Aerei caccia della II WW scala 1/72

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Rudi ha riconosciuto l'errore chiedendo scusa. Invito tutti a tornare in topic senza generare ulteriori tensioni. GRAZIE.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Rudi anche io come te ho preso in mano l'aerografo da quasi tre anni... e mi si è aperto un mondo ovviamente [emoji6] [emoji6]
Tornando al topic, da quale modello vuoi partire?
Sarebbe utile saperlo per indicarti le tinte più appropriate.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da firefox »

Al momento ho :
FW190 A-3
FW 190 TA 152 H1
Bf 109 E-7 Trop
Questo è quanto per cui mi piacerebbe partire con i primi modelli che penso siano del 1937 o giù di li per arrivare a quelli del 1945.
Non credo che ci siano in commercio tutti i modelli in 7/72 ma almeno avere i bacheca quelli più rappresentativi con le livree degli scenari in cui sono stati impiegati.
Una specie di storia dell'aria tedesca della WWII.
Grazie ciao
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Rudi,

è un progetto molto ambizioso quello che vuoi fare..! Di modelli da fare ce ne sarebbero veramente molti.. E se consideriamo solo (e sottolineo, solo) il Bf109 ti servirebbere almeno...

Bf109E4 da fare con le insegne della campagna di Francia oppure Battaglia D'Inghilterra ( ma potresti anche fare un E3 per la Francia ed un E4 per la Battaglia d'Inghilterra).
Bf109E7 Nord Africa (ma mi sembra di capire che questo ce l'hai) o uno tra i primi reparti nel fronte orientale.
Bf109F2 Operazione Barbarossa.
Bf109F4 Nord Africa (Giallo 14 il più famoso)
Bf109G2/4 Basato nel Mediterraneo oppure un altro esemplare basato in Russia
Bf109G6 Classico in livrea 74/75/76.. Quindi impegnato sul fronte occidentale o mediterraneo.
Bf109G14 Come sopra
Bf109G10 Puoi tornare in Russia con questo..
Bf109K4 Questo invece con la mimetica 82/83, difesa del Reich..!

...almeno una decina di modelli. Però volendo puoi fare anche un Bf109D, anche se vennero usati solo nell'invasione della Polonia (ritirati subito per l' E1 [Ecco si aggiunge anche un E1 volendo...]).
E ci furono anche dei 109E Nacht Jager, tutti neri, caccia notturni...

Puoi fare un Bf109G6 con i cannoncini da 20mm sotto l'ala, oppure senza, oppure puoi farne due direttamente. Vuoi fare anche un Bf109 molto diverso dal solito? il G12 è biposto...!

E se ti metti a contare anche i Fw190, forse te la cavi con qualcuno di meno, ma solo se consideri gli "A", se vuoi anche i "musi lunghi" e il Ta152 la lista si allunga assai. :-pray

Resta però un bel progetto.

Unica cosa, per la prossima volta dai una occhiatina a questo topic!

Ah, e se dai una occhiatina qui invece, trovi l'elenco di gallerie dei Bf109 che sono stati fatti sul forum, così ti fai un'idea di che kit usare per fare cosa.

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da topesio »

firefox ha scritto:Al momento ho :
Questo è quanto per cui mi piacerebbe partire con i primi modelli che penso siano del 1937 o giù di li per arrivare a quelli del 1945.
Non credo che ci siano in commercio tutti i modelli in 1/72 ma almeno avere i bacheca quelli più rappresentativi con le livree degli scenari in cui sono stati impiegati.
Una specie di storia dell'aria tedesca della WWII.
Grazie ciao
I miei 2 cents di opinione:
riprodurre tutti i velivoli della Luftwarre dal 1937 al 1945 considerando tutte le versioni e tutti gli utilizzi (senza contare i veicoli catturati e riutilizzati ed i prototipi) e' oggettivamente impossibile, la numerosita' dei modelli (se pure esistono per tutte le varianti e gli esemplari) sarebbe proibitiva.
Potresti pero' fare una "scelta di campo", individuando solo i velivoli a tuo giudizio piu' esemplificativi (per numero di macchine costruite, per notorieta', per importanza bellica, perche' ti piacciono, etc.) e sceglierne SOLO uno da riprodurre, realizzandolo in uno dei teatri di impiego.
Avresti il vantaggio di potere scegliere il kit che piu' ritieni opportuno per scala, dettaglio e prezzo ed avresti comunque un ottimo "museo".
In quest'ottica ti consiglierei (almeno):
- BF109
- BF-110
- FW190
- Ju-87
- Ju-88
- Dornier 17
- Heinkel 111
- Me-262
Volutamente non ho indicato il modello/versione, ne scegli uno in base al teatro di operazione che preferisci e lo realizzi.
Il tutto, ovviamente, IMHO

P.S. Per la II GM dovresti partire dal settembre 1939, prima di questa data la Luftwaffe non e' stata impiegata in azioni di guerra. La partecipazione del 1937 alla guerra civile spagnola fu condotta dalla Legione Condor, formata da "volontari" e non si configurava formalmente come intervento armato dello stato tedesco.
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da firefox »

grazie per il suggerimento e capisco che fare tutto è quasi impossibile anche perché non penso sia tutto recuperabile in 1/72
in ogni caso parte dei modelli elencati sono già in bacheca ma volevo aumentarla con l'aggiunta di versioni disponibili.+
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

torno sul tema per sapere se hai deciso con quali modelli comincerai la collezione e se hai stabilito una linea guida da seguire.

A presto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da firefox »

Ciao Paolo.
Appena termino il fronte russo con Policarpov e Sturmovik ho pensato a:
BF 109 F2 AZ Model fronte russo
BF 109 F4 AModel nord Africa.
Ho scelto questi due modelli in funzione delle decals che sono all'interno del kit e che sono corrispondenti al reale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da microciccio »

firefox ha scritto:Ciao Paolo.
Appena termino il fronte russo con Policarpov e Sturmovik ho pensato a:
BF 109 F2 AZ Model fronte russo
BF 109 F4 AModel nord Africa.
Ho scelto questi due modelli in funzione delle decals che sono all'interno del kit e che sono corrispondenti al reale.
Ciao Rudi,

scelta interessante anche come modelli. :-oook
L'AZ è l'ultimo stampo entrato in produzione per questo tipo di velivolo. Ho letto che le forme sono ben riprodotte e il livello di dettaglio è molto buono in relazione alla scala. Si difende meno bene sulla precisione di assemblaggio che presenta qualche passaggio che allunga i tempi anche se nulla di insormontabile.
L'Amodel ha già qualche anno sulle spalle ed anche in questo caso il livello di dettaglio sembra all'altezza della situazione con l'aggiunta della possibilità di realizzare le cofanature del motore, comunque da dettagliare, aperte. Rispetto all'AZ forse allunga ulteriormente i tempi di assemblaggio denunciando le sue origini short run.

Attendo i WIP appena avrai completato il Fronte Russo. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: Aerei caccia della II WW scala 1/72

Messaggio da firefox »

Ultimamente incappo in kit piuttosto critici non ultima la ICM che a prima vista ti fanno venire l' acquolina in bocca guardando lo stampo. Ma poi quando vedi che i pezzi non si allineano ecc. Lo scoraggiamento è totale. X fortuna c'è il forum che supporta e sopporta
Rispondi

Torna a “Lounge Room”