Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da Starfighter84 »

Gli Humbrol si diluiscono anche con la classica ragia minerale da pochi soldi al ferramenta.. e sono più indicati a pennello.
Per gli acrilici... quoto Fabio nell'intervento qui sopra! Vallejo o Italeri... che, in realtà, sono vinilici. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Primo Kit 1/72 - Mig 15bis

Messaggio da WildBillKelso »

Io sono un “cane” [emoji1] a colorare ma con i Lifecolor a pennello mi trovo bene.
Oltretutto non puzzano e si diluiscono con l'alcol bianco. Qualcuno usa addirittura l'acqua.
Comunque, se usi una finitura metallica, una bomboletta del brico potrebbe essere l'ideale per iniziare. Costano poco. Prima però fai un po' di pratica, agitala ben bene e, se puoi, tienila al caldo prima dell'uso. Aiuta! :mrgreen:

Se vuoi farti un'idea di come vengono i modelli colorati con le bombolette del brico, vai alla sezione “galleria” e cerca un mio post dal titolo: “civili, racer e smilitarizzati”. Tutti quelli presentati sono verniciati così.
Certo le bombolette hanno dei limiti e te le sconsiglio se fai soggetti militari.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”