Tamiya o Hasegawa?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da Stefano »

Apro questa discussione per risolvere un gran dilemma.Premetto che in vita mia ho comprato solo kit della Tamiya(a parte un macchi c202 della Tauro model).Ora,vorrei sapere se i kit Hasegawa (aerei ovviamente)sono più qualitativi rispetto ai kit Tamiya.La parola agli esperti :-D
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da aspide85 »

ciao stefano..innanzitutto preparati per un caffè con me e pennanera uno di questi giorni..siamo vicini di casa a quanto pare..
per i kit l'hasegawa è un'ottima azienza..una delle migliori senza dubbio rispetto a tamiya.entrambi i kit utlima generazione di queste ditte sono validissimi.sia a livello di forme che di dettaglio.si dice in generale che la tamiya abbia incastri e scomposizioni più favorevoli..
comunque conviene aprire un discorso a parte per ogni kit!ci dici quale aereo ti interesserebbe realizzare e poi qualcuno sicuramente ti suggerirà il migliore sulla base delle proprie esperienze personali.
teniamoci in contatto..posso farti anche vedere dei kit hasegawa se vuoi.io sono di montorio.
ciao!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da spitfire »

CONCORDO con Aspide,faccio un esempio:Spitfire MKV tamiya e hasegawa,nettamente migliore il 1°,per non parlare delle serie successive hasegawa,che sono fuori scala.
Quindi chiedi,specificando l'aereo che t'interessa,poi il kit perfetto non esiste,ci sono anche altre marche,magari meno blasonate,che hanno pezzi che meritano,l'hasegawa,sopprattutto in 1/72 ha dei terribili "scheletri negli armadi".
Comprare a "scatola chiusa"solo kits di quella marca,non sempre aiuta ad avere quello che interessa.
Per il caffe',mi accodo,preferisco corretto grappa,grazie.
:-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Stefano,
Tamiya o Hasegawa? attualmente mi sento di votare di più per la Tamiya. Il loro catalogo non è così vasto come quello Hase, ma senza dubbio i loro kit sono migliori sotto vari aspetti. Sui prezzi, più o meno, siamo lì... forse l'Hasegawa su qualche kit meno recente fa dei prezzi più competitivi, ma se acquisti le ultime scatole (tipo il Sufa) vanno via parecchi soldi!
Tanto per fare un esempio pratico, l'F-16 Tamiya è un gioiellino che surclassa senza dubbio i vari Hase. Poi però è arrivata la Kinetic (dalla Cina con furore... :-prrrr ) che gli ha copiato lo stampo, lo ha farcito di armamenti, aggiunto i rivetti.. e lo vende alla metà del prezzo quasi! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35363
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uhmmmm... Tamiya o Hasegawa..un pò come meglio i Beatles o gli Stones??? Allora: l'ultima produzione recente Tamiya in 1/48 e 1/72 ha qualità stratosferica sia come plastica che come montaggio. La Hasegawa è un pò altalenante a mio modo di vedere ad esempio il suo '104 è inarrivabile.. insomma nel settore moderno ha un buon catalogo ed ottima qualità malgrado i montaggi un pò ostici. Forse la plastica Hasegawa ha una caratteristica vetrosa un pò rompiscatole per me, mentre la plastica Tamiya è un buon compromesso. La Hasegawa ha il difetto di mantenere in catalogo pezzi da museo semplicemente rinnovando le decals (sempre pessime comunque). Quindi alla fin fine Tamiya come qualità di montaggio ma Hasegawa come catalogo. Tieni conto che alcuni stampi Hasegawa ('104 appunto) sono usati anche dalla Revell ma costano un pò di meno.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da spitfire »

Max,
e' vero che hasegawa e revell si scambiano stampi,come tamiya e Italeri,ma il 104 tedesco e' roba loro,sullo scambio jap/tedesco,oltre a costare molto meno,spesso offrono versioni differenti,comunque anche la Revell in questi anni sta' sfornando dei "gioiellini",di sua ideazione.
marco
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da Stefano »

Innanzitutto grazie per le vostre risposte.Posso sapere quale è il tuo vero nome aspide85?Ho il presentimento che io ti conosca......Riguardo al modello ho in mente di prendere un thunderbolt p-47,ma non so se tamiya o hasegawa :-oook
Immagine
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da Stefano »

Ma tu non sei Alfonso che ha il negozio il sogno nel cassetto?Io la ci ho comprato l'Honda f1 in scala 1/12 della Tamiya :-Figo
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da spitfire »

avendoli tutti e 3,ti stilo la classifica:
1°Tamiya-2°appena sotto,academy,molto bello,costa meno,ha un armamento completo e variegato,le decals non sono il massimo,se vuoi fare la poco diffusa versione P47N,merita il coreano,3°hasegawa,non e' precisissimo,costicchia.
Il Tamiya ha le varie tipologie di eliche,cosa che solo il coreano ha,perche' variavano da sottoversione a sottoversione,principalmente c.electric,hamilton standard,ma c'erano con pale lunghe e strette,e piu' corte,ma larghe,con delle Cuffie,tipo P51B per intenderci,l'hasegawa dipende dalle scatole.
Che versione vuoi fare?,razorback,bubbletop,P47D-P47M-P47N?,un amico mi ha ceduto un Tamiya,con 6 set di decals!,se ti serve qualcosa fammi un fischio,c'e' un po' di tutto,sono aeromaster,eagle strike,skymodel,e non devo fare un "JUG SQUADRON"!,jUG era il nomignolo del "bestione",letteralmente e' la classica bottiglia del latte yankee,ma e' la contrazione di Juggernaut,meglio noto in europa come DIO MOLOC!,il dio della distruzione,credo fenicio.
Uno dei miei aerei preferiti,e' bello grosso una volta montato,attenzione poi se l'esemplare che vuoi fare ha o no,la pinna dorsale,tipica degli ultimi P47,per compensare la mancanza del dorso,un po' come i P51,se ha la pinna,meglio partire dal P47M,vedi aerei ami per esempio,e una specie di piccolo aerofreno da picchiata subalare,l'hasegawa non ce l'ha,il tamiya si',andrebbe sostituito il blocco appena dietro l'elica,in pratica dove c'e' il congegno.
marco
Stefano ha scritto:Innanzitutto grazie per le vostre risposte.Posso sapere quale è il tuo vero nome aspide85?Ho il presentimento che io ti conosca......Riguardo al modello ho in mente di prendere un thunderbolt p-47,ma non so se tamiya o hasegawa :-oook
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Tamiya o Hasegawa?

Messaggio da Stefano »

Grazie Spitfire.Comunque tra tutti i p-47 il più bello è proprio la versione M.
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”