Allestimento interno Ch47 Chinhook

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da denis »

Il progetto è interessantissimo e potrebbe essere un utile tutorial per tutte le zone di carico (c130-c27 ecc)....si lo so che sono fissato ma un bel dioramino con le due ruote posteriori poggiate su un tetto? :-Figo
O un bel fast rope?? :-Figo
Jacopo ha scritto:
pitchup ha scritto:
pitchup ha scritto:avete notato la foto di Jacopo nell'avatar???
è una foto che mi hanno fatto a Natale con il look anni 50 :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Jac ti manca il thompson con il caricatore a tamburo :-sbraco
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da pitchup »

Ciao
denis ha scritto:Il progetto è interessantissimo e potrebbe essere un utile tutorial per tutte le zone di carico (c130-c27 ecc)....si lo so che sono fissato ma un bel dioramino con le due ruote posteriori poggiate su un tetto? O un bel fast rope??
...grazie per la fiducia nelle mie poche qualità.... vediamo di cominciare intanto (ma se non finisco 'sto benedetto Phantom prima!!... ma ci siamo quasi ;) )
denis ha scritto:Jac ti manca il thompson con il caricatore a tamburo
...e la pupa del Gangster??????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Max, d'accordo, la scala non è la stessa, ma potrebbe essere utile come ispirazione (ma soprattutto per le ottime foto degli interni):
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... a-chinook/

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
BernaAM

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da BernaAM »

Io mi attrezzerei di una buona documentazione fotografica e mi metterei l'anima in pace per un modello da pippa modellistica. Vai Max Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da fearless »

fabio1967 ha scritto:Ciao Max, d'accordo, la scala non è la stessa, ma potrebbe essere utile come ispirazione (ma soprattutto per le ottime foto degli interni):
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... a-chinook/

Saluti
Fabio

quoto, gli interni degli esemplari nostrani sono quasi identici: le due file di sedili rosse, i martinetti idraulici del portellone e tutti gli ammennicoli vari a vista...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
grazie davvero anche per l'ottimo link dei colleghi albionici :-)
Dai miei studi sembra davvero che all'interno della stiva carico sia cambiato poco o nulla negli allestimenti con il susseguirsi delle versioni. Nel cockpit il discorso invece comincia a cambiare sia a livello di strumentazione che di colore.
Ora però devo far sparire TUTTO entro stasera perchè da domani a lunedì ho parenti in casa.....mia figlia sta per compiere 18 anni quindi, se da una parte vi auguro che la soddsfazione capiti anche a voi, dall'altra, vi dico,... e per fortuna che li compie una volta sola :-bleaa !!!...manco a Buckingham palace faranno tutto 'sto casino che succede nei prossimi giorni a casa!!! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da mattia_eurofighter »

soggetto sempre interessantissimo Max...in 1/72 si può fare, in 48 te lo sconsiglio proprio...sia per il kit Italeri che è ostico da montare ma soprattutto per le dimensioni, non tanto per la fusoliera quanto per lo spazio che occupano i Rotori una volta montato...il mio è all' interno della vetrinetta senza i rotori, che ho dovuto momentaneamente stivare in una scatola per mancanza di spazio adeguato al suo stivaggio...
per quanto riguarda il tuo caso vista la scala monterei direttamente il portellone in posizione chiusa, anche perchè ricreare i dettagli interni in 72 non è cosa da poco... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da dox max »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti
grazie davvero anche per l'ottimo link dei colleghi albionici :-)
Dai miei studi sembra davvero che all'interno della stiva carico sia cambiato poco o nulla negli allestimenti con il susseguirsi delle versioni. Nel cockpit il discorso invece comincia a cambiare sia a livello di strumentazione che di colore.
Ora però devo far sparire TUTTO entro stasera perchè da domani a lunedì ho parenti in casa.....mia figlia sta per compiere 18 anni quindi, se da una parte vi auguro che la soddsfazione capiti anche a voi, dall'altra, vi dico,... e per fortuna che li compie una volta sola :-bleaa !!!...manco a Buckingham palace faranno tutto 'sto casino che succede nei prossimi giorni a casa!!! :-000
saluti
Ciao Max
Sto cercando le foto che avevo fatto degli interni del bestione a Volandia x poi inserirle , un esempio tratto da milanofree.it ( vd allegato).
A proposito anche mia figlia fra 2 mesi compie 18 anni, perche' non fai tutorial dei preparativi, grazie eh.eh.eh....
Ciao Max"
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto:.....Vedendo l'interno desolatamente vuoto mi/vi chiedevo se ......
Ciao Max....allora, rispondi a queste domande:
1) hai contato fino a 10 prima di prendere questa decisione mordendoti la lingua arrivato a 9 per poi ricominciare a contare?
2) hai presentato la domanda per le ferie anticipate?
3) non sei distratto da nessun evento esterno che possa condizionate il tuo stato psicologico?
4) fai uso di alcool, droghe o sostanze allucinogene?
5) sei disposto a sacrificare ciò che ti è più caro?
6) sei disponibile per eventuali turni notturni e festivi?
7) sarai disposto a rinunciare al tuo compenso di lavoro straordinario in Ufficio per questa giusta causa?
8) hai informato la tua famiglia di eventuali rischi a cui potresti incorrere?
9) hai messo in sicurezza l'intero stabile?
10) sei in possesso del certificato di sana e robusta costituzione fisica?
Prometti che dirai la verità nient'altro che la verità non solo che la verità :-sbrachev
BENE...aspettiamo il responso della macchina della verità per l'idoneità allo scratch.
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-prrrr :-prrrr
DOPPI AUGURI...per il modello e per l'ingresso al mondo degli adulti alla bimba. :-banana
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Allestimento interno Ch47 Chinhook

Messaggio da Folgore »

Ciao Max!

Anche il mio prossimo modello sarà un Chinook e ci stavo pensando anche io ad aprire il portellone.. ma tutti quei seggiolini mi mettono già in ansia.. però mi ricordo il WIP di Leonardo Thunderjet del suo C27J e aveva trovato un buon metodo!! (Leo, le immagini sono sparite, non è che potresti farci un super mega favore e ricaricarle pleaaaase? Thanks!)

C'è comunque il WIP di Lorenzo "Tornado 66" che può tornare utile.

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”