F 18 IN SCALA 1/32
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Ciao Beppe.
Se accetti un consiglio dimentica il discorso "Qualità paragonabile a Tamiya". Sei partito con Tamiya che ha prodotto alcuni kit di qualità veramente elevata (ma ne ha fatti anche di piuttosto scarsi) a cui solo Hasegawa può contrapporre un esiguo numero di modelli QUASI altrettanto buoni realizzati principalmente sul finire del secolo scorso. TUTTI gli altri produttori sono da uno a molti gradini sotto! Chi nel livello di dettaglio, chi nella precisione delle forme, chi nella precisione degli incastri (punto in cui Tamiya non ha alcun rivale) e chi anche in tutti i punti.
Se accetti un consiglio dimentica il discorso "Qualità paragonabile a Tamiya". Sei partito con Tamiya che ha prodotto alcuni kit di qualità veramente elevata (ma ne ha fatti anche di piuttosto scarsi) a cui solo Hasegawa può contrapporre un esiguo numero di modelli QUASI altrettanto buoni realizzati principalmente sul finire del secolo scorso. TUTTI gli altri produttori sono da uno a molti gradini sotto! Chi nel livello di dettaglio, chi nella precisione delle forme, chi nella precisione degli incastri (punto in cui Tamiya non ha alcun rivale) e chi anche in tutti i punti.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Se cerchi qualcosa di paragonabile a Tamiya, devi andare su Tamiya. A parte il vecchio Tomcat, che richiede tanto lavoro per essere messo a posto, gli altri kit in questa scala sono veramente belli. Anni fa ho fatto lo Strike Eagle e mi sono divertito un mondo. Anche il Phantom è notevole. Però se è un F-18 che vai proprio cercando hanno detto tutto i miei colleghi.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Si, lo so. la segnalavo perché ti permette di fare tutte e quattro le versioni.microciccio ha scritto: ↑15 novembre 2020, 15:12 Attenzione Maurizio,
la scatola Kinetic è un rebox dell'Academy.
microciccio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
F18 Hornet Academy in scala 32.....una chimera!
Buongiorno amici,dopo inutili cliccate su vari siti modellistici di vendita on line,non sono riuscito a trovare il kit dell'Academy dell' F18 in scala 1/32.Ho controllato anche su Scalemates ma non ho trovato nulla....che sia diventato il Santo Graal????
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Hai visto su ebay? Luckymodels?
Su scalemates lo hai trovato come kit incluse le indicazioni dei venditori?
Su scalemates lo hai trovato come kit incluse le indicazioni dei venditori?
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Pochissime scatole, essenzialmente in Corea e Usa
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: F18 Hornet Academy in scala 32.....una chimera!
Io l'ho preso a gennaio da super hobby. Il prodotto era terminato e ho indicato di avvisarmi tramite mail quando il prodotto fosse disponibile. Dopo qualche settimana mi è arrivata la mail e l'ho acquistato. Preso dal fatto che non se ne trovano in giro, l'ho subito acquistato, e ho fatto bene perché dopo qualche ora erano tutti terminati. Prova a fare anche tu cosi, magari viene riassortito.rosnapol62 ha scritto: ↑26 aprile 2021, 9:50 Buongiorno amici,dopo inutili cliccate su vari siti modellistici di vendita on line,non sono riuscito a trovare il kit dell'Academy dell' F18 in scala 1/32.Ho controllato anche su Scalemates ma non ho trovato nulla....che sia diventato il Santo Graal????


- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: F 18 IN SCALA 1/32
L' F18 ,,il mio tallone d'achille fino adesso non mene riuscito uno decente ,comunque a meno che tu non sia un maestro nelle modifiche molto invasive scarterei a mio parere il revell pessimo prodotto ( a parte le decals che cerchero' di adattare al kit trumpeter) se comparato alla moderna tecnologia di stampaggio (il mio l'ho gettato via a meta' strada).A quel punto ho puntato su Academy e confermo la irreperebilita' nota dolente di questa marca ,dopo poco tempo spariscono sul mercato.Mi e' rimasto l'unico asso nella manica Trumpeter parliamo pero' della versione E.
Aspettiamo credo in parecchi una inspiegabile lacuna Tamiya che oltretutto potrebbe fare boom sul mercato.
Aspettiamo credo in parecchi una inspiegabile lacuna Tamiya che oltretutto potrebbe fare boom sul mercato.
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 18 IN SCALA 1/32
Tra l' altro sembra che ci sia un certo ritorno alla 1/32 da parte dei modellisti. Tamiya ha ormai vecchi kit. Potrebbe senza' altro far uscire dei soggetti con le nuove tecniche di stampo. F 18E/F per esempio, F 15EX, A 7 corsair, F 16 biposto, F 35A...C'é l' imbarazzo.