Pareri su kit Academy
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 28 febbraio 2015, 1:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Malta, Bugibba
Pareri su kit Academy
Allora oggi, ennesima botta di c......., ho ricevuto in omaggio un kit Academy, per l'esattezza un A-10A....
E visto che ancora il kit è praticamente chiuso, vorrei sapere se qualcuno a mai assemblato un kit della suddetta casa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E visto che ancora il kit è praticamente chiuso, vorrei sapere se qualcuno a mai assemblato un kit della suddetta casa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 28 febbraio 2015, 1:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Malta, Bugibba
Pareri su kit Academy

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pareri su kit Academy
Ciao
se è lo stesso stampo che ho montato circa un secolo fa (box differente e mimetica "Lizard") dovrebbe essere un clone Hasegawa, finemente inciso e ben armato... alla fine degli anni 80 era (è secondo me) un kit spettacolare. le decals invece saranno pessime come da standard Academy.
saluti
se è lo stesso stampo che ho montato circa un secolo fa (box differente e mimetica "Lizard") dovrebbe essere un clone Hasegawa, finemente inciso e ben armato... alla fine degli anni 80 era (è secondo me) un kit spettacolare. le decals invece saranno pessime come da standard Academy.
saluti
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Pareri su kit Academy
Il kit merita
Stai pur tranquillo
Buon lavoro e vai col wip
Ciao
Stai pur tranquillo
Buon lavoro e vai col wip
Ciao
Re: Pareri su kit Academy
E' da poco piu' di un anno che faccio aerei e ho cominciato con modelli academy poiche' il rivendutore vicino a me aveva solo questa marca,adesso dopo aver costruito kit tamiya,eduard,italeri....posso dire che non sono poi cosi male ,pochi pezzi combaciano bene come i tamiya ma con un lavoro di stucco e grattugia si tirano fuori dei bei lavori.
Le decal in alcuni kit erano belle e si ammorbidivano bene coi prodotti,in altri erano improponibili.Il kit in oggetto non l'ho mai costruito.
Ciao
Le decal in alcuni kit erano belle e si ammorbidivano bene coi prodotti,in altri erano improponibili.Il kit in oggetto non l'ho mai costruito.
Ciao
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pareri su kit Academy
Ciao
Diciamo che l'Academy ha alti e bassi in catalogo... i bassi sono soprattutto la prima produzione. Poi ha cominciato a clonare kit giapponesi ma contemporaneamente ha anche migliorato la farina del suo sacco (F18, F16 ecc). A suo tempo (anni '80) il Tomcat 1/48 è stato anche premiato "kit dell'anno" (era inciso rispetto al Monogram, l' Hasegawa non esisteva). Le decals rimangono forse l'unica pecca.
saluti
Diciamo che l'Academy ha alti e bassi in catalogo... i bassi sono soprattutto la prima produzione. Poi ha cominciato a clonare kit giapponesi ma contemporaneamente ha anche migliorato la farina del suo sacco (F18, F16 ecc). A suo tempo (anni '80) il Tomcat 1/48 è stato anche premiato "kit dell'anno" (era inciso rispetto al Monogram, l' Hasegawa non esisteva). Le decals rimangono forse l'unica pecca.
saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 28 febbraio 2015, 1:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Malta, Bugibba
Pareri su kit Academy
Aperto il kit... Sembra ben definito, le decal più in là dirò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 28 febbraio 2015, 1:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Malta, Bugibba
Pareri su kit Academy



Scusate la qualità delle foto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk