è difficile,ci vuole solo un po di attenzion e gli strumenti giusti,che poi sono abbastanza banali!Io per esempio uso il nastro dymo e la punta di un compasso..mi trovo benissimo! :-Figo
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da fearless »

Ti capisco, reincidere è una vera rottura di balls... Però effettivamente facendolo viene sicuramente un bel lavoro... E cmq dipende sempre dal risultato che vuoi ottenere: se non crechi le perfezione, montalo così e pensa solo a divertirti... :thumbup:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da Maddux71 »

Quindi mi sa che devo reincidere... vabbè, volevo evitarmi sta rogna. E' il primo aereo moderno che faccio, l'unico altro è il Me163 che trovate nella mia gallery. Inoltre è il primo in assoluto della scala regine, come la chiamano i colleghi/soci/amici della mia associazione.
Allora vai di Dymo ed incisori vari... e speriamo bene.
P.S. solo una domanda agli incisori esperti. Nel 163 le pannellature erano poche ed è stato quindi relativamente semplice replicarle, ma nel SR-71 o YF-12A sono molte e più complesse. Se cancello quelle in rilievo, secondo voi, come posso essere sicuro di riprodurre nel posto giusto quelle incise? Se grattugio via quelle in rilievo restano le ombre da seguire?
Mario
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da rob_zone »

Maddux71 ha scritto:Quindi mi sa che devo reincidere... vabbè, volevo evitarmi sta rogna. E' il primo aereo moderno che faccio, l'unico altro è il Me163 che trovate nella mia gallery. Inoltre è il primo in assoluto della scala regine, come la chiamano i colleghi/soci/amici della mia associazione.
Allora vai di Dymo ed incisori vari... e speriamo bene.
P.S. solo una domanda agli incisori esperti. Nel 163 le pannellature erano poche ed è stato quindi relativamente semplice replicarle, ma nel SR-71 o YF-12A sono molte e più complesse. Se cancello quelle in rilievo, secondo voi, come posso essere sicuro di riprodurre nel posto giusto quelle incise? Se grattugio via quelle in rilievo restano le ombre da seguire?
Mario
Mario,devi avere sottomano i disegni (piu precisi possibili) del velivolo reale :-oook
Per aiutarti con l'incisione delle pannellature,puoi disegnarle a matita sulla plastica stessa,tanto tranquillo che dopo la reincisione cancelli tutto con la gomma. ;)
E mi raccomando,usa la tappo verde per "pulire" le pannellatue reincise e carte abrasive per "grattuggiare" quelle in rilievo! :-D

ps non dovrebbero esserci ombre,almeno,a me non è mai capitato...
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da Maddux71 »

Grazie mille a tutti per i consigli, una parte di me in questo momento vi sta detestando pensando al lavoro che mi aspetta... vabbè... amen... :D
Rob_Zone, disegni tecnici dettagliati?!?! Ho della documentazione ma di disegni tecnici così dettagliati neanche l'ombra, ci avevo già guardato.
Puoi aiutarmi?

Mario
Enrywar67

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da Enrywar67 »

...la cosa piu' semplice è reicidere "appoggiandosi" alle linee di pannellatura che gia' hai ,previo controllo coi disegni,eppoi carteggiare.....io ho fatto cosi' su un F102 Monogram in 48....
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 2&start=50
davide tex

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da davide tex »

Costruisco aerei da poco piu' di un anno,non cerco la perfezione.Ho realizzato il memphis belle revell in 48 in positivo...non ho inciso...ultimamente con un modello mi e' toccato incidere per forza,con gli strumentu giusti non e' un problema,la dose di pazienza e' insita nel nostro DNA di nou modellisti.
Adesso vorrei tanto aver inciso il memphis .
Ciao e incidi! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SR-71 reincidere o non reincidere?! Questo è il dilemma...

Messaggio da pitchup »

Ciao
Secondo me gli unici punti divertenti da reincidere, e si fa quasi con un sottile e sadico piacere, sono le linee su pezzi diritti. Già però se sono zone circolari (tipo fusoliera tubolare) ecco che il piacere svanisce.
Detto questo considerati i soggetti, quasi piatti come sezione di fusoliera, forse questi sono una buona palestra.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”