Consiglio aftermarket per kits Italeri

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Buona domenica a tutti. Complice il fatto che un mio carissimo amico modellista ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla costruzione di bersagli in 1/35, mi sono ritrovato l'armadio arricchito da qualche kit in più, e fra questi anche qualche jet. Naturalmente questi strani velivoli a punta e privi di eliche hanno subito attirato l'attenzione del mio pargolo, non abituato alla vista di siffatti deprecabili oggetti volanti. :-prrrr :-prrrr
Tra gli altri, sono entrati a far parte della collezione questi kit Italeri, dei quali vi allego foto delle scatole:








(immagini inserite a scopo di discussione. Fonte sito Italeri)

Oltre a questi, anche qualche elica e un decisamente molto bello F-84 Tamiya in 1/48.
Naturalmente il pargolo di cui sopra ha insistito perché mi dedichi alla costruzione immediata di uno di questi strani oggetti e, poiché non sia mai che un papà deluda il proprio figlio, ho acconsentito alla sua richiesta.
A parte gli scherzi, vorrei provare a montarne uno ma, F-84 a parte (che, tra l'altro, non ha suscitato grande entusiasmo da parte del ragazzo), mi sembrano tutti abbastanza poveri per quanto riguarda i dettagli dell'abitacolo. L'F-16 si salva, forse perché credo si tratti dello stampo Kinetic, ma F-4 (ex ESCI), ed F-15 in entrambe le scale, sono abbastanza approssimativi.
Ho provato a fare un giretto alla ricerca di aftermarket dedicati, ma per quanto riguarda F-4 ed F-15 non ho trovato nulla.
Domanda: qualcuno ha provato ad inserire, ad esempio, il pit Aires dedicato all'Hasegawa nell'F-4 Italeri? Se sì, è una modifica fattibile, o sarebbe più semplice scalare Everest e K2 senza bombola d'ossigeno? L'alternativa è acquistare dei seggiolini in resina e provare ad adattare delle fotoincisioni Eduard dedicate ad altri kit. Avevo anche pensato di rifare tutto in scratch, ma ci sarebbe da perdere troppo tempo e in questo momento è la cosa che più mi manca.
Ditemi cosa ne pensate, resto in trepidante attesa di vostri consigli.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da davmarx »

Ciao Fabio.
Per l'Eagle non so darti informazioni utili mentre per il Phantom ti consiglio di dare uno sguardo al kit ESCI realizzato da un giovane Valerio qualche anno fa, potrai leggere molte informazioni utili, lo trovi qui. Il nostro sommo aveva usato l'abitacolo Legend dedicato ad Hasegawa e immagino di conseguenza che siano compatibili con un po' di lavoro anche tutti gli altri abitacoli in resina per il kit giapponese.
Da parte mia nel mio RF-4E Phantom Italeri ex ESCI ho usato le fotoincisioni Eduard per l'abitacolo destinate all'Hasegawa e si sono adattate con poca fatica, alcune come i pannelli laterali erano addirittura perfette già di loro.

Buon lavoro. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Grazie mille Davide, al momento sono anch'io orientato all'utilizzo delle fotoincisioni con l'aggiunta del seggiolino in resina e mi studierò il tuo wip e quello di Valerio per trarne ispirazione. Di F-4 ESCI ne ho montati due da ragazzino, un E e un B (o J?), dipinti con gli Humbrol a pennello, e ne conservo un bel ricordo (ma parliamo di circa trentacinque anni fa).
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Per l'F-16 trovi parecchio perchè è lo stampo Kinetic. Per il Phantom, all'epoca, sudai sette camicie... ma alla fine c'ero riuscito! il problema è soprattutto l'ingombro del pozzetto carrello anteriore.
Per gli Eagle... praticamente non c'è nulla, forse solo le mascherine per i trasparenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2018, 10:37 Per l'F-16 trovi parecchio perchè è lo stampo Kinetic. Per il Phantom, all'epoca, sudai sette camicie... ma alla fine c'ero riuscito! il problema è soprattutto l'ingombro del pozzetto carrello anteriore.
Per gli Eagle... praticamente non c'è nulla, forse solo le mascherine per i trasparenti.
Ciao Valerio, grazie per la risposta. Ho riletto il tuo articolo sul Phantom Esci e i problemi di adattamento del pit. Per quanto riguarda gli scarichi Aires, mi sembra che vadano al loro posto senza particolari problemi, o sbaglio?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Gli scarichi Aires sono quasi precisi... ho dovuto solo ridurre un pò di resina dello scasso che poi si infila nella fusoliera, ma niente di che!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Consiglio aftermarket per kits Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Ok grazie mille!!!
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”