Intanto ad Amendola .....

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da jollyroger »

Starfighter84 ha scritto:E l'AMI continua a tenere un profilo bassissimo... gli israeliani sbandierano al mondo che sono stati i primi (manco per sogno) a riceverli ufficialmente, e gli olandesi li mostrano anche nelle fiere di provincia.
Peccato perchè stavolta una pacca sulla spalla ce la meritavamo davvero.
Purtroppo, il profilo tenuto dall' AMI e' giustificato dal fatto che l' F 35 e' osteggiato sia a livello politico, sia a livello popolare grazie ai vari movimenti no F 35. Per anni, ci sono stati picchetti davanti all'aeroporto. Ci sono stati anche parecchi tafferugli e problemi coi dimostranti. Ed ancora oggi, il movimento no F 35 non perde occasione di farsi sentire. Emblematico il fatto che la politica abbia vanificato tutti gli sforzi fatti x avere una linea produttiva in Italia. Come x tutte le attivita' produttive, il supporto delle istituzioni e' fondamentale x competere all'estero, anche se hai prodotti top. A maggior ragione l'assioma vale quando si parla di armi e settore della difesa. I primi tempi la FACO venne giustamente mostrata come un orgoglio nazionale e pubblicizzata, soprattutto sul territorio piemontese e lombardo, oltre che nazionale ma, a causa dei problemi politici ( che strumentalizzavano le varie proteste ) trovati, l'atteggiamento dei militari e' cambiato preferendo il basso profilo x avere meno problemi possibili. In origine avremmo dovuto avere una linea produttiva e di manutenzione di importanza europea, in quanto destinata a gestire molte delle flotte europee di F 35. Ed una delle poche FACO al mondo x il velivolo. Ora pare che vi si produrranno solo gli esemplari olandesi, oltre ai ns. In pratica, un programma gestito bene e con lungimiranza dalle forze armate ma, trasformato nel solito spreco di risorse economiche grazie ad una classe politica poco propensa a cogliere le occasioni e poco favorevole alle FF.AA. Giusto il minimo indispensabile. Cosi', altri Paesi han colto cio' che noi non siamo riusciti, x mancanza politica, a capitalizzare. E noi abbiamo l'ennesima cattedrale nel deserto. No comment!!!! E' gia' tanto se riusciremo ad avere tutti gli esemplari programmati. Avevano pure pensato di rinunciare a quelli a decollo verticale!!!! Tra i tanti motivi addotti a tale avversione: Costa troppo ed i soldi potrebbero essere spesi x aiutare gli italiani in crisi e, quella piu' opinabile, puo' trasportare ordigni nucleari!!!! Come se gli altri aerei non lo possono fare!!!! Beata ignoranza. In compenso, gli stessi che hanno duramente osteggiato il programma, ora si lamentano che le ricadute economiche ed occupazionali del programma sul territorio, sono infinitamente inferiori a quanto supposto ed i costi spropositati. Dimenticando di essere la causa maggiore di tutto questo. Piu' o meno la stessa cosa che accadde con Malpensa. Qui esasperata dal fatto che si parla di forniture militari. Purtroppo e' una storia che si ripete costantemente quando si parla di Difesa. Non e' la prima volta che la lungimiranza degli stati maggiori viene vanificata dal pacifismo di facciata politico.
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da fabrizio79 »

jollyroger ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:E l'AMI continua a tenere un profilo bassissimo... gli israeliani sbandierano al mondo che sono stati i primi (manco per sogno) a riceverli ufficialmente, e gli olandesi li mostrano anche nelle fiere di provincia.
Peccato perchè stavolta una pacca sulla spalla ce la meritavamo davvero.
Purtroppo, il profilo tenuto dall' AMI e' giustificato dal fatto che l' F 35 e' osteggiato sia a livello politico, sia a livello popolare grazie ai vari movimenti no F 35. ...
la cruda verità :( :( ...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da filippo77 »

Starfighter84 ha scritto:E l'AMI continua a tenere un profilo bassissimo... gli israeliani sbandierano al mondo che sono stati i primi (manco per sogno) a riceverli ufficialmente, e gli olandesi li mostrano anche nelle fiere di provincia.
Peccato perchè stavolta una pacca sulla spalla ce la meritavamo davvero.
Non possiamo sbadierarli cosj sai l opinione pubblica che gogna mediatica farebbe con la crisi economica italiana?
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da jollyroger »

