Quale scala???

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Quale scala???

Messaggio da topesio »

Cox-One ha scritto:Io vado un po controcorrente, e sulla base della mia esperienza, ti consiglio di partire con la 72.
La 72 ha tanti pregi, per i quali tra l'altro, alcuni continuano a preferirla dopo tanti e tanti modelli.
1^ costo contenuto dei Kit, cosa che ti permette di affrontare senza patema sconfitte, ma anche di sperimentare con scioltezza.
2^ dimensioni contenute dei modelli e questo è a favore di poterne tenere tanti in poco spazio .... ma anche di provare a creare ambientazioni con più modelli insieme.
3^gli interni sono spesso poco visibili, specie quando chiusi, permettendoti di concentrarti sugli assemblaggi esterni.

Considera che la qualità è mediamente salita .... trovi kit in 72 che sono una bellezza ...
Mirabile sintesi del Topesio-pensiero! [emoji1]
Confermo in particolare la valenza del punto 1.
Il nostro e' un hobby che puo' rivelarsi molto costoso: specie all'inizio le cappellate sono dietro l'angolo e rovinare un kit da 3/4 euro e' un conto, gettare via qualche decina di euro un'altro...
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Quale scala???

Messaggio da matteo24 »

Vedi alla fine come credevo si è detto tutto e il contrario di tutto :)
Alla fine ci sono troppe variabili e idee personali da tenere in considerazione..

ad es. questione Spazio: a me non me ne frega nulla se ci sta o non ci sta in una vetrinetta, io non ce l'ho nemmeno è come tanti modellisti che fanno concorsi tengo tutto stoccato in scatoloni..
Massimo Pitchup va di 72 perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere spazio nella vetrinetta., Io se volessi fare un B-17 in 1/32 e metterlo in vetrinetta lo metterei a casa di famigliari che han più spazio..!!

Questione Costo: per me è irrilevante, non perchè abbia vagonate di € da spendere ma semplicemente perchè avrò esagerando 6-7 scatole (tutte iperaccessoriate :-Figo)
Conosco modellisti che ti direbbero di spender poco in modo tale che se lo rovini ecc oppure cercando di limare su tutto a tutti i costi eppoi hanno 100 200 scatole in magazzino!!! Per me non ha senso, non tanto averle anzi! Ma poi lamentarsi dei 10-20 euro in più o in meno

Mia personale opinione, ovviamente ;)
Immagine
Enrywar67

Re: Quale scala???

Messaggio da Enrywar67 »

....se dovessi fare modelli....per poi chiuderli nelle scatole e non vederli.....cambierei hobby.....piuttosto passerei alla 72.....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Quale scala???

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo24 ha scritto:Massimo Pitchup va di 72 perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere spazio nella vetrinetta
... in effetti le motivazioni del mio passaggio, o meglio, ritorno alla 72 è stato proprio il fatto che non potevo permettermi certi soggetti causa dimensioni eccessive in 48.
Per il resto poi io dico sempre che il modellismo è bello perchè è vario. Ho conosciuto negli anni modellisti che hanno cominciato a modellare con l' 1/32 ed il tubetto giallo di UHU (quella che non faceva filo) perchè se no erano troppo piccoli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Quale scala???

Messaggio da matteo24 »

Enrywar67 ha scritto:....se dovessi fare modelli....per poi chiuderli nelle scatole e non vederli.....cambierei hobby.....piuttosto passerei alla 72.....
Ognuno ha i suoi gusti.. :-D
Io poi non ho modelli che ritengo sufficientemente belli e appaganti al mio
occhio Enrì, sarà anche per quello ;)
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Quale scala???

Messaggio da matteo24 »

pitchup ha scritto:Ciao
matteo24 ha scritto:Massimo Pitchup va di 72 perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere spazio nella vetrinetta
... in effetti le motivazioni del mio passaggio, o meglio, ritorno alla 72 è stato proprio il fatto che non potevo permettermi certi soggetti causa dimensioni eccessive in 48.
Per il resto poi io dico sempre che il modellismo è bello perchè è vario. Ho conosciuto negli anni modellisti che hanno cominciato a modellare con l' 1/32 ed il tubetto giallo di UHU (quella che non faceva filo) perchè se no erano troppo piccoli.
saluti
Non potresti lasciarli a casa d'altri così ci fai vedere come si fa a fare qualche 48?! :,-(
Immagine
Enrywar67

Re: Quale scala???

Messaggio da Enrywar67 »

....mica volevo criticare gusti o modelli.....a me piace guardarli....metterli vicino....se avessi problemi di spazio passerei alla 72 piuttosto che scatolarli....questo era il concetto.... ;)
p.s....ho modelli fatti piu' di 13 anni fa....son belli lo stesso.....so' piezzi e core!!!!!!!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quale scala???

Messaggio da Cox-One »

matteo24 ha scritto: Conosco modellisti che ti direbbero di spender poco in modo tale che se lo rovini ecc oppure cercando di limare su tutto a tutti i costi eppoi hanno 100 200 scatole in magazzino!!! Per me non ha senso, non tanto averle anzi! Ma poi lamentarsi dei 10-20 euro in più o in meno
In questo sono con te. Io quel che compro costruisco (ora ho 2 scatole da fare) mediamente 4 modelli l'anno ..... ma così facendo se una delle quattro la pago 60 € non ci penso troppo.
Ma sono anche d'accordo con Enrico .... passi non fare gare o mostre, cosa normale, ma nemmeno vederli .... no questo mai. I più belli davanti, quelli meno dietro e se lo spazio è finito ..... il peggiore va in pensione.

Ma qui si consiglia uno che comincia. Se pur dotato, i primi modelli saranno rapidamente superati in qualità nel giro di una decina di scatole ..... lo stesso modellista guardandoli si renderà conto che non possono stare vicini alle sue recenti realizzazioni.
Stiamo quindi parlando di modelli che nel 90% dei casi nel giro di 2 anni andranno in "pensione" .... ecco in questo contesto mi sento di consigliare di tenere le scatole buone per dopo, quando i modelli seppur non perfetti, saranno a quel livello minimo che il solo toccarli da parte di terzi ti fa venire il patema d'animo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Quale scala???

Messaggio da matteo24 »

Enrywar67 ha scritto:....mica volevo criticare gusti o modelli.....a me piace guardarli....metterli vicino....se avessi problemi di spazio passerei alla 72 piuttosto che scatolarli....questo era il concetto.... ;)
p.s....ho modelli fatti piu' di 13 anni fa....son belli lo stesso.....so' piezzi e core!!!!!!!
Il concetto per me l'avevi espresso in modo chiarissimo :-oook
Immagine
Avatar utente
stefano702
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 luglio 2015, 18:38
Che Genere di Modellista?: Ex Aeromodellista F3B
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Castelfidardo AN
Contatta:

Re: Quale scala???

Messaggio da stefano702 »

Allora, seguendo in parte i vostri consigli penso che andrò ad iniziare con un kit in scala 1:72...però il mio primo modello sarà un jet e non un'elica, più precisamente andrò a prendere un F-16 della Tamiya.
Io penso (forse a torto) che fare un modello a elica non sia più semplice che farne uno della stessa scala a Jet.
Secondo me il problema è un'altro e riguarda più che altro la conoscenza storica del modello che si stà costruendo, le varie livree, le numerazioni e quant'altro....tutte cose di cui sono totalmente all'oscuro e le quali non avevo messo in conto. :.-( :.-(
In questi giorni cerco di attingere più informazioni possibili di carattere generale su questo Forum soprattutto leggendo i vari wip e scopro cose che nemmeno pensavo esistessero.
Ho letto da qualche parte una discussione sugli F-104 nella quale si diceva che quelli del 9° stormo erano di gran lunga più sporchi, ed avevano le vernici più scrostate rispetto a quelli del 35° :shock: :o
Di un poggiatesta diverso sul seggiolino di una versione, piuttosto che su un'altra, sempre dello stesso aereo :shock: :o
Aiutooooo!!!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”