Torno su questa discussione per segnalarvi quella che per me è una novità.
Qualche giorno fa fui attirato, per ovvi motivi e probabilmente grazie all'astuta malizia nel posizionare il fascicolo da parte del mio edicolante di fiducia, da questa copertina.
Blake e Mortimer-01-567X800 by
Paolo, su Flickr
Blake e Mortimer n. 1 - Il bastone di Plutarco di Edgar P. Jacobs, Yves Sente e André Juillard
Si tratta di un fumetto realizzato con tratti assai piacevoli e caratterizzato da un buon realismo nei disegni.
I mezzi sono imperfetti ma passabili mentre i colori in molti casi errati; se lo leggerete vi accorgerete di alcune inesattezze nei mezzi e nelle loro mimetiche.
La componente aeronautica è presente perché uno dei protagonisti è un Capitano della RAF anche se in realtà si tratta di una storia di spionaggio.
La storia scorre piacevole, pur condita con una cospicua serie di ingenuità che la rendono soggetto per ragazzi; in almeno un caso, la sorte toccata al capitano Steelwell, mostra una situazione improbabile e al contempo verosimile.
Credo che continuerò la lettura anche dei prossimi tre numeri in quanto ritengo che la componente aeronautica sia al centro della narrazione. Per i numeri successivi deciderò al momento.
Non conoscevo il fumetto né gli autori e ne sono rimasto piacevolmente impressionato soprattutto dopo aver letto le note in fondo al fascicolo che spiegano la storia di questa coppia di protagonisti della carta stampata permettendo di comprenderne la genesi storica e consentendo quindi di chiudere un occhio su alcuni aspetti che devono essere ricondotti all'epoca in cui i fumetti furono pensati (il primo fascicolo è una singolare eccezione trattandosi a tutti gli effetti di un
prequel di recente pubblicazione).
Se qualcuno ha avuto/avrà occasione di leggerlo sarei lieto di sapere cosa ne pensa.
microciccio