Questa?
L'aerografo è questo, un "Aerografo doppia azione Precision Equipment AB-120" ha la coppetta laterale, a destra.
C'era ancora la fattura, l'ha pagato anni fa una 60ina di €
Com'è come attrezzo?
Moderatore: Madd 22
Questa?
Grazie Paolo, infatti ieri sera guardando meglio ho notato anch'io che gli Eduard sono in 1/144, avevo dato per scontata la scala 1/72, visto gli stampi e sembrano dei giocattolini, altroché occhiali ingranditori, ci vuole un binocolo da marina!microciccio ha scritto: ↑6 giugno 2018, 0:29 Ciao Silvio,
questo si che è cu ... asi un miracolo!![]()
![]()
Alcune scatole sono di buona qualità, quindi potrai approfittarne. Il Mariner poi, dopo esser stato presentato, è sparito rapidamente dal mercato. Non è una rarità ma a seconda dei periodi si può far fatica a trovarlo; almeno ad un prezzo ragionevole.
La scala non è per tutti 1/72: il Martin MB-2 è un vecchio stampo Marusan in scala 1/75 o presunta tale. Gli Eduard in alto a sinistra sotto il 104 ESCI sono in scala 1/144.
La confezione della Future di MBL la ricordo anch'io. L'aerografo è prodotto da Runway 13 e puoi trovarlo qui. Marca e modello mai sentiti prima d'ora. Provalo e vedi come ti ci trovi, magari hai scoperto un piccolo gioiello.![]()
Quale ti fa venir la voglia di metterlo subito sul tavolo da lavoro?
microciccio
Niente di grave, andato via.
Non so, non credo, troppo bello, un giorno che avrò maggiore dimestichezza con la tecnica lo farò di certo.