Cmq, e' altrettanto vero che, sul fronte dei rapporti pubblici, le ns FF.AA. sono sempre state un po' carenti. Non serve guardare solo alle scuole x avere nuova linfa ma, soddisfare anche gli appassionati o i semplici curiosi, serve ad avere una buona immagine su cui far leva in questi momenti. Chi frequenta le reti sa benissimo a cosa mi riferisco. Gli spotter non sono mai stati visti di buon occhio, a meno che uno non abbia conoscenze, spesso con sufficienza o disturbo.
Cito alcuni episodi. Anno di arrivo degli ADV a Cameri. Si aspettava con ansia il 4 nov x visitare l'aeroporto e "toccare" il vuovo velivolo. Apertura concessa x grazia ricevuta in piu', divieto di fotografare con i teleobiettivi e di inquadrare alcune zone.
Sempre Cameri. Collaudo del prototipo dell' EH 101 con caduta dell'elicottero e relative vittime tra l'equipaggio. Qualche retaiolo aveva documentato la scena e, tramite conoscenze in agusta, aveva fornito in modo anonimo le foto x indagare sull'accaduto. Bene, in aeroporto ed il SIO facevano pressioni x sapere il nome xe' era passibile di condanna.
Senza contare le innumerevoli volte in cui si e' stati allontanati in malo modo dai VAM e dai CC mentre si era alla rete, sia a Cameri che Ghedi o Piacenza.
Mi ricordo a Piacenza, uno dei primi giorni delle operazioni sulla bosnia. Il governo negava ogni coinvolgimento ma, diversi tornado erano stati visti rientrare senza piu' armi a bordo. Quale occasione x vedere ed incitare i nostri piloti e vedere pure gli ECR tedeschi. Beh, un ns navigatore ci fa pure il classico gesto che manda a quel paese. Beh, non dico la delusione tra noi retaioli. Meno male che gli altri equipaggi reagivano in altro modo.
Trasferiamoci in Inghilterra.
Tempi del TTE di Cottesmore. Un tornado italiano con equipaggio tedesco subisce il cedimento del carrello in atterraggio e percorre tutta la pista sulla pancia. Dopo circa 15 minuti, ci raggiunge una jeep con a bordo dei militari e ci chiedono se qualcuno ha fatto delle foto dell'incidente. Io penso: qui si mette male. Vista la ritrosia, ci spiegano che quelle foto sarebbero state utili x studiare la dinamica dell'incidente e che sarebbero stati molto grati se li avessimo aiutati. Bene, dopo un mese, le diapositive mi vengono recapitate in Italia con tanto di ringraziamento e una 15 ina di foto della linea di volo come premio x il disturbo.
Sempre Inghilterra, primo giro in terra albionica. Base di Coltishall ai tempi dei Jaguar. Testata pista. Solo uno steccato divide il perimetro dall'esterno. Un gruppo di militari stava trafficando col cavo d'emergenza. Finito, si avvicinano ed iniziano a chiacchierare. Iniziano i decolli ma io resto titubante ad estrarre la reflex, visto cio' che accadeva in Italia. Alla fine sono loro che mi incitano a fare le foto. E mi spiegano che non vedono il motivo di vietare le riprese. X loro e' solo un bene essere visti di buon grado, aiuta ad avvicinare la gente comune alle FF.AA. In piu' gli spotter spesso aiutano a sorvegliare le basi segnalando eventuali intrusioni!
Wittering, allora base degli harrier GR 3. Appena al di la' della sbarra d'ingresso c'era un harrier come gate guardian. Ovviamente sbavavo ma, c'era la guardia armata. Poi, leggo un cartello che indica lo sportello x le public relations, chiedo se posso fare le foto e questi rispondono, nessun problema!!!
Idem a Leeuwarden in Olanda. Steccato come divisorio ed F 16 che ti passavano a due passi senza che nessuno avesse nulla da ridire.
X non parlare della Svizzera. Altro paradiso degli spotter retaioli.
Ma questi sono Paesi con una diversa cultura aeronautica e con un diverso approccio nelle public relations.
Diciamo che da allora le cose sono un po' migliorate e si viene tollerati maggiormente ma, siamo sempre un po' carenti sotto questo aspetto. insomma, devono capire che non tutti sono loro nemici e che fanno male ad inimicarsi pure i supporters. Cmq, Sara' una caratteristica dei latini perche' pure in Francia e' tutto top secret. Ad Orange mi hanno intimato di non fermarmi troppo alla rete e di non fotografare. E non si sono schiodati sino a quando non me ne sono andato.
Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da Madd 22 »

Ma si ma che ce frega di sbandierare agli italiani l F-35, godiamocelo noi appassionati e agli altri lasciamo discutere di olio di palma e e scie chimiche. Tra qualche anno sarà la spina dorsale insieme all' EF2000 dell'Europa.

Peccato che per adesso è previsto solo al 32° l'impiego. Non nascondo che da futuro manutentore mi sarebbe piaciuto lavorarci. Chi sa, magari un giorno alla sperimentale.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: Intanto ad Amendola .....

Messaggio da jollyroger »

Madd 22 ha scritto:Ma si ma che ce frega di sbandierare agli italiani l F-35, godiamocelo noi appassionati e agli altri lasciamo discutere di olio di palma e e scie chimiche. Tra qualche anno sarà la spina dorsale insieme all' EF2000 dell'Europa.

Peccato che per adesso è previsto solo al 32° l'impiego. Non nascondo che da futuro manutentore mi sarebbe piaciuto lavorarci. Chi sa, magari un giorno alla sperimentale.
Ma perche' parli al passato? Se sei un futuro manutentore, avrai tempo x lavorarci, se sarai assegnato ad un reparto di F 35. Oppure provi a fare richiesta x la FACO a Cameri. Ad ogni modo, a fine 2017 penso che il primo gruppo a riceverli sara' a dotazione completa dopodiche', si sapra' quali saranno gli altri gruppi/stormi a riceverli. Se non erro dovrebbe essere il 154* del 6* stormo.
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”