F104: alle estremità delle Ali cosa ha installate ?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

F104: alle estremità delle Ali cosa ha installate ?

Messaggio da Asterflygth10 »

Buona sera a tutti gli amici modellisti, volevo chiedere un chiarimento, mi sono sempre chiesto cosa sono quei due missili applicati alle estremità delle ali degli F104, cosa sono serbatoi supplementari?
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F104: alle estremità delle Ali cosa ha installate ?

Messaggio da a.zin »

Esatto Aurelio …. sono serbatoi.

A presto

Alessandro
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F104: alle estremità delle Ali cosa ha installate ?

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, premetto che una domanda del genere prevede come minimo il ban a vita dal forum, e credo anche una scomunica ufficiale da parte del Papa :-laugh
Scherzi a parte, alle estremità alari dei '104 erano sovente applicati i serbatoi supplementari, come da te intuito.
Le versioni che hanno servito la nostra aeronautica sono state principalmente 2: la G e la S, la G prevedeva altri 2 piloni subalari che oltre all'armamento potevano ricevere una coppia di serbatoi simili (ma non uguali, la differenza principale stava nella forma delle alette caudali) a quelli installati alle estremità; la S ed i suoi derivati, oltre a questi piloni, ne installava altri 2 più piccoli ai quali si potevano "appendere" i missili sidewinder, sparrow o aspide.
Da segnalare che alle estremità alari potevano essere installate le rotaie per i sidewinder, e lo stesso tipo di missile poteva essere montato su un catamarano in posizione semiventrale, in prossimità delle prese d'aria.
Completava la serie dei piloni quello ventrale, posto tra i portelloni dei carrelli e che veniva generalmente usato dai cacciabombardieri per il trasporto di un dispenser di bombe da esercitazione e dai ricognitori per il trasporto del pod orpheus dotato di fotocamere.
Spero di essere stato utile :-D
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F104: alle estremità delle Ali cosa ha installate ?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Aurelio, hai una documentazione cartacea/fotografica da consultare per il modello che stai costruendo?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”