
Anche io concordo con chi mi ha preceduto... meglio partire da zero in questo caso...

Moderatore: Madd 22
Magari provo a recuperare le pennellatura, ma giusto per imparare.Starfighter84 ha scritto:Io lo recuperei questo kit Francesco... c'è da sistemare qualche pannellatura, ma basta chiuderle con Attack e reinciderle con le dime Verlinden (o Eduard/similari).
Provaci!
Con le decal che hai mostrato sei un pò a rischio.... sono vecchiotte e potrebbero sbriciolarsi. Provane una che non utilizzerai e, nel caso, mettiti al riparo utilizzando il Liquid Decal Film della Microscale.
Ciao,mattia_eurofighter ha scritto:In effetti su quelle pannellature è successo un mezzo disastro...strano che sia intervenuto in quel modo perché a livello di dettaglio a quel kit non manca nulla... un vero peccato... io non l'ho mai trovata una scatola di un A7 Hasegawa..
Anche io concordo con chi mi ha preceduto... meglio partire da zero in questo caso...
Si il pit non è male, ma credo che ripartirò da zero ma su un 72 e non 48.davide tex ha scritto:Io partirei da zero...il pit mi sebra buono magari puoi recuperarlo