Infatti sono assiduo frequentatore di Scalemates ma non è che tocchi la plastica e non puoi fare prove a secco o altro, quindi si ti da un'idea ma non ti toglie i dubbi.siderum_tenus ha scritto: ↑27 ottobre 2018, 13:36 Ciao Silvio,
Come te, è da poco che mi sono (ri)accostato al modellismo, avendo la possibilità grazie ad MT di accedere ad informazioni su tecniche, aerei e kit prima del tutto sconosciuti.
Il mio personale suggerimento (oltre alla possibilità di attingere all'eccellente livello e quantità di informazioni disponibili su MT tramite i suoi frequentatori) di sfruttare le risorse online. Se non sbaglio, in un post precedente, avevo indicato www.scalemates.com: qui trovi foto delle stampate, istruzioni di montaggio, aftermarket disponibili, storia del kit (tra cui, i vari re-box) e le recensioni di vari modellisti.![]()
Italeri vs Airfix (agg.to Italeri vs Airfix e altre ditte valide.)
Moderatore: Madd 22
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Italeri vs Airfix (agg.to Italeri vs Airfix e altre ditte valide.)
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini