F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Messaggio da pitchup »

Ciao
io credo che se hai dato pochi punti di colla FORSE i pezzi saltano via senza problemi. Se invece oramai la fusione della plastica è completa ti conviene lasciare tutto com'è e, al limite, stucca e livella tutta la parte interessata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Messaggio da miki68 »

Grazie per i commenti. L'incollaggio ormai ha saldato il tutto. Tentare di staccarlo, secondo me, è controproducente. Teniamo conto che c'era un certo gap tra il vano ed i portelli, tant'è che è sprofondato. Anche se si andasse a filo comunque sarebbe da colmare il gap.
Cerco prossimamente di mettere delle foto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-104G "FERRARI" - Problema portelli posteriori

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sagoma del plasticard dello spessore più piccolo che producono(se non erro 0.15mm) della stessa forma degli aerofreni.
Questa sagoma la incolli interamente sopra a quello originale che ora è fissato in fusoliera così da spessorare l'intera superficie sprofondata e riportarla a livello seguendo automaticamente le forme; stucchi con la ciano i bordi e li reincidi. ;)
Colare per spessorare l'intera superficie dell'aerofreno di ciano la vedo mooooolto lunga e incerta come operazione.
Intervenire solo sui bordi significa ritrovarsi avvallamenti lungo il cilindro di coda che non sono mai esistiti con il rischio di buttare kit e tempo ;)
Rispondi

Torna a “Lounge Room”