...dopo tanto tempo ho inziato questo modellino...ed un piccolo incidente con la canopy ha accellerato la mia esecuzione basata dunque sull'improvvisazione, non avendo a dispisizione i colori giusti...un piccolo esercizio per valutare se il mondo degli aerei fa per me o se è meglio tornare alla polvere ed il fango dei mezzi corazzati...il risultato almomento è questo:
Per il momento mi prendo una settimana di vacanza abbondante, poi vedremo come continuare...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Che dire Francesco... il modellismo aeronautico richiede un attenzione ancora maggiore per quanto concerne il montaggio e la verniciatura. Questo perchè, al contrario dei carri, gli aerei non si sporcano e non si invecchiano quanto un mezzo che striscia in mezzo al fango e altre cose simili; il weathering nella maggior parte dei casi può nascondere magagne e imprecisioni... con gli aerei questi scorciatoie non funzionano.
Quindi le parole d'ordine sono pulizia e fedeltà... il tuo F-16 è ancora un pò distante (prendila come uno sprone e non come un rimprovero ).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
premesso che non mi intendo assolutamente di aerei moderni, ( ma poco anche di eliche... ) ti chiedo che vernici hai usato, sembra un argento metallizzato...
L'unica cosa evidente (verniciatura a parte) che stona un po è la mancanza dei lavaggi che possono dare un po di movimento e tridimensionalità al modello.
Ciao Francesco
Ho visto il tuo modello... se dovessi dare un impressione direi che con il montaggio ci siamo, giusto qualche giuntura da riprendere tipo deriva fusoliera e ali fusoliera.
Per quanto riguarda la colorazione invece devi impegnarti di più il che significa documentarsi ed usare tinte specifiche / fedeli storicamente.
Purtroppo non posso salvarti nemmeno in corner dicendo che il tuo F16 è uscito dalla linea di montaggio e deve essere verniciato. Purtroppo gli F16 "naked" sono di colore giallo zinco cromato.
Vabbè intanto però hai preso confidenza con colla, plastica e colori e sarà da esperienza.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Starfighter84 ha scritto: ↑12 ottobre 2018, 14:57il tuo F-16 è ancora un pò distante (prendila come uno sprone e non come un rimprovero )
Grazie Valerio, accetto lo sprone: ero ben conscio di andare ad eseguire un lavoro poco fedele alla realtà, ma vista la problematica con la canopy mi son detto fallo e sperimenta per vedere se i lavori di maggiore precisione ti piaccino e devo dire che la cosa mi ha preso bene...a tal punto che terminato un King Tiger sul quale mi ero impantanato per assenza di colori mi darò una calmata (di norma i carri li eseguo preso da una febbrile passione) e mi metterò con parsimonia a costruire e colorare un F-15I IAF Ra'am della Great Wall Hobby del quale mi sono già procurato i colori per la livrea mimetica.
heinkel111 ha scritto: ↑12 ottobre 2018, 15:09L'unica cosa evidente (verniciatura a parte) che stona un po è la mancanza dei lavaggi
Ciao Marco, al momento non ho applicato alcun lavaggio: prima le decal, poi un sottile strato di trasparente e poi i lavaggi.
pitchup ha scritto: ↑12 ottobre 2018, 18:00Vabbè intanto però hai preso confidenza con colla, plastica e colori e sarà da esperienza.
Ciao Max, concordo in toto con quello che hai scritto: saranno mio impegno maggiore fedeltà e precisione...questo voleva essere un pasticcio giusto per il gusto di sporcarsi le mani con qualcosa di nuovo: dopo quasi due anni di carri ho finito i mezzi di mio interesse e dopo un Tiger completo di interni che mi ha impegnato per più di un anno ho voglia di cambiare rotta e fare qualcosa di completamente nuovo, magari con più cognizione di causa e più calma...che non diventi un giorno anche io un modellista di aerei...chissà...
Purtroppo le tinte per gli aerei con quelle dei carri sono differenti. Da un lato la fedelta' ci puo' essere coi gunze dall'altro meglio i tamiya. Hai voluto sperimentare l'have glass su questo falchetto? Se si hai un po esagerato con l'effetto metallizzato. Per il resto ti dico che con qualche aggiustamento e nozione in piu' in fase di montaggio e fedelta' ce la puoi fare...anzi, ce la fai basta un po piu' di pazienza per un approccio diverso.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
heinkel111 ha scritto: ↑12 ottobre 2018, 15:09L'unica cosa evidente (verniciatura a parte) che stona un po è la mancanza dei lavaggi che possono dare un po di movimento e tridimensionalità al modello.
Ciao
I lavaggi possono essere eseguiti prima e dopo. L'importante è che le superfici da "lavare" siano ben lucidate con trasparente lucido (il quale proteggerà anche le decals dall'aggressività dell'acquaragia). Io personalmente i lavaggi li faccio prima della posa decal.... ho il terrore infatti che queste possano essere rovinate dagli olii anche se ben protette!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
heinkel111 ha scritto: ↑12 ottobre 2018, 15:09L'unica cosa evidente (verniciatura a parte) che stona un po è la mancanza dei lavaggi che possono dare un po di movimento e tridimensionalità al modello.
Mi sorge un dubbio...
I lavaggi vanno fatti prima delle decals? Aiuto!
io al contrario del buon Max qua sotto i lavaggi li faccio dopo aver posato le decal, ma ovviamente ci sono diverse filosofie in proposito. Di sicuro c'è che dopo aver lucidato il modello,e aver posato le decal devi passare un'altra mano di trasparente per proteggerle dagli eventuali lavaggi.