Illuminazione.

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Illuminazione.

Messaggio da Enrico59 »

Un saluto a tutti.
Stavo ammirando i modelli esposti nella galleria e mi è apparso evidente che la qualità del lavoro viene sicuramente valorizzata nella rappresentazione fotografica, soprattutto l'illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Potete dirmi come vengono disposte le luci? Quale tipo di lampada rende meglio (alogena, led, incandescenza...). E' meglio la luce naturale?
Se l'argomento è stato già discusso potete indicarmi l'eventuale link che lo tratta?
Ciao e grazie

enrico
Immagine

Immagine
Enrywar67

Re: Illuminazione.

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Enrico.....allora.....fino ad un annetto fa ' anche io avevo problemi d'illuminazione nel senso che con alcuni modelli le foto venivano bene con altri meno....ho fatto diversi esperimenti alla fine ho comprato una macchina che permette la modalita' manuale:fine dei problemi...si' perché potendo aumentare il tempo di posa indefinitamente,obbligatorio il cavalletto, basta fare qualche prova all'inizio e settare la macchina. Avere piu' lampade (tre sarebbero ottimali) è importante per attenuare le ombre e renderle meno nette insieme all'uso di una softbox....ma il fatto di disporre di una macchina montata sul cavalletto che scatta pose anche di un secondo fa passare in secondo piano la "quantita'" di luce necessaria....calda o fredda poi quasi ininfluente:basta fare la taratura del bianco prima di iniziare a scattare.....in sintesi:tre lampade da 100W a basso consumo (4500K°),softbox(quasi indispensabile),cavalletto e macchina settata su manuale......considera che per gli aerei metallizzati una lampada è anche troppa.....
P.s....foto scattate con l'autoscatto o meglio ancora col telecomando ;)
P.s.s....le lampade le metto una sopra,una di lato e l'altra sul lato opposto muovendola opportunamente per eliminare riflessi sgraditi.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Illuminazione.

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Tieni conto che come fotografo sono ultimo tra gli ultimi però grazie ai consigli degli altri utenti di MT ho cominciato a raccapezzarmici un po' :-oook
1° macchina: uso esclusivamente in modalità manuale (io ho una vecchia Canon Powershot compatta niente di che in pratica);
2° luci: fondamentali, la foto è un quadro fatto con la luce, se la luce è cattiva (troppo bassa o troppo forte) il quadro esce male. Io personalmente mi sono procurato due lampade al Leroy marlen (o IKEA) dal costo bassissimo;
3°: cavalletto...fondamentale per tenere fermo il tutto ed avere tempi di scatto anche di 1 o 2 secondi senza tremolii;
4° softbox: non sapevo nemmeno cosa fosse. In realtà è un attrezzo geniale nella sua semplicità ed facilissimo costruirsene una (o comprarla già fatta) con fogli di cartoncino bello spesso, in pratica fai un cubo con un lato aperto.
5° prove... tanto se non ti piace cancelli e ricominci. L'ideale sarebbe avere la macchina già collegata al computer per visualizzare lo scatto.
6° programma per fotoritocco: aiuta.... su Flickr ho scoperto che ce n'è uno già incorporato :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Illuminazione.

Messaggio da Biscottino73 »

Eureka!
(Questa è sottile ...e anche brutta)[emoji23]


Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Illuminazione.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non dimenticate lo sfondo che da una marcia in più alle foto in still life ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per questi potete contattare me ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Illuminazione.

Messaggio da Bountyhunter »

Io sono interessato, Aurelio.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Illuminazione.

Messaggio da Enrico59 »

Belle foto davvero Aurelio. Perché non apri un tutorial nella sezione riservata alle tecniche modellistiche? Ci sarebbe di che imparare!
Ciao

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”