Uno dei più bei soggetti jettaroli che esistano (secondo solo al Flanker...forse) quindi non posso che apprezzare la scelta, sul discorso del farlo contrastato invece, non riesco a memoria ad individuare un soggetto adatto.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Nel mio piccolo, ho gestito sempre un modello alla volta, forse per il timore di disperdere le energie e l'entusiasmo, sia per la paura di non ricordare più dove fossi arrivato e cosa fare allo step successivo.
Mi sembrava fossi ad una fase avanzata col facocero; perché non portarlo a termine per poi gettati anima e corpo sull'Eagle?
Finora ti ho sempre visto affrontare un modello alla volta e secondo me si stai disamorando del Pig da quando sei arrivato alla verniciatura che, probabilmente, puoi spagnoleggiare solo in modo mooooolto moderato. Io preferirei vederlo finito anche se un F-15 è un bel vedere, quindi va dove ti porta il cuore!
microciccio
* A parte il fatto che la signora quando chiacchieriamo viene sovente citata (ricordi ad esempionel WIP del Bounder?), l'immagine è inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑15 giugno 2018, 21:22
Finora ti ho sempre visto affrontare un modello alla volta e secondo me si stai disamorando del Pig da quando sei arrivato alla verniciatura che, probabilmente, puoi spagnoleggiare solo in modo mooooolto moderato. Io preferirei vederlo finito anche se un F-15 è un bel vedere, quindi va dove ti porta il cuore!
Tranquilli ragazzi, diciamo che ho riflettuto molto per il colore.
Quindi ieri mi sono deciso ed ho dato la mano finale sul Pig e mi soddisfa..... in pratica sempre una miscela di Xf24 desaturato con Xf2 e sky blu Tamiya.
L'ho lasciato a riposare in garage ed oggi non ho avuto tempo di metterci mano ma è li tranquillo.
poi per notizia (sono ancora indeciso se aprire il wip o aspettare perchè l'estate impelle, tra ferie, mare, mondiali ecc ecc) ho messo mano sul '15 Academy.... ho dunque segato via la stiva black boxes, perchè nel kit sembra un bagagliaio posteriore di una vettura con bauli della nonna stampati, ed è quindi da rifare completamente... ho segato via pure un pannello laterale dx per la scatole nere in vista. Intanto si comincia vediamo dove mi porta, sempre che non compaia magicamente, casualmente, un hasegawa a casa!
Per quel che riguarda il '111 devo cominciare gli ugelli di scarico e pertanto ho dato una base nera lucida preventiva sui pezzi. Poi si cominciai il lavori di mascheratura per la "biancheria" e la zona scarichi.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑17 giugno 2018, 20:28... ho messo mano sul '15 Academy....
Ciao Max,
pensavo ti attirasse di più l'ESCI (ricordi che era stampigliato sul dorso delle scatole, in particolare quella del F-104S, sin dal 1982 ma venne prodotto solamente nel 1988?) e forse come montaggio complessivo potrebbe rivelarsi migliore. L'Academy di vecchia generazione ricordo che somigliava al modello nostrano per la scomposizione di alcune parti (es.: dorso della fusoliera subito dietro il canopy) pur avendo degli elementi distintivi in quanto realizzato quando ormai la ditta coreana stava abbandonado le copie pedisseque in favore di una propria originalità produttiva (primi anni '90 del secolo scorso). Adesso c'è uno stampo nuovo ma la tua scatola ti osservava corrucciata da dentro l'armadio ormai da tanto, vero?
Attendiamo i primi scatti!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
esatto ho quella scatola Academy del link. Non è il massimo in effetti però vediamo cosa ne uscirà se riesco a farmi coinvolgere. Rispetto all'Esci la differenza maggiore è la scomposizione del cassone alare (ali separate per l'ESCI e ali solidali per l'Academy) e delle le prese d'aria (con condotto e 2 configurazioni per l'Academy). Per il resto si equivalgono anche se come dettagli dei pannelli preferisco l'ESCI malgrado la plastica argentata!
Non sapevo però che l'Academy avesse un nuovo stampo per l'F15.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!