Acquisto kit aero WW1

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Acquisto kit aero WW1

Messaggio da Den_ »

 Salve ragazzi!
Mi hanno invitato a partecipare l'anno prossimo a due esposizioni dedicate alla "Grande Guerra", c'è il centenario dell'entrata in guerra della Romania ed eè per questo che vi scrivo qui, chiedendo a voi l'aiuto nel scegliere due kit, uno in 48 e l'altro in 72. Ho visto vari Revell, Roden, Eduard, Italeri ma, non ho idea di cosa scegliere, mi servirebbe un kit facile nel montaggio, non ne ho mai fatti fin'ora.
Premessa: non sono mai stato interessato dalla storia dei biplani, tanto meno di quelli usati dall'Aeronautica Romena in quella guerra.
Lista aerei utilizzati:
Nieuports type 11, 12, 17, 19, 21, 23 and 28.
Sopwith 1/2 Strutter
Morane-Saulnier LA 
Nieuport 12 two seat fighters. 
Caudron G.3, 
Henry Farman HF.20, 
Farman MF.11
Farman F.40 & 46 
Caudron G.4, 
Breguet-Michelin BLM
Voisin LA
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Enrywar67

Re: Acquisto kit aero WW1

Messaggio da Enrywar67 »

per la 48 -Nieuport Eduard....per la 72 non so.... ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

più che il modello mi sento di consigliarti di rimanere sulla scala 48. In 72 sono veramente moscerini e lavorare sui tiranti secondo me è da perderci la vista. Inoltre la 48 già ti permette di sbizzarrirti in effetti di centinatura. Personalmente io preferisco la 32 perché posso prestare più attenzione a particolarmente che in 48 non saprei ricreare..

inviato con tapacoso...
Rispondi

Torna a “Lounge Room”