colori interni aerei USA WWII

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

colori interni aerei USA WWII

Messaggio da heinkel111 »

sento parlare spesso Interior green h58 gunze o dark dull green per gli interni degli aerei USA

Io possiedo questo kit :



che contiene 3 colori:

aircraft grey green
chromate yellow primer
zinc-chromate type I






per il mio dakota ho usato il verde:

zinc-chromate type I che mi sembra corretto:





chi mi spiega bene la differenza e l'uso di questi colori ?

( almeno i crucchi avevano solo RLM02 e 66 e non si fa confusione... :-D )
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: colori interni aerei USA WWII

Messaggio da heinkel111 »

mi autorispondo con questo link che se anche in inglese spiega bene che il primer zinch chromate yellow veniva mescolato a colore nero (perchè nei cockpit rifletteva troppo) e diventava zinch chromate green type I (altrimenti detto interior green) mentre il dark gull green è anch'esso una derivazione del colore data da ossidazioni del bronzo (ste vernici contenevano molto metalli, chissà come erano tossiche..) che in origine era bronze green
se volete divertirvi:

http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colori interni aerei USA WWII

Messaggio da Starfighter84 »

Ti avrei suggerito lo stesso link Marco... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: colori interni aerei USA WWII

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

l'articolo, in tre parti di Martin Waligorski, è da parecchi anni un must per chi si occupa di velivoli statunitensi della Seconda Guerra Mondiale; più volte citato su MT ed ottima referenza per questo argomento. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”