

Tra gli altri, sono entrati a far parte della collezione questi kit Italeri, dei quali vi allego foto delle scatole:
(immagini inserite a scopo di discussione. Fonte sito Italeri)
Oltre a questi, anche qualche elica e un decisamente molto bello F-84 Tamiya in 1/48.
Naturalmente il pargolo di cui sopra ha insistito perché mi dedichi alla costruzione immediata di uno di questi strani oggetti e, poiché non sia mai che un papà deluda il proprio figlio, ho acconsentito alla sua richiesta.
A parte gli scherzi, vorrei provare a montarne uno ma, F-84 a parte (che, tra l'altro, non ha suscitato grande entusiasmo da parte del ragazzo), mi sembrano tutti abbastanza poveri per quanto riguarda i dettagli dell'abitacolo. L'F-16 si salva, forse perché credo si tratti dello stampo Kinetic, ma F-4 (ex ESCI), ed F-15 in entrambe le scale, sono abbastanza approssimativi.
Ho provato a fare un giretto alla ricerca di aftermarket dedicati, ma per quanto riguarda F-4 ed F-15 non ho trovato nulla.
Domanda: qualcuno ha provato ad inserire, ad esempio, il pit Aires dedicato all'Hasegawa nell'F-4 Italeri? Se sì, è una modifica fattibile, o sarebbe più semplice scalare Everest e K2 senza bombola d'ossigeno? L'alternativa è acquistare dei seggiolini in resina e provare ad adattare delle fotoincisioni Eduard dedicate ad altri kit. Avevo anche pensato di rifare tutto in scratch, ma ci sarebbe da perdere troppo tempo e in questo momento è la cosa che più mi manca.
Ditemi cosa ne pensate, resto in trepidante attesa di vostri consigli.
Saluti.
Fabio