Grazie ragazzi, sempre gentilissimi, mi rendo conto che il mio kit non sarebbe in grado di competere con le vostre realizzazioni, ma la mia filosofia di vita è che non è importante primeggiare sempre ad ogni costo, l'importante è competere con onore dando sempre il massimo delle proprie capacità !!!
Sto ancora lavorando sui vani carrello, ma causa lavoro ho fatto pochissimo, ho puntato subito sul vano anteriore in metallo come consigliato dal buon Jacopo, e non ho ancora deciso se cablare o meno il vano principale, ci sono una marea di tubi, servirebbero quelli fotoincisi di eduard.
Quoto Enrico, dalle prove a secco della fusoliera direi che siamo a livello fitting tamiya, ho solo eliminato il pin di centraggio immediatamente davanti al parabrezza, mi forzava una semifusoliera più indietro dell'altra, per le ali e le gondole ne riparleremo a tempo debito.
Il 262 dragon l'ho sempre evitato, memore delle esperienze maturate con altri kit della marca, però ho preso il reboxing italeri del biposto nightfighter, ma se HB rimetterà a catalogo il suo lo sostituirò volentieri, magari usando le decal italiane che mi intrigano parecchio.
Appena chiuse le fusoliere posterò qualche nuova foto, non sarà un lavoro veloce, ho l'abitudine di incollare le fusoliere a settori (grazie mitica tappo verde!), per ottenere l'allineamento migliore in tutti i punti !
Ciao, a presto (sperèm).