Mustang b/c 1/72

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Mustang b/c 1/72

Messaggio da gmax »

ciao ragazzi
sapete dirmi quale scatola di montaggio del P-51 B/C 1/72 è la migliore ?
grazie
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da davmarx »

Ciao Girolamo, di 72 non sono aggiornato, ma la domanda mi sorge spontanea, Tamiya non ha mai ridotto il suo kit in 48 ? Se esistesse sarebbe un buon modello. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Fabio_lone

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

una bella domanda che mi sono posto anche io. Tamiya non lo fa. So che esiste l'academy, l'hobby boss e il mastercraft. A vederli l'academy mi sembra ancora il migliore.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Girolamo,

partiamo da una considerazione di carattere generale: tutti i kit scontano qualche peccatuccio che oscilla dalle dimensioni leggermente imprecise a qualche particolare che necessita di attenzione. Nulla che possa impensierirti realmente.

Partiamo con quelli che sceglierei io: a seconda del prezzo Academy o Revell. KP ha appena sfornato degli stampi nuovi ma devo ancora vederli prima di dare un giudizio.

Hasegawa e Gartex usano l'ala dei D, ed è un peccatone per un velivolo così noto, e per questo motivo restano dietro gli altri.

Hobby Boss propone un easy kit rendendo alcuni interventi atti a risolvere i peccatucci più laboriosi dei primi due.

Il resto* ti direi di lasciarlo dov'è perché ormai lontano dallo stato dell'arte odierno.

Raccontaci qualcosa di più su questo tuo quesito.

microciccio

* Monogram/Accurate-Miniatures (corretto nelle forme, in positivo e dotato di dettaglio oggi scarso), Airfix (in positivo con errori dimensionali e particolari del D), Frog/NOVO (stesso tipo di difetti dell'Airfix anche se lo stampo è differente), High Planes (short run con le difficoltà del caso da valutare solo nel caso del Mustang Mk.X) e In Tech (brutta copia dello Hasegawa).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da Icari Progene »

anche io credo che l'academy sia il migliore. quella serie in 72 che fecero fu molto fortunata, azzeccati, semplici e pressochè corretti.

ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da Jacopo »

Academy pure per me! :-oook
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Mustang b/c 1/72

Messaggio da gmax »

ciao ragazzi,
vi spiego la domanda, da me fatta.
Non seguo tanto la scala 1/72 , e a colpo si curo avrei scelto il Tamiya se ci fosse stato nel catalogo. Infatti non ho avuto dubbi nel scegliere la versione D del marchio nipponico.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater
Mi è stato commissionato un lavoro, e dovrò fare anche la versione B/C del celebre Mustang, quindi volevo sapere quale modello fosse il migliore. Avevo sentore per l' Academy. Le inezie sulle dimensioni non mi spaventano.
Non appena scarico le foto del D vi posto il wip ;)
grazie per i consigli
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Rispondi

Torna a “Lounge Room”