Ciao Carmine, forse ti confondi, quello col naso modello pinocchio è la versione E, la MD ha la cupola vecchio modello... (spero di non essere io a confondermi...)ilGamma ha scritto:ma molto molto bene Davide!!!![]()
Mi sa che dall' MH non puoi tirar fuori in MD italico, a parte quelli del Corpo Forestale o della Guardia di Finanza...quelli del'AMI hanno il "pointed nose"![]()
Molto bello il TA! io ho un TA-4J da sventrare e convertire in un OA-4M![]()
quoto Valerio, lo scarico non è corretto.Io ho un A-4N, ma lo scarico è sottodimensionato, quindi mi sono già procurato questo
posto un'immagine come esempio tratta da "JETPHOTOS.NET" ed inserita solo a scopo di discussione. Per lo scarico prolungato ho già risolto usando il vostro sistema !

Bellissimo l'OA 4M, da qualche parte dovrei avere il vecchio Italeri in 1/72 !

Si, grazie per il promemoria Valerio, ma ho già messo in preventivo tutte queste verifiche, anche se ad occhio potrebbe andar bene così com'è, tieni presente che lo stampo è sempre il solito vecchissimo Hase, senza modifiche ! Tra l'altro l'Academy è la copia carbone dell'Hasegawa, hanno solo spostato i pezzi sugli sprue, ma si possono tranquillamente montare incrociati l'uno con l'altro !!!Starfighter84 ha scritto:In passato l'AMI ha utilizzato anche gli NH. 500 A (quelli a ovetto), anche se per un breve periodo. Quello che dovresti controllare, invece, è la lunghezza dei longheroni dei pattini perché, se non ricordo male, sia quelli del kit Hase, sia quelli dell'Academy, sono corti per un esemplare nostrano.
