Saremo noi modellisti a decidere su cosa punterà il mercato futuro.
Come forse alcuni utenti del forum ricordano io per campare faccio lo stampista nel settore della plastica, ebbene, vi posso assicurare che le tecnologie per creare stampi praticamente perfetti che eliminerebbero l'uso dello stucco sul prodotto finito esistono già. E' solo una questione di costo finale. Maggiore è la precisione richiesta maggiore ovviamente è il costo del prodotto che alla fine ricade sull'acquirente ultimo... noi.
Ritornando sul discorso kit ad incastro ancora una volta saremo noi ad influenzarne il futuro, dipenderà da quante scatole venderanno i produttori.
Io personalmente non li amo, sarò retrogrado ma mi piace il metodo tradizionale di montaggio con i suoi odori e, perché no, con i suoi problemi... alzi la mano chi non ha mai rovesciato sulla scrivania o sui vestiti la colla piuttosto che la vernice o lo stucco...
pitchup ha scritto:
In effetti a quelli della mia generazione "incastro" ricorda gli "Atlantic" ed i "snap tite" Monogram, giocattoli o roba per bambini in pratica ...
Vero, mi hai fatto tornare in mente che da qualche parte dovrei avere ancora il Mig 21 ed il Phantom di Atlantic, comprati in "merceria" risparmiando sulle
100 Lire settimanali che erano la mancia domenicale per andare all'oratorio.
