F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bountyhunter ha scritto: Quindi potrei scegliere un HASE e aggiungere kit di dettaglio per il pit e comprar a parte gli armamenti? Si può fare con qualche pannello aperto? Giusto il minimo..
L'Hasegawa non fornisce da scatola pannelli aperti ma puoi farlo tu in scratch oppure acquistare il set della Verlinden. HB mi sembra che ti permette da scatola questa opzione in alcune zone come il vano cannone ma per renderlo più realistico sicuramente dovrai fare delle migliorie. Considera che inserire gli after Aires o altra marca è già laborioso di suo, inoltre un diorama con tre aerei in 48 è qualcosa di impegnativo, valuta tu se conviene sobbarcarti ulteriori fatiche. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto: L'Hasegawa non fornisce da scatola pannelli aperti
Correggo parzialmente Aurelio dicendoti che il cannone può essere rappresentato aperto da scatola.
Sicuramente l'HB ha più opzioni dal punto di vista dei pannelli apribili... ma è anche vero che, volendo chiuderli, devi faticare il doppio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Azz! Verissimo!
Vabbè oggi non è giornata :-coccio :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da Ale85 »

Io ho trovato su Ebay la scatola Hobbyboss in versione Edaurd, con dentro accessori brassin pagandola una 7oina di euro spese comprese dalla Germanaia. Bel kit, HB ti fornisce già il radar e il vano cannone apribili. C'è un bel set della Eduard per gli esterni con tutti i dettagli del vano armi. A breve quando inizierò il mio modello per desert storm, farò quello!
ciao
Ale
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da Bountyhunter »

Guardandomi bene dentro.... 2 tomcat in 48 (più un F5).... sono troppo per me.. preferisco cominciare solo con tomcat di maverick.... che, a questo punto, essendo solo uno..potrei fare con i pannelli aperti..... ci devo riflettere.

L'unico dubbio mi è sorto ogggi guardando il foglio di decals della Fighter Town per Top Gun: ok, sono in 48, ma ci sono alcune decals che sembra in scala 1/72... sia i nomi sul canopy, che il mark sulla coda, che i numeri sul muso.. ecc....

Mi confermate oppure mi sono già avviato per la via della demenza senile a 29 anni?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da davmarx »

Bountyhunter ha scritto: ... Mi confermate ... ?
Non ho il tuo foglio decal quindi non saprei darti indicazioni, mi spiace :oops: , ma la prima cosa che faccio dopo aver scelto le decal da utilizzare è cercare quante più immagini possibile dell'esemplare che mi interessa (mai fidarsi ciecamente delle istruzioni), non hai trovato foto da confrontare visivamente con le decal in tuo possesso ? Valgono anche spezzoni di film su YouTube nel caso di Top Gun, se non hai già il DVD in casa... io ce l'ho, ovviamente... :-sbraco

Quoto la tua idea di non partire deciso con un diorama così impegnativo, meglio fare un aereo alla volta, ritornando eventualmente alla basettona unica solo alla fine. :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Francesco, non so se tu abbia il DACO sul Tomcat, ma mi sembra di ricordare che ci fossero delle foto degli esemplari utilizzati per le riprese del film; forse le insegne non sono in primo piano, ma possono essere un punto di partenza.

Ora non sono a casa, ma se appena ho un minuto controllo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da Viper_Zero »

FreestyleAurelio ha scritto:Se la scelta le fanno le armi considera che la brassin ha in catalogo AIM-54 e AIM-9 molto più belli e dettagliati di qualunque riproduzione in plastica.
non ne sarei così sicuro... almeno per quanto riguarda l'AIM-54 ;)

http://www.themodellingnews.com/2013/06 ... roved.html

Eduard Brassin deve avere la mania di accorciare sempre (ho notato un leggero undersize anche negli ugelli di scarico 1/32 del F-4C/D/J e l'ho fatto notare a Bonovox nel suo thread), nel caso del Phoenix 3mm in 48 si notano eccome... anche se dobbiamo dire che il radome è decisamente perfetto, molto più appuntito di quello Hasegawa. Ad ogni modo come si può notare, se si sistema nella giusta posizione è troppo staccato dal profilo anteriore del pallet, se si cerca di spingerlo davanti (per mascherare la lunghezza inferioredel corpo missile) poi resta troppo spazio libero dietro nel pallet.
Brassin sicuramente a livello di dettaglio è eccezionale (il dettaglio interno dei suoi condotti di scarico è superlativo) ma per quanto riguarda le dimensioni mi lascia qualche dubbio.
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da gmax »

ciao
molti di voi hanno detto la loro, ma sicuramente io non avrei dubbi tra i due. Hasegawa.
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: F-14A (o B) Tomcat 1/48 Top Gun: qual' è il migliore?

Messaggio da phantomfan »

Ciao,
non c' é alcun dubbio che il miglior F-14A ora in circolazione sia il Tamiya.

A livello di prezzo siamo piú o meno alla pari di HB ed Hasegawa, per tutto il resto peró é un altro pianeta.
E vero che non ha le superfici di cotrollo estese (come in decollo), ne pannelli aperti ma ha forme perfette e montaggio impeccabile.

L'unica cosa a cui fare attenzione é l'aereo esatto che si vuole riprodurre, perché il kit va bene per un F-14 standard prime serie (block 125) e necesita di qualche modifica (prese d' aria cannone, porzione coda tra i motri, Chin Pod/TCS, rinforzi derive e qualche antenna qui e la...) sia se si vuole farne uno degli anni 1970/72 che successivo al 1982, ma questo é un problema comune ha molti kit di F-14, dovuto anche hai vari retrofit fatti sui velivoli veri che "mischiano" un po' le carte a prescindere dall' anno di produzione del velivolo .

Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
Rispondi

Torna a “Lounge Room”