Tamiya o Hasegawa?
Moderatore: Madd 22
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: Tamiya o Hasegawa?
no non fanno schifo..se ci limitiamo alla qualità delle decals l'italeri se le mette in tasca tutte le varie tamiya hasegawa revell e academy..le hasegawa specialmente fanno schifo.italeri ha in catalogo molti stampi esci che sono più che buoni (mirage 2000.mirage F1..) mentre i nuovi prodotti stanno salendo di livello notevolmente come l'hawk t.mk1 e cominciano ad apparire fotoincisioni nelle scatole..il prezzo è poi molto competitivo..tieni presente che attualmente molti modelli li fa solo la italeri..in 48 il tornado ad esempio ed il mirage f1..
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ma i titoli delle discussioni li leggete......
il titolo di questa è ""Tamiya o Hasegawa""...
Se poi vogliamo parlare di altre marche ben volentieri ma...sarebbe opportuno aprire una nuova discussione, altrimenti viene fuori il solito "minestrone"!!!!

Se poi vogliamo parlare di altre marche ben volentieri ma...sarebbe opportuno aprire una nuova discussione, altrimenti viene fuori il solito "minestrone"!!!!

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tamiya o Hasegawa?
vabbè kit alla fine si fa un paragone con un altra marca, anzi questa cosa mi ha suggerito di dire che tamiya si scambia gli stampi con italeri quindi su ebay se volete prendere un re 2002 tamiya, vi ritroverete in mano l'italeri, quindi se uno si aspetta lo standard noto della tamiya, dovrà comprare qualche foglio di carta abrasiva in +....
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya o Hasegawa?
ciao Marco Kspitfire ha scritto:intendevo quelli 1/72,sugli 1/48 lo sai che per me sono troppo recenti gli spilloni.
marco
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
@SpitK:sei sicuro che il '104 revell non sia Hasegawa??? Io ce li ho tutti e due in 1/48...ma me sembrano proprio gemelli Euri a parte.spitfire ha scritto:e' vero che hasegawa e revell si scambiano stampi,come tamiya e Italeri,ma il 104 tedesco e' roba loro,sullo scambio jap/tedesco,
saluti
Massimo da Livorno
no quelli in 72 non lo so io ho montato solo un paio di G e C Revell quelli Hase non li conosco. I 48 invece sono proprio uguali!
saluti
Massimo da Livorno
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ciao
stavo ripensando ad una cosa: la pezzentaggine Hasegawa nel non fornire alcun tipo di arma nei suoi kit (anche pagandoli a peso d'oro), ma anche le sue scatole di armamenti sono pezzentissime come quantità. La Tamiya ti fornisce tutto ciò di cui necessiti nella scatola.
saluti
Massimo da Livorno
stavo ripensando ad una cosa: la pezzentaggine Hasegawa nel non fornire alcun tipo di arma nei suoi kit (anche pagandoli a peso d'oro), ma anche le sue scatole di armamenti sono pezzentissime come quantità. La Tamiya ti fornisce tutto ciò di cui necessiti nella scatola.
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Tamiya o Hasegawa?
confermo max, però altrimenti come farebbe a vendere i suoi weapon set? e cmq credo che da quando c'è tamiya o la copia kinetic ad esempio l'f16 hase ha venduto ben poco. anche perchè si trova pantografato anche dall' academy a 20 euri...ma questo non l'ho mai visto ad occhio nudo quindi può essere pure che non è così...non confermo...
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Tamiya o Hasegawa?
Concordo con gli ultimi post...Hasegawa nei confronti di Tamiya perde il confronto anche per il fatto di non dotare i suoi kit dell'armamento necessario.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Tamiya o Hasegawa?
Propendrei per Tamiya,più semplici,precisi,anche se la scelta è un pò minore per soggetti.Secondo me a partire dal P-47 1/48 uscito anni fa,il distacco è abbastanza netto anche per il dettaglio(gli interni non hanno paragone).Non parliamo dell'ultimo nato...l'F16 Tamiya è uno spettacolo,pure se costa molto di + dell'omologo Hase.Però,alla fine, come si dice dalle mie parti,non è il rasoio ma il polso che conta!
CIAO!
CIAO!
- Alessandrokan
- Appena iscritto!
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 maggio 2015, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ciao riperndo il discorso del 2009 !!!!
Sto comprando uno Zero HASEGAWA 1/48 MITSUBISHI ZERO A6M3 MOD 22 201 KOKUTAI LIMITED EDITION sembra vecchio dalla grafica, cosa mi dite, sarebbe stato meglio un Tamiya ?
Urge risposta visto che sono in contatto con il tipo che lo vende a 20,oo euri grazie Alex - Verona
Sto comprando uno Zero HASEGAWA 1/48 MITSUBISHI ZERO A6M3 MOD 22 201 KOKUTAI LIMITED EDITION sembra vecchio dalla grafica, cosa mi dite, sarebbe stato meglio un Tamiya ?
Urge risposta visto che sono in contatto con il tipo che lo vende a 20,oo euri grazie Alex - Verona
Re: Tamiya o Hasegawa?
in 48 prendi il Tamiya versione M:con quella scatola puoi fare qualsiasi versione di Thunderbolt,pavimento liscio o corrugato,tutti i tipi di fin e tutti i tipi di eliche,anche i due tipi di motore........è il top!