rarità heller
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: rarità heller
Lo sapete quale fu il mio primo modello? Un (credo) Avro Anson regalato coi punti del TIDE! Tutto bello rosso, l'ideale per giocarci. Vivevo ancora a Pescara, quindi diciamo intorno al '58-'60 (del millennio scorso).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: rarità heller
Io conservo ancora il modellino Matchbox del G-91Y, comprato a Sorrento in estate verso la metà degli anni '90, in quello che allora era l'unico negozio dedicato al modellismo (oggi, invece, il deserto...).
Off Topic
Alfredo, anche tu sei vissuto a Pescara? Io ci ho lasciato ben più di un pezzo di cuore...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: rarità heller
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:be visto che siamo in vena di nostalgie e ricordi, che mi dite dei kit matchbox stampati in 2 o 3 colori? anche quelli fanno parte della storia. Ho ricordi molto vaghi per quanto riguarda gli aerei tranne un mosquito in 1/72 che mi regalarono insieme al He 111 italeri e che montai in un oretta circa (colla britfix in tubetto e via andare) con stupore relativo di mia madre e relativa esclamazione "e bei?? ma t'le bele finì???"![]()
Invece ricordo molto meglio e con piacere i tanti kit matchbox di auto storiche e sportive in 1/32 che costruii e che possiedo ancora chiusi in qualche scatola lontano da occhi indiscretiinsiema a tanti altre auto airfix sempre in 1/32 (bentley, aston martin, ecc.)
ricordo molto bene i Matchbox multicolore* ...

PK-005-1-01 by Paolo, su Flickr
... che nelle intenzioni della ditta potevano essere sufficienti ad accontentare i modellisti più giovani.
Quaranta anni fa il mercato dei prodotti per modellismo era molto meno vasto rispetto ad oggi e, solitamente, si reperivano i barattoli di smalti Humbrol e poco più, quindi posso capire i genitori dell'epoca quando consentivano al figlio l'uso di forbici per il distacco dei pezzi, colla (rigorosamente Britfix a tubetto


image_zpse13119fb-800X597 by Paolo, su Flickr
... nei casi più avanzati) per metterli insieme e null'altro. La ditta britannica puntava molto a questa fascia di pubblico realizzando modelli robusti, dalle forme sostanzialmente corrette e lassemblaggio moderatamente complesso ma dal dettaglio generale povero. Le linee di pannellatura della Matchbox venivano definite in tutte le riviste delle trincee vista l'elevata profondità e tutti i modelli richiedevano una buona esperienza nell'autocostruzione (all'epoca gli after market erano assai pochi, talvolta costosi, difficili da reperire e sovente richiedevano un cospicuo lavoro aggiuntivo) dei particolari omessi per ottenere modelli di buon livello.
Ciononostante ne conservo un bel ricordo e mi spiace che il produttore si sia rivelato incapace di adeguarsi ai tempi e sopravvivere come invece ha fatto l'altra Signora di quegli anni, l'Airfix, che vive attualmente una seconda giovinezza.
microciccio
* La scatola illustrata fu oggetto di esperimento per me e mio cugino che assemblammo alla bell'è meglio il contenuto della scatola con i carrelli chiusi, lo dotammo di due razzi di capodanno sotto le semiali e tentammo di rendere il modello dinamico. Dopo qualche tentativo, come era ovvio prevedre soprattutto per l'impossibilità di accendere i due razzi contemporaneamente la sperimentazione fallì miseramente e fu abbandonata.

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: rarità heller
Ciao
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..... un tuffo al cuore!!!!!
L'Alpha jet Matchbox!!!! Per la cronaca è stato il primo modello che poi ho dipinto a pennello con smalti Rainbow bianco e rosso....un pennellino....solo che dimenticai che ci voleva l'acquaragia per pulire il pennello, che quindi venne buttato!!! Che esperienza e quanta acqua(ragia) è passata ...sigh!!! Oggi due aerografi...compressore.... colori acrilici, vinilici, poliuretanici, smalti.... 3 tipi di colle..... ma non sarò mai felice come allora ...sigh!!!!!
saluti
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..... un tuffo al cuore!!!!!
L'Alpha jet Matchbox!!!! Per la cronaca è stato il primo modello che poi ho dipinto a pennello con smalti Rainbow bianco e rosso....un pennellino....solo che dimenticai che ci voleva l'acquaragia per pulire il pennello, che quindi venne buttato!!! Che esperienza e quanta acqua(ragia) è passata ...sigh!!! Oggi due aerografi...compressore.... colori acrilici, vinilici, poliuretanici, smalti.... 3 tipi di colle..... ma non sarò mai felice come allora ...sigh!!!!!
saluti