Da qualche mese mi sta frullando l'idea di fare, quando ne avrò l'occasione in futuro, un Tornado in 48.
Ho avuto fortuna di trovare dal mio spacciatore di fiducia l'IDS Revell ad un prezzo veramente buono:
Immagine solo a scopo di discussione. Fonte Amazon.com
Kit veramente impressionante a livello di dettagli, ma di decal italiane come al solito nemmeno l'ombra. Ho richiesto quindi ad Italeri il foglio decal del loro Tornado n.2731 che mi è arrivato oggi:
Immagine solo a scopo di discussione. Fonte Italeri.com
Foglio completo di stencil e stampato da Cartograph.
La mia intenzione è fare un esemplare con la shark mouth, ma se facessi il soggetto proposto da foglio sarebbe un ECR, per la precisione il 50-03 MM7066.
Invece facendo una ricerca più approfondita ho trovato un altro esemplare che mi piacerebbe fare, e cioè un IDS-Harm, il 50-54 MM7082. La differenza è che per fare quest ultimo dovrei prendere il foglio della Tauro 48/567 così posso cambiare il numero di reparto e il numero di matricola, mentre se facessi l'ECR dovrei fare modifiche al modello.
Dal quel che so gli ECR italiani rispetto agli IDS hanno le piastre dei cannoni chiuse, il Flir di fianco al carrello anteriore e il cruscotto del pilota con lo schermo centrale quadrato anziché tondo, più qualche antenna aggiunta nella zona anteriore della fusoliera.
Le mie domande sono:
- Ci sono altri particolari che differenziano le due versioni?
- il foglio Tauro a livello di stencil è meglio o peggio di quello Italeri?
- se volessi spingermi più in là nel dettaglio e volessi prendere il set Aires 4664, ho visto dai walk around che dovrebbe essere uguale o comunque molto simile anche per gli ECR, potete confermare?
- il set Aires 4800 sarebbe corretto per un IDS-Harm, e con opportune modifiche, per un ECR?
Vi chiedo un aiuto perché ho guardato parecchi walk around e fatto parecchia ricerca sul web ma ho parecchi dubbi a livello di dettagli, più che altro su quali set prendere o modifiche da fare.
Vi ringrazio in anticipo