Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Moderatore: Starfighter84
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao
molti si chiederanno in questi momenti di crisi: "ma che fine ha fatto lo spillo"???
Sto incontrando un "pò" di difficoltà nel rifacimento dell'interno dello sportello ribaltabile del vano avionica di fusolierà (quello del trasparente posteriore). Il kit sorvola molto su questo particolare. E' già tre volte che lo rifaccio perchè non mi convinceva, stasera è la quarta ma spero sia quella buona.
Però il montaggio, ali a parte, e quasi terminato.
saluti
molti si chiederanno in questi momenti di crisi: "ma che fine ha fatto lo spillo"???
Sto incontrando un "pò" di difficoltà nel rifacimento dell'interno dello sportello ribaltabile del vano avionica di fusolierà (quello del trasparente posteriore). Il kit sorvola molto su questo particolare. E' già tre volte che lo rifaccio perchè non mi convinceva, stasera è la quarta ma spero sia quella buona.
Però il montaggio, ali a parte, e quasi terminato.
saluti
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Non pignoleggiare troppo, fai vedere a noi altri se non ne sei convinto, così ti metteremo altra confusione
Saluti dal Roger


Saluti dal Roger
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Il vano avionica sotto al cupolino non è semplice come sembra! non mollare Max... mi raccomando! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao
saluti
...che ci vuoi fare...l'occhio mi andava sempre lì e non mi convinceva. Spero di avere risolto e appena mi convince condividerò il lavoro!ROGER ha scritto:Non pignoleggiare troppo, fai vedere a noi altri se non ne sei convinto, così ti metteremo altra confusione
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Max perdonami ma non ho capito su che parte stai lavorando? una fotina?





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao
In pratica è il vano dietro alla seggiola dentro al quadrato rosso. Chiuso non sarebbe un problema, lo diventa aperto perchè nel kit semplicemente non esiste tale particolare e deve essere ricostruito interamente.
saluti
In pratica è il vano dietro alla seggiola dentro al quadrato rosso. Chiuso non sarebbe un problema, lo diventa aperto perchè nel kit semplicemente non esiste tale particolare e deve essere ricostruito interamente.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22628
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
SCUSATE...ma in questo wip SI BATTE LA FIACCA!....ehmmm...
...il bue che dice cornuto all'asino...







Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao
Vabbè ieri ho montato le ali e le rotaia dei sidewinder.... la configurazione sarà "pulitissima" visti i pannelli aperti. Credo di essere venuto a capo del pannello dell'avionica....giusto quache giorno per vedere se mi comìnvince e poi metto le foto.
Ancora non mi decido sulla colorazione però
... un giorno Luftwaffe...un giorno Marine!
saluti
...chi di spada ferisce ...!!! In effetti siamo un pessimo esempio per le nuove generazioni di modellistiBonovox ha scritto:CUSATE...ma in questo wip SI BATTE LA FIACCA!....ehmmm...![]()
...il bue che dice cornuto all'asino...
![]()
![]()
![]()
![]()

Vabbè ieri ho montato le ali e le rotaia dei sidewinder.... la configurazione sarà "pulitissima" visti i pannelli aperti. Credo di essere venuto a capo del pannello dell'avionica....giusto quache giorno per vedere se mi comìnvince e poi metto le foto.
Ancora non mi decido sulla colorazione però

saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pitchup - Italeri 1/72 F104 G
Ciao a tutti
Era ora che aggiungessi qualche immagine dei progressi.
La baia avionica è una fotoincisione Eduard, la copertura del cruscotto è in milliput, mentre il parasole è un pezzo verlinden adattato (grazie Jacopo).
Il vano copriavionica (quello che mi ha fatto perdere tempo!) è interamente ricostruito adattando il pezzo tagliato + plasticard.
saluti
Era ora che aggiungessi qualche immagine dei progressi.
La baia avionica è una fotoincisione Eduard, la copertura del cruscotto è in milliput, mentre il parasole è un pezzo verlinden adattato (grazie Jacopo).
Il vano copriavionica (quello che mi ha fatto perdere tempo!) è interamente ricostruito adattando il pezzo tagliato + plasticard.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.