Camouflages

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Camouflages

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ora però ci hai messo curiosità, quindi, il passo successivo è sapere che tipo / marca di vernici preferisci così possiamo darti riferimenti Federal standard e codici precisi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Char
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio

Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Camouflages

Messaggio da Char »

Presto detto: ho sempre usato Tamiya, con escursioni recenti in Model Master e Gunze.
Ma fin quando ci ho lavorato Tamiya mi soddisfava ma non a pieno. Alcuni colori si "frantumavano" se sovrapposti.
Così, adesso, dovendo pensare anche a barattolini nuovi, volevo organizzarmi con una marca più ampia possibile e più aderente ai codici Federal Standard...
Gunze ho visto che ne ha in abbondanza. Consigli???
In ogni caso acrilici.
Grazie.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Camouflages

Messaggio da Starfighter84 »

Char ha scritto:Gunze ho visto che ne ha in abbondanza. Consigli???
Ottimi colori i Tamiya... ma le tinte sono più indirizzate verso i carri armati piuttosto che verso gli avioni. Gunze, altrettanto ottimi, invece coprono quasi tutti i Federal Standard più utilizzati e gli RLM tedeschi della WW2... quindi più indicati per gli aeroplanari!
Char ha scritto:Alcuni colori si "frantumavano" se sovrapposti
In che senso si "frantumavano"? con cosa li diluivi? prova con la NITRO....
LEGGI ANCHE QUI! o QUI... oppure QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Camouflages

Messaggio da pitchup »

Ciao
Char ha scritto:Presto detto: ho sempre usato Tamiya, con escursioni recenti in Model Master e Gunze.Ma fin quando ci ho lavorato Tamiya mi soddisfava ma non a pieno. Alcuni colori si "frantumavano" se sovrapposti.
Vernici a pennello giusto???? Se è così purtroppo questi colori danno il meglio di se con l'aerografo.
Per l'uso a pennello hanno un pigmento molto fine.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Char
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio

Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Camouflages

Messaggio da Char »

@Starfighter84: si "frantumavano" nel senso che alcune tinte, usate pure e specie se scuro su chiaro, creavano una rete di "crepe" sul velo di colore steso ed asciutto.

@Pitchup: in un primo tempo si a pennello, ma gli ultimi anni usavo l'aerografo. Un vecchio Paasche doppia azione che dovrò rimettere in sesto dopo una verifica approfondita.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Camouflages

Messaggio da pitchup »

Ciao
Pensavo che usassi i pennelli. Visto l'effetto che hai descritto immaginavo che andando a ripassare su di uno strato già steso il colore sottostante si sciogliesse cosa abbastanza comune con i colori tipo Tamiya o Gunze.
Con l'aerografo invece mi verrebbe da pensare ad un difetto dello stesso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Camouflages

Messaggio da davmarx »

Non è che applichi troppo colore (magari scarsamente diluito) in una sola passata ?
Quando puoi prova a diluire al 60/70% dando delle semplici "velate" di colore attendendo un po' fra una passata e l'altra.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Char
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio

Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Camouflages

Messaggio da Char »

@ pitchup: Mah, in realtà (così a memoria) mi pare sia successo un paio di volte a pennello con colore lucido sotto e opaco sopra. Quello opaco, più scuro, ha avuto bisogno di una seconda ripassata proprio perché si screpolava...
Già, sempre a memoria, con due opachi non mi ricordo tale rottura... Ad aerografo poi ancor meno.
Provai anche a cambiare marca (es: Tamiya sotto e Gunze sopra) e non lo fecero. Pensai ad un difetto di fabbrica coi pigmenti utilizzati.
Magari ricordarsi i dettagli...

@davmarx: grazie del suggerimento. Adesso che riprendo ci provo. Francamente come facevo allora non ricordo. Sicuro aspettavo che asciugasse.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”