Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da mattia_eurofighter »

In effetti su quelle pannellature è successo un mezzo disastro... :? strano che sia intervenuto in quel modo perché a livello di dettaglio a quel kit non manca nulla... un vero peccato... io non l'ho mai trovata una scatola di un A7 Hasegawa..
Anche io concordo con chi mi ha preceduto... meglio partire da zero in questo caso... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da Starfighter84 »

Io lo recuperei questo kit Francesco... c'è da sistemare qualche pannellatura, ma basta chiuderle con Attack e reinciderle con le dime Verlinden (o Eduard/similari).
Provaci!

Con le decal che hai mostrato sei un pò a rischio.... sono vecchiotte e potrebbero sbriciolarsi. Provane una che non utilizzerai e, nel caso, mettiti al riparo utilizzando il Liquid Decal Film della Microscale. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da Bountyhunter »

Starfighter84 ha scritto:Io lo recuperei questo kit Francesco... c'è da sistemare qualche pannellatura, ma basta chiuderle con Attack e reinciderle con le dime Verlinden (o Eduard/similari).
Provaci!

Con le decal che hai mostrato sei un pò a rischio.... sono vecchiotte e potrebbero sbriciolarsi. Provane una che non utilizzerai e, nel caso, mettiti al riparo utilizzando il Liquid Decal Film della Microscale. ;)
Magari provo a recuperare le pennellatura, ma giusto per imparare.
Purtroppo, guardando bene il kit, ha alcuni pezzi già assemblati e/o montati male, quindi risulterebbe più difficoltoso riprenderlo. In più mi sono reso conto, montando alla bene meglio le estremità alari che è troppo grosso in 48... credo che andrò sulla' HB in 72, o potrei anche cambiare soggetto per il desert storm. Ho già visto un bel A-6 danneggiato da un SAM :-boing
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da Bountyhunter »

mattia_eurofighter ha scritto:In effetti su quelle pannellature è successo un mezzo disastro... :? strano che sia intervenuto in quel modo perché a livello di dettaglio a quel kit non manca nulla... un vero peccato... io non l'ho mai trovata una scatola di un A7 Hasegawa..
Anche io concordo con chi mi ha preceduto... meglio partire da zero in questo caso... ;)
Ciao,
guarda, ho chiesto spiegazioni,e mi ha risposto che era il tempo in cui Verlinden consigliava di recidere le pannellature in negativo per renderle più profonde. Purtroppo ha fatto un mezzo pasticcio.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere: è troppo grosso in 48! Almeno posso virare per la 72.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
davide tex

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da davide tex »

Io partirei da zero...il pit mi sebra buono magari puoi recuperarlo
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Consiglio: A7E 1/48 Hase già avviato

Messaggio da Bountyhunter »

davide tex ha scritto:Io partirei da zero...il pit mi sebra buono magari puoi recuperarlo
Si il pit non è male, ma credo che ripartirò da zero ma su un 72 e non 48.
Anche se mi dispiace perché in 48 ho la testa del radar per fare l'aereo con il radome aperto e il seggiolino, più qualche foto incisione.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”