Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Starfighter84 »

La scatola Eduard è un'ottima scelta... l'Airfix, però, costa un bel pò di € in meno e come primo kit potrebbe essere una valida alternativa.
La finitura metallizzata te la sconsiglio vivamente anche io! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Squisi »

Grazie mille a tutti per i consigli!

Se volessi allora restare sul grigio e rosso però non metallizzati, quali colori e "numeri" mi consigliereste? :D

Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco.... il rosso è un altro di quei colori da evitare!!!
Personalmente rimarrei su un mimetico.. anche se ha più toni di colore, sono più semplici da verniciare.

Sent by OnePlus One using Tapatalk.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Lorenzo, se posso darti un suggerimento, prova a cercare su internet, tra i vari kit Eduard o le foto del Mig-15 che ti piacciono, e postali qui: in questo modo sarà forse più semplice darti dei consigli più mirati ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da WildBillKelso »

Ciao

Di esemplari mimetici ce ne sono e, per non complicarsi la vita a cercare decal di Paesi “esotici”, ti consiglierei di rimanere su di un esemplare russo.
Dai un'occhiata su
http://wp.scn.ru/en/ww3/f/11/1/0
ce n'è un'ampia scelta.

Buona caccia!
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da pensionato »

Lorenzo,
gli amici (troppo esperti) non ti hanno chiarito perché metallizzato o rosso esteso sono da sconsigliare: quando dipingi una vasta superficie dello stesso colore, l'occhio si va a fissare sui particolari, e da qui vien fuori che ogni minima imperfezione nella stuccatura/lisciatura risulta esaltata (bozzettine di colla, graffietti ecc. ecc.). Tant'è che, prima della verniciatura, si suggerisce una prima mano di primer o di un colore unico, proprio per evidenziare le magagne.

Quindi dipende da cosa vuoi ottenere: se vuoi già provare a fare un modello perfetto, anch'io te lo sconsiglio. I primi modelli vengono per forza imprecisi, e in questo modo resteresti insoddisfatto. Ma se ti accontenti di ciò che fai (col massimo impegno!), e ti perdoni qualche erroretto iniziale, fallo pure metallizzato! Magari, fai come feci io: un primo, economicissimo, aerografo, e mi costruii un B-58, che di MiG-15 ne contiene una dozzina!

Se non fossi impegnato col Jaguar del GB Desert Storm, comincerei a costruire uno dei due MiG-15 Eduard che ho a casa, così potrei darti suggerimenti in diretta!
Se hai dubbi, incalzami (sono piiiiiigroooo!) e posso facilmente aprire la scatola e controllarti qualche particolare. Ho anche il librone (davvero enorme!) citato da microciccio, se hai problemi di configurazione. Dal mio nick vedi che, se supero la pigrizia, ho tempo e documentazione a disposizione per aiutare gli amici (soprattutto per gli aerei sovietici).
In più, ho ricominciato da pochi anni a modellare, quindi conosco bene i problemi iniziali.

In conclusione: fai quello che ti piace fare, hai tempo per migliorare! Disturbami quando vuoi!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da pensionato »

P.S. T'ho mandato un messaggio privato
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Squisi »

Eccomi eccomi!

Ho provato a scriverti ma non so se hai ricevuto il messaggio..forse non funzionano ancora per me o PM!

Innanzitutto grazie mille per la disponibilità e i consigli davvero troppo gentile!

Ora mi metto a spulciare un po' di ipotetiche varianti camo così da vedere se mi sconquinferano: altrimenti ma si, provo il mono / bi colore!

Ho comunque fatto un po' di spesa di attrezzi che mi mancavano, e domani dovrebbero arrivarmi i "modelli" : al plurale si, perché su Amazon oltre al 15bis della Eduard ho agguantato sempre in 1/72 anche un F86 Sabre della Airfix e un Mig21 della Revell! ^^

Giusto per prendermi avanti, erano scontatissimi, e così faccio lo squadrone anni '50 :D

Appena inizio apro sicuramente un post con il mio WIP così potete dirmene di cotte e di crude!



Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Squisi
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 marzo 2016, 11:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Squisi »

Tra le versioni che mi piacerebbe provare a fare ho trovato queste due versioni:

Immagine

Immagine

La prima versione Cecoslovacca mi piace davvero molto, ma ho paura di complicarmi la vita..se mono colore era difficile!

Però potrebbe essere ancora più una sfida personale, oltre a fare un buon primo modello anche dargli un carattere più ricercato (ovviamente nei limiti della mia inesperienza!)

Cosa dite?

Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Lorenzo, la versione cecoslovacca è sicuramente interessante, ma tutt'altro che facile da realizzare, sia per il motivo da riprodurre, sia per la notevole superficie in colore metallizzato.

A mio modesto modo di vedere, la scelta dipende -come ti suggeriva qualche amico prima- innanzi tutto dall'approccio che vuoi seguire con questo tuo primo kit: vuoi solo divertirti senza badare al l'accuratezza del montaggio / verniciatura? In questo caso, il cecoslovacco andrebbe bene.

Vuoi invece cominciare ad approfondire le tecniche modellistiche? Allora, forse è meglio puntare ad una realizzazione "qualitativa", facendoti aiutare dagli eccellenti modellisti che frequentano questo forum (io, purtroppo, non sono tra questi :-prrrr :-D ).

La scelta, come dicevo, sta a te ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”