
F/A 18 E Revell
Moderatore: Madd 22
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
F/A 18 E Revell
Ciao a tutti, qualcuno sa per piacere dirmi se il kit Revell F/A 18 E nr.5850 ha le pannellature in negativo? 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F/A 18 E Revell
Ciao Stefano, qui trovi le info sullo stampo che è 100% made in Revell in negativo
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: F/A 18 E Revell
Grazie ragazzi! disponibili e gentili come sempre 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A 18 E Revell
Ciao
Lo stampo Revell è autoctono...autarchico...autoprodotto... ed anche molto bello dicono!
saluti
Lo stampo Revell è autoctono...autarchico...autoprodotto... ed anche molto bello dicono!
saluti