Phantom F 1/72 ricerca...
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Se posso dare un opinione, la mia preferita è l'ultima a due toni di grigio azzurro low visibility, ma tra le due da te proposte opterei per la prima, e concordo con Aurelio per la pinna gialla... L'ultimo phantom revell che ho mmontato, era lo special rosso e nero, e non è stato così ostico... Non so dirti lo stampo da chi arriva...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Ciao
I Phantom Luftwaffe in occasione di esercitazioni avevano molto spesso il timone (o tutta la coda come nel caso del 38 + 24 postato da Aurelio) e gli stabilizzatori (nonchè il portello del carrello anteriore) di colore diverso per essere subito facilmente identificati in volo.
Ricordo inoltre che i Phantom "ICE" hanno avuto il caratteristico radome grigio.
saluti
...questa divrebbe essere la variante "B" della NORM 81....la "A" manteneva i limiti delle macchie tipo splinter mentre la variante "B" aveva i contorni delle macchie arrotondati (oltre al diverso andamento della distribuzione dei colori).FreestyleAurelio ha scritto:La prima è la mia preferita, che se non sbaglio è la norm 81A oppure B
I Phantom Luftwaffe in occasione di esercitazioni avevano molto spesso il timone (o tutta la coda come nel caso del 38 + 24 postato da Aurelio) e gli stabilizzatori (nonchè il portello del carrello anteriore) di colore diverso per essere subito facilmente identificati in volo.
Ricordo inoltre che i Phantom "ICE" hanno avuto il caratteristico radome grigio.
saluti
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Grazie ragazzi! Effettivamente la norm a non dispiace nemmeno a me anche se i primi che vidi da piccolino erano gli RF a 3 toni di verde. Magari lo farò in 48...
Ho visto effettivamente molte volte le derive colorate oppure solo il timone e devo dire che solitamente sono abbastanza "incancheriti" come verniciatura
Le decal da scatola sono per lo speciale di wittemund rosso e per un normale grigio azzurro, ma volevo andare più indietro nel tempo. L'epoca dei numeroni i affascina un sacco.
Al massimo se non trovo le decal me le stampo
Ho visto effettivamente molte volte le derive colorate oppure solo il timone e devo dire che solitamente sono abbastanza "incancheriti" come verniciatura
Le decal da scatola sono per lo speciale di wittemund rosso e per un normale grigio azzurro, ma volevo andare più indietro nel tempo. L'epoca dei numeroni i affascina un sacco.
Al massimo se non trovo le decal me le stampo
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Finiscilo Ruggè!!!! capperaccio!!!!!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Ciao Ruggero
ADOTTAMI!!!!!!!! E lo lasci così???????? Anzi apri un wip è già che ci sei mi dai i codici dei colori che hai usato?????
http://www.aircraftresourcecenter.com/R ... 17/00.shtm
saluti
ADOTTAMI!!!!!!!! E lo lasci così???????? Anzi apri un wip è già che ci sei mi dai i codici dei colori che hai usato?????
...in effetti anche a me la splinter piace troppo col Phantom. Purtroppo anche io ho dato fondo alla banca decals in questo caso per fare un Phantom dei "Moelders". Ora o le insegne e numeroni per un RF. Però qualcosa si trova a livello di decals sul web;Icari Progene ha scritto:ma volevo andare più indietro nel tempo. L'epoca dei numeroni i affascina un sacco.
Al massimo se non trovo le decal me le stampo
http://www.aircraftresourcecenter.com/R ... 17/00.shtm
saluti
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
ruggè ma è stupendo! spero di averti fatto venire voglia di finirlo!

