I primi F-35 al 32imo stormo

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: I primi F-35 al 32imo stormo

Messaggio da dakota »

Immagine
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: I primi F-35 al 32imo stormo

Messaggio da anamici31 »

ma sti cosi funzionano in tv ne ho sentiti di tutti i colori, molti dicono che era meglio continuare a prendere gli eurofighter ( costano meno, e sono più sicuri). Sempre alla tv dicevano che prendevano fuoco e tante tante anomalie.
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: I primi F-35 al 32imo stormo

Messaggio da jollyroger »

alla tv dicono un sacco di boiate, cavalcano l'onda del no F 35. Così come l'articolo citato pecca di ignoranza.
Si dovrebbe leggere l'intero rapporto e non solo gli stralci che fan più comodo. E' perfettamente normale che in una IOC si rilevino queste cose. La poor reliability si ha sempre durante l'immissione in linea di un nuovo sistema d'arma. Provate a leggere la disponibilità tecnica nei primi anni di servizio di Mirage F 1, F 14, F 15, F 16, F 18, Tornado, giusto per citarne qualcuno, per rendersi conto che non c'è nulla di strano.
E' praticamente impossibile che la catena logistica sia adeguata per sostenere tutto ciò che può servire durante una IOC, le scorte sono minime proprio perché non si conosce l'aereo. E' come la disponibilità dei ricambi di un'auto appena lanciata sul mercato. Di solito ci vuole qualche anno prima che la disponibilità operativa salga ai livelli prefissati ma, ripeto, è una cos normale che si ha per qualsiasi velivolo non solo per l' F 35.
Quelli che ora dicono che era meglio comperare più typhoon sono quelli che all'epoca hanno osteggiato in tutti i modi l'acquisizione dello stesso e han fatto di tutto per tagliare gli esemplari da acquisire. Ma che, appena prima, si lamentavano se un 104 cadeva o criticavano la scelta dell' F 16 perché appartenenti alle prime serie costruttive o prima han favorito la scelta del tornado ADV perché si supponeva meno costoso da mantenere visto che avevamo già In linea l'IDS e poi, si lamentavano che era idoneo ad un impiego diverso da quel che ci si prefiggeva. Il no a priori fa sempre comodo, basta non fare scelte.
E per chi dice che non si devono comperare perché possono trasportare armamento nucleare, qualsiasi aereo può trasportarlo, basta che ci siano le connessioni per usarlo. Ma solo chi non mastica di difesa può usare certe scuse.
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: I primi F-35 al 32imo stormo

Messaggio da corrado25877 »

ciao, sarà......ma a me sto F-35 non piace proprio, anche se continuando a guardare foto sembra sortire un certo appetito modellistico....ma comunque......non mi piace tendenzialmente......
se solo ne vedessi uno del 6° stormo......."""""""FORSE""""" potrei cadere nella trappola amorosa.. chi vivrà vedrà!
Corrado
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: I primi F-35 al 32imo stormo

Messaggio da jollyroger »

beh, l'estetica è soggettiva ........ ad esempio, confrontando Typhoon e Rafale, esteticamente parlando, preferisco il secondo sia per il monoposto che, soprattutto, per i biposto. Per digerire il Typhoon ho impiegato un po'. Un F 15 non è che sia il massimo visto su quei trampoli che sono i carrelli ma, una volta in volo ......... wow!
Per come sarà in ambito operativo l'F35 si vedrà. L'unica cosa è che tutto questo cancan mediatico è rivolto verso il nulla di concreto visto che i problemi che ha l'aereo sono abbastanza comuni per qualsiasi aereo ad alte prestazioni di nuova entrata in servizio. Si avrebbe lo stesso caos se l' F 15 e l' F 14 fossero sviluppati oggi e non 30 anni fa. Giusto per citare i problemi di motore PW sia gli F 100 che i TF 30 sono sempre stati problematici, soprattutto i secondi e, grazie alle critiche in fase di sviluppo effettuate da quella che una volta era la controparte del GAO, si son dovuti attendere 20 anni prima che l' F 14 venisse dotato di un motore che gli rendesse giustizia. Nessuno si ricorda dei problemi di sviluppo e messa a punto dell' F 18 E/F? problemi anche gravi che han portato a modifiche della velatura. Ironia della sorte oggi quell'aereo viene additato come mezzo alternativo all' F 35 perché ritenuto più affidabile. Anche il famoso J 79 ha avuto uno sviluppo travagliato prima di diventare un campione anche se spesso, i motori GE ( a parte qualche caso di messa a terra di F 16 per problemi ai GE. Ma se ne sono persi altrettanti grazie alla poca affidabilità dei PW originali ) si sono rivelati meno problematici dei motori PW. E l' RB 199 del Tornado? mai maturato del tutto?
E poi, il Typhoon a più di 10 anni dall'entrata in servizio ancora non è del tutto maturo. Ed è entrato in servizio con capacità limitate perché non disponibili tutti i ritrovati tecnologici di cui aveva bisogno. Considerando uno sviluppo quasi ventennale prima dell'entrata in servizio ......
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”