diego.nello ha scritto:si appiccicano anche solo con l'umidità dell'aria perchè hanno la consistenza del talco o poco più... e li do sull'opaca ... e li prelevo da un contenitore basso (coperchio di un barattolo)... se vuoi solo impolverare il mezzo li dai direttamente, altrimenti se il fango deve essere voluminoso lo mischi con dello stucco. Di norma uso entrambe le tecniche sul modello: con lo stucco "sporco" di pigmenti creo il fango incrostato e con i pigmenti sfumo e rendo meno artificiale lo sporco...
Ma prova priva con del talco no?
Se a Milano non trovi le terre di colorificio faccelo sapere che provo a procurartele io dal mio pusher personale
Chiarissimo come sempre, nei prossimi giorni vado in cerca delle terre/ossidi, devo incominciare a sperimentare questa tecnica il prima possibile, mi intrippa troppo!

Intanto ho dato il primo tono della mimetica, è il verde Nato della Tamiya, al cui ho dovuto schiarirlo con circa 1/3 di bianco per portarlo alla tonalità esatta....

Secondo voi è meglio mascherare con il Patafix oppure andare a mano libera? A me sembra che le linee della mimetica non siano così delineate nel modello reale...oppure mi sbaglio?