1/72 vs 1/48

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

Nella scelta della scala si và a toccare una delle "Corde" personali del modellismo.
Nessuna e peggiore o migliore dell' altra. :)

Ciao.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da seastorm »

Ciao Giorgio,
difficile dare una risposta; io prediligo il quarto di pollice per ragioni...oftalmiche pur essendo affascinato dalla scala 1/72 alla quale sono comunque legato per questioni di...imprinting modellistico :-D
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io nella vita sono stato prima un 48 aro (sapete per i bimbi le dimensioni contano).... poi quando ho cominciato a capirci qualcosa (ma anche perchè sono stato influenzato da tutti i miei amici modellisti) sono passato alla 72. I successivi 20 anno sono passati così. Poi nel 2004 sono ripassato all 48 per sfizio ed ho continuato per i successivi 8/9 anni. un paio di anni fa mi e piaciuto riprendre la 72 e (per ora almeno) sono contento così (quando sarò un 64enne poi ne riparliamo :-D ).
Per il resto io consiglio fai quello che più ti piace nella scala che più ti piace, tanto sarà l'istinto (ma anche lo spazio e d il tempo) che guiderà la tua mano nella scelta dei soggetti.
Quello che mi piacerebbe ora???? Provare un 1/32 una volta almeno.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

le ragioni sono semplici. Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. Le ditte che più facilmente si reperivano, Airfix, Frog, Revell, Italaerei - è giusto così - ecc. avevano vasti cataloghi aeronautici in questa scala mentre le altre erano meno popolate. Inoltre i modelli costavano meno, li ricordo ancora in vendita a poche centinaia di lire, e poteveno essre alla portata della paghetta dell'epoca. Le dimensioni consentivano anche di collezionare parecchi modelli occupando spazi tutto sommato contenuti; anche agli occhi dei genitori :lol: .
Ancora oggi comunque l'offerta in 1/72 spazia attraverso tantissimi soggetti e lascia soltanto l'imbarazzo della scelta. A ciò aggiungi che preferisco avere modelli nella medesima scala per comparare con immediatezza le dimensioni dei velivoli ed ecco sintetizzate le ragioni principali.
Off Topic
pitchup ha scritto:... Quello che mi piacerebbe ora???? Provare un 1/32 una volta almeno. ...
Tratto da: Confessioni segrete di un Eletto. :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Io ho iniziato con la 48 tanto da piccolo, e da allora non la ho mai abbandonata. Non so, è come una costruzione mentale, la 48 è la MIa scala. :-oook :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da pensionato »

Off Topic
microciccio ha scritto: Omissis...
Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. Le ditte che più facilmente si reperivano, Airfix, Frog, Revell, Italaerei - è giusto così - ecc. avevano vasti cataloghi aeronautici in questa scala mentre le altre erano meno popolate. Inoltre i modelli costavano meno, li ricordo ancora in vendita a poche centinaia di lire, e poteveno essre alla portata della paghetta dell'epoca. Omissis...
microciccio
La seguente foto (da http://www.gasolinealleyantiques.com/ki ... ix.htm) è inserita a solo scopo di rimembranza.
images.jpg
Paolo mi hai colpito basso! Che nostalgia. Quando iniziai io (SICURAMENTE prima di te) era circa il '64, avevo 10 anni. Trovavo SOLO le bustine dell'Airfix a 350 lire. Per fare un paragone al tempo un gelato costava 50L, una bustina di figurine 20L e uno stipendio da 100.000L/mese ce l'avevano solo i bancari. All'inizio per me erano solo giocattoli da costruirsi. In una decina d'anni infatti me ne feci più di 300. Solo dopo i 15 anni fui introdotto alla costruzione "buona" da un altro ragazzo e cominciai a usare vernici e stucchi. Poi università, militare, lavoro, paternità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pensionato il 7 gennaio 2015, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

microciccio ha scritto:.....le ragioni sono semplici. Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. ....
Esatto, idem anche per per me.
Poi pian piano mi sono assestato sulla 48, ma solo perchè mi piacciono un pò più grandicelli. Ad ogni modo, credo che la scala 72 sia quella che, per antonomasia, definisce meglio il concetto di modellismo, sia per i ridotti ingombri dei modelli che per i costi e per la giusta quantità di dettagli: lo dimostra anche il fatto che sia la scala preferita dalle case costruttrici e che copre la quasi (o forse anche tutta) totalità dei modelli esistenti.
Come ti hanno già consigliato anch'io mi lancerei, almeno per iniziare ad impratichirmi, su questa scala, così sei anche meno tentato a cercare già da subito il superdettaglio (che poi magari potrebbe sconfortarti se ti entusiasma).

ciao ciaooo
luca
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da WildBillKelso »

Buonasera a tutti

A prescindere...
Qualunque scala va bene, ma... il modello deve essere semplice da realizzare e niente mimetiche impossibili.
Soprattutto, togliti dalla mente di fare modelli da concorso alla prima “botta” :mrgreen:
Per gradi e a piccoli passi si arriva dovunque. Buon lavoro!

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da miki68 »

Io sono 30 anni che faccio in scala 1:48. E' una scala che permette un buon equilibrio tra dimensioni, qualità e costi. La 1:72 è un pò piccola (a meno che non si costruiscano velivoli plurimotori) e la 1:32 è piuttosto grande. Ma è una questione di abitudini.
Una cosa invece ti consiglio: fai tutti modelli in una stessa scala, così quando sono vicini nella vetrinetta potrai notare subito le differenze e capire che un P-47 è grande come la semiala di un B-24 ed un P-47 è un bestione rispetto ad un Bf.109!
davide tex

Re: 1/72 vs 1/48

Messaggio da davide tex »

Io ho scelto la 48 ,la 72 erano troppo piccoli dicevo,e poi....mi sono ritrovato a infilare fotoincisioni microscopiche in abitacoli che poi si e no si vedono.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”