E se per le coccarde e i numeri prendessi un foglio per il 104??? non sarebbe uguale? avevano le stesse dimensioni?
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Ciao Luca,
anche per me la prima delle mimetiche proposte è la più accattivante. Non parliamo di F-104 nostrani in grigioverde coi numeroni bianchi che esulano da qualsiasi discussione. In questo caso i germanici con la seconda colorazione li trovo meno affascinanti. Come sempre comunque la scelta è tua.
io e Ric sono della XMM (maggiori dettagli qui). Io ho usato il carrello del sito e pagato con PayPal. Le spese di spedizione sono fisse a 9 dollari USA ...
- Ric mi sono sbagliato
e ho calcolato le spese postali in euro al posto dei dollari e quindi ti devo 0,28 euro, sorry
, che stordito che sono!
.
Io non le ho ancora testate sul modello ma ritengo che, se dovessi decidere di usarle, l'adattamento per un modellista come te è cosa realizzabile senza patemi d'animo. Posso dirti che l'aspetto della resina è buono, privo di bolle o di svergolamenti. Confermi Ric?
Se poi vuoi ulteriori spunti sulla scatola Revell c'è il WIP di Rob (galleria) anche se dovresti chiedergli di ripristinare le foto (st'aggiornamento di febbraio è stato come una delle Piaghe d'Egitto
).
Per le decalcomanie c'è anche una ditta tedesca che potrebbe fare al caso tuo, la HaHen di, notare la fantasia teutonica
, Harald Hensel. Fai un giro nel sito per verificare se ha quanto ti occorre.
Di documentazione manco ti parlo perché sul Phantasma c'è davvero parecchia roba in circolazione quindi sceglierai ciò che più ti garba.
Buon lavoro.
microciccio
PS: Ruggè, sei da
quando fai ste cose! 
anche per me la prima delle mimetiche proposte è la più accattivante. Non parliamo di F-104 nostrani in grigioverde coi numeroni bianchi che esulano da qualsiasi discussione. In questo caso i germanici con la seconda colorazione li trovo meno affascinanti. Come sempre comunque la scelta è tua.
Le prese che abbiamo presoRickywh ha scritto:... Le prese seamless si trovano per il kit Hase, vedrai che appena arriva l'intervento del nostro Paolo Microciccio tutto sarà chiarito (le abbiamo acquistate insieme ma si è occupato lui dell'ordine) ...


Off Topic




Su questo aspetto cito Riccardo ma vale anche per gli altri che hanno il medesimo dubbio: NO, secondo me lo stampo revell è altra cosa rispetto all'Hasegawa e per quelli con la memoria corta ho appena rimesso le immagini in questo post dove potete confrontare le scatole.Rickywh ha scritto:... A tal proposito, sbaglio o i phantom a muso lungo della Revell sono praticamente un clone dell hase, se non un rinscatolamento? ...
Off Topic
Simò, io le tabelle le lascio come erano in attesa che tu mi dica se hai trovato una soluzione per ripristinarle perché così la comprensibilità lascia decisamente a desiderare.

Per le decalcomanie c'è anche una ditta tedesca che potrebbe fare al caso tuo, la HaHen di, notare la fantasia teutonica

Di documentazione manco ti parlo perché sul Phantasma c'è davvero parecchia roba in circolazione quindi sceglierai ciò che più ti garba.
Buon lavoro.
microciccio
PS: Ruggè, sei da


- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
paolo sei la solita fonte di tutto!

grazie mille per il sito di decal! cavoli speriamo siano buone... ho però visto che per la prima colorazione NORM A non ci sono decal, ma ha un bel foglio di numeri e croci. se trovo le insegne di reparto faccio quello! altrimenti un cattivone di wittmund con le insegne di von Richthofen andrà bene ugualmente con la NATO


grazie mille per il sito di decal! cavoli speriamo siano buone... ho però visto che per la prima colorazione NORM A non ci sono decal, ma ha un bel foglio di numeri e croci. se trovo le insegne di reparto faccio quello! altrimenti un cattivone di wittmund con le insegne di von Richthofen andrà bene ugualmente con la NATO
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom F 1/72 ricerca...
Ciao Luca
Dovresti al limite trovare una vecchia scatola ESCI (quella col "Bataan" in copertina) o la vecchia Italeri dei Phantom "E". l'opzione Splinter era contemplata. La Esci aveva anche in catalogo un scatola ad hoc dell' F per la "nuova" (all'epoca) mimetica tedesca.
Per le insegne di reparto potresti procurarti una scatola di F104 G Revell new tool (insegne "Moelders")...i numerali invece mi sembrano più grandi quelli sugli F4 così ad occhio.
saluti
Dovresti al limite trovare una vecchia scatola ESCI (quella col "Bataan" in copertina) o la vecchia Italeri dei Phantom "E". l'opzione Splinter era contemplata. La Esci aveva anche in catalogo un scatola ad hoc dell' F per la "nuova" (all'epoca) mimetica tedesca.
Per le insegne di reparto potresti procurarti una scatola di F104 G Revell new tool (insegne "Moelders")...i numerali invece mi sembrano più grandi quelli sugli F4 così ad occhio.
saluti