Grazie a tutti ragazzi, davvero...
@ Paolo ed Andrea: per lo Yak guardate qua
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 73&t=10325 , spero vada bene.
@ Jac: per il FW 190 D10, mi sembra che sia corretto, ha le giuste differenze rispetto al kit del D9, ti allego una foto che chiarisce tutto, i pezzi sopra, evidenziati in verde sono quelli del D9, i pezzi sotto evidenziati col rosso sono quelli del D10.
IMG_1454.JPG
Come puoi vedere la deriva è quella tipo Ta 152, la capottatura ha perso le Mg 131 e l'elica VS 111 è stata sostituita dalla VS 9... tutto giusto !
Continuando con il confronto fra D9 e D10 troviamo una cosa curiosa, la parte inferiore delle ali, essendo derivata pari pari dal kit del Ta 152, presenta un solo foro di scarico dei bossoli sotto al muso, corretto per il D10 (che ha solo un cannone Mk 108 coassiale all'albero motore) ma sbagliato per il D9 (che ha invece le due Mg 131 nella parte superiore del muso), per quest'ultima versione il foro andrà quindi rimpicciolito e raddoppiato !
IMG_1453.JPG
Altra cosa che non mi quadra è la naca con i flabelli aperti
IMG_1454 (2).JPG
la versione D9 operativa aveva il flabello evidenziato in rosso sempre chiuso, per non togliere flusso alla presa d'aria del compressore, quindi andrebbe sistemato, mentre non ho trovato nulla per la D10... ( la D13 l'aveva sicuramente mobile !) L'alternativa semplice è montare la naca con i flabelli tutti chiusi...
L'ultima cosa di cui non ho trovato riscontri è il vano carrello principale. Nel kit (che, ripeto, deriva da quello del Ta 152) è previsto che si veda l'interno della fusoliera, con anche la riproduzione parziale del motore, cosa corretta per il Ta 152, ma che sappia io i Dora avevano il vano carrello identico ai 190 a motore radiale, quindi tutto chiuso.
Grazie ancora, ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.