Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da miki68 »

Dopo aver appurato le differenze tra F/A-18A e C, vorrei iniziare a lavorare sul progetto di un F/A-18A "operazione Eldorado Canyon", ovvero attacco alle basi Libiche nell'Aprile del 1986.
Ho un foglio decal della Microscale per un velivolo del VFA 132 Privateers imbarcato sulla Coral Sea.
In quella operazione aerea gli F/A-18A furono armati con 4 missili HARM antiradar, apriprista per i successivi F-111.

La scatola a disposizione è quella della Hasegawa. Allora stavo vedendo quali aftermarket necessita. Io pensavo:
- Pit in resina della Aires;
- 2 set della Eduard Brassin per gli Harm.

Per il resto c'è altro di veramente necessario per il kit giapponese ??
Ultima modifica di miki68 il 13 gennaio 2015, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Help - Differenze modellistiche vers. A e C del F/A-18

Messaggio da FreestyleAurelio »

To begin look the probes on their tails and you'll see first differences between both ;)
"C" Hornet's versions have more and different probes located on tail tip than "A" versions.
I suggest you this book. It's rich of important and precious infos ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Help - Differenze modellistiche vers. A e C del F/A-18

Messaggio da Jacopo »

A memoria mi ricordo delle "alette" sul raccordo Ali-fusoliera che sono presenti solo sul C-D e sempre a memoria i rinforzi strutturali presenti nelle derive! :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da miki68 »

Dopo aver appurato le differenze tra F/A-18A e C, vorrei iniziare a lavorare sul progetto di un F/A-18A "operazione Eldorado Canyon", ovvero attacco alle basi Libiche nell'Aprile del 1986.
Ho un foglio decal della Microscale per un velivolo del VFA 132 Privateers imbarcato sulla Coral Sea.
In quella operazione aerea gli F/A-18A furono armati con 4 missili HARM antiradar, apriprista per i successivi F-111.

La scatola a disposizione è quella della Hasegawa in scala 1:48. Allora stavo vedendo quali aftermarket necessita. Io pensavo:
- Pit in resina della Aires;
- 2 set della Eduard Brassin per gli Harm.

Per il resto c'è altro di veramente necessario per il kit giapponese ??
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io ci metterei gli scarichi, le prese d'aria e le ruote in resina se ne hai voglia. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Io ci metterei gli scarichi, le prese d'aria e le ruote in resina se ne hai voglia. ;)
100% d'accordo anche per le ruote dipende da come sono quelle del kit ma gli altri 2 sono a dir poco essenziali! :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le ruote delle North Star sono stupende, per non parelare poi di quelle della "No mask series" ;)
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte northstarmodels.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da miki68 »

Grazie. Scarichi e prese d'aria di che marca ?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Scarichi Aires e prese d'aria della Rhino; se vuoi ci starebbe bene anche un set di P.E. Eduard; i particolari che richiederanno la sottigliezza delle fotoincisioni sono sempre presenti ma dipende a questo punto dal grado di realismo che vuoi raggiungere nella realizzazione. Il primo acquisto fondamentale dopo il kit, a mio modo, rimane sempre il libro che ti ho suggerito ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Quali set di dettaglio per F/A-18A ?

Messaggio da Madd 22 »

Aurelio ma le ruote della north star li trovo su un sito particolare, un canale ebay oppure anche hannants e similari?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Lounge Room”