Starfighter84 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 12:09
Leggevo la notizia l'altro giorno... un'ottima notizia!
Tra l'altro gli interventi dovrebbero essere minimi dato che l'aeroplano è ben conservato. Speriamo solo che dopo la fine dei festeggiamenti per i 100 anni non venga di nuovo dimenticato...
Già proprio ora un mio vecchio compagno di classe mi segnala che l'aeroplano andrà a Pratica di Mare dove l'idea é di metterlo in condizioni di fare qualche volo per il 100* anniversario di AMI poi a Vigna di Valle in statica. Sempre per il 100* anniversario dovrebbe rientrare anche uno dei 104 ex AMI che sono regolarmente volati in Florida dalla "Starfighters Aerospace" con pilota il Com. Ciacchi di Muggia (TS). Ex Malignani, ex AMI, ex PAN....... In cambio all' ITI Malignani arriverà un topone (AMX) dal 51* stormo.
I velivoli al Malignani sono sempre stati conservati in condizioni ottimali all'interno dell'hangar ed utilizzati dagli allievi del 5° anno della sezione aeronautica per esercitazioni. Ricordo che nel 1987, io ed un compagno mettemmo in moto il motore del G.46 e se non erro degli altri compagni di classe i motori del C.45.
Infine al progetto C-45 sono interessati anche la ditta di motori aeronautici SORLINI, come si legge in una nota
qui