Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
eusebiot ha scritto:Dopo i tuoi consigli ho preso un po di acrilici tamiya ancora sabato con il suo diluente tappo giallo.
Ciao Eusebio, penso
Che il diluente tamiya tappo giallo sia il laquer thinner, per gli acrilici serve il tappo bianco tamiya, ma puoi usare anche altri prodotti piu economici come l'alcool rosa per esempio.
Ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Non vi sono problemi ad usare modelli di una marca e colori di un'altra.
Come dice Valerio i Tamiya sono ottimi ma poche volte a buon mercato.
Per cominciare ci sono anche gli Airfix in 72 che trovi anche nei Toy Center .... quelli che li hanno usati dicono che gli incastri sono buoni.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Scusate....non sarebbe meglio spostare la discussione in altra sezione?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Vegas ha scritto: penso
Che il diluente tamiya tappo giallo sia il laquer thinner, per gli acrilici serve il tappo bianco tamiya, ma puoi usare anche altri prodotti piu economici come l'alcool rosa per esempio.
Ciao
Gunze e Tamiya possono essere diluiti anche con il Lacquer Thinner Michele. Ci sono delle discussioni in merito sul forum... abbiamo parlato dei vantaggi e degli svantaggi di ogni diluente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
Se ti interessano gli elicotteri io dirigerei senz'altro su Italeri che ha sempre avuto ottimo feeling con l'ala rotante. Un 1/72 per farsi le ossa scegliendo sul catalogo quello che più ti intrica.
Come ti trovi invece con l'aerografo????
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Vegas ha scritto: penso
Che il diluente tamiya tappo giallo sia il laquer thinner, per gli acrilici serve il tappo bianco tamiya, ma puoi usare anche altri prodotti piu economici come l'alcool rosa per esempio.
Ciao
Gunze e Tamiya possono essere diluiti anche con il Lacquer Thinner Michele. Ci sono delle discussioni in merito sul forum... abbiamo parlato dei vantaggi e degli svantaggi di ogni diluente.
Ho diluito i tamiya come mi hai consigliato sabato con il laquer thinner. A parte che mi é venuto molto più semplice lavorare con i tamiya come mai mi era successo e poi così asciugano veramente in fretta. Troppo bello. Sto facendo un po pratica con quel modellino del aw139 eli sondrio. Spero di prenderci un po la mano così da prendere qualcosa in scatola.ho solo un problema con l aerografo: nn si ferma il flusso dell'aria come se la pressione dell aria non riesce a chiudere lo spillo ( nn so come si chiama)
pitchup ha scritto:Ciao
Se ti interessano gli elicotteri io dirigerei senz'altro su Italeri che ha sempre avuto ottimo feeling con l'ala rotante. Un 1/72 per farsi le ossa scegliendo sul catalogo quello che più ti intrica.
Come ti trovi invece con l'aerografo????
saluti
Ciao con l'aerografo sono bestemmie. ... non ho mai usato niente e non c'è nessuno che mi fa vedere. Per fortuna sabato sono stato a Verona e ho conosciuto questo forum dopo aver preso parte a una lezione nello stand.
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Vegas ha scritto: penso
Che il diluente tamiya tappo giallo sia il laquer thinner, per gli acrilici serve il tappo bianco tamiya, ma puoi usare anche altri prodotti piu economici come l'alcool rosa per esempio.
Ciao
Gunze e Tamiya possono essere diluiti anche con il Lacquer Thinner Michele. Ci sono delle discussioni in merito sul forum... abbiamo parlato dei vantaggi e degli svantaggi di ogni diluente.
Non lo sapevo... Grazie della info
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare