Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
ROGER

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da ROGER »

Ciao Cosimo....
ma si che và bene quel cruscotto, poi una volta dentro e il vetrino sopra si vedrà il giusto ;)
Gli interni invece mi piacciono molto, ora però sono curioso di vedere come si monta questo kit...muoviti muoviti :-D

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Cosimo :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da davmarx »

bravo Cosimo, ora il tubo del carburante (credo) è "molto più migliorissimo" ! :-oook
Non vedo l'ora di leggere i tuoi pareri sul fitting dato che ho sia l'originale icm che il reboxing revell !
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Cosimo
Ottimo, mi piace l'interno!! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sul pit Cosimo! :-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Le autocostruzioni nel Pit rendono bene... bravo Cosimo! e bravo anche per la scelta dell'esemplare... anche io avrei votato per il 6 giallo!

Non saprei darti riferimenti per i colori da usare... aspetta qualche "Luftwaffologo", è meglio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Unite le semifusoliere, è stato un pò complicato far andare tutto al proprio posto, ma alla fine forzando un pò e usando sia la colla revell che la ciano tutto si è sistemato.
Ora inizia a prendere qualche forma di aereo, nel frattempo una richiesta ai luftaroli del forum,..... i colori consigliati dal foglio istruzioni decal sono RLM02 - RLM71 per i colori mimetici, e RLM65 per superfici inferiori, sono giusti???
Per il giallo penso di usare l' X8 della tamiya
ROGER

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da ROGER »

Maver76 ha scritto:Unite le semifusoliere, è stato un pò complicato far andare tutto al proprio posto, ma alla fine forzando un pò e usando sia la colla revell che la ciano tutto si è sistemato.
Ora inizia a prendere qualche forma di aereo, nel frattempo una richiesta ai luftaroli del forum,..... i colori consigliati dal foglio istruzioni decal sono RLM02 - RLM71 per i colori mimetici, e RLM65 per superfici inferiori, sono giusti???
Per il giallo penso di usare l' X8 della tamiya
I colori indicati sono giusti per i velivoli serie E dei primi anni, poi utilizzarono il 75 e il 74 per le sup. superiori sul 65. Per il giallo se non hai il Gunze dedicato per il RLM04 Gelb dovresti dare un pelino di arancio al giallo puro della tam...

Roger
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Ma lo schema mimetico rimane lo stesso o cambia anche quello insieme ai colori?
Stò cercando di "adattare" la parte inferiore delle ali con spugna abraviva e cutter, altrimenti ci sarebbe un gradino di un paio di mm (sante prove a secco)!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Ecco altre 2 foto sull'attuale stato dei lavori.
Guardando qualche foto dei carrelli ho notato qualche piccolo tubicino e dei fori all'interno dei carrelli, così mi è venuta la felice idea di provare a modificarli.
L'unione della fusoliera come detto prima è stata un pò complicata e con molte prove a secco, ma ora giudicate voi.
una volta unite anche le ali si inizia con lo stucco.

P.S.
Per Barlo e Giangi84, o chi ne sà qualcosa:
Il primer alluminio, ha un motivo particolare come resa sulla colorazione finale o solo per effetti come scrostature?